Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marta Gadaleta

Agostino e il ragno

Agostino e il ragno

Marta Gadaleta

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2018

pagine: 32

L'autore di questa "intervista" a sant'Agostino d'Ippona è Tino, un ragno a prima vista comune ma dotato della capacità di scrivere. Il suo straordinario "zampascritto", rivolto ai più piccoli, è stato «rinvenuto nel corso degli ultimi restauri all'interno della chiesa di Sant'Agostino in Campo Marzio a Roma...».
3,50

Agostino e il ragno

Agostino e il ragno

Marta Gadaleta

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2018

pagine: 32

Secondo volumetto appartenente alla collana “Noi e i Santi”. Questa volta il narratore del racconto, che si rivolge ai bambini, è Tino, diminutivo di “ragnettino”, un minuscolo ragno a prima vista comune, ma dotato della straordinaria capacità di scrivere. E ne scriverà delle belle! Età di lettura: da 6 anni.
3,50

Rita. La santa delle api

Rita. La santa delle api

Marta Gadaleta

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 32

Protagonista narrante di questa originalissima storia è un balestruccio che fa conoscenza con un’ape dal colore insolito, detta “bianca”. «Io sono un’ape importante!», gli dice lei: «Noi api bianche siamo le api di santa Rita, anche se sarebbe più esatto dire che santa Rita è la santa delle api». È così che questo insetto “speciale” inizia a raccontare la sua storia... e quella di santa Rita da Cascia. Arricchiscono il volumetto illustrazioni a colori. Età di lettura: da 6 anni.
3,50

Rita. La santa delle api

Rita. La santa delle api

Marta Gadaleta

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2017

pagine: 32

3,50

Concorso scuola. Italiano, storia, geografia e materie letterarie (A22, A12, A11, A13 ex A043, A050, A051-A052). Manuale di preparazione per la prova scritta e orale

Concorso scuola. Italiano, storia, geografia e materie letterarie (A22, A12, A11, A13 ex A043, A050, A051-A052). Manuale di preparazione per la prova scritta e orale

Marta Gadaleta

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: XXVII-790

Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2016, alla luce dei contenuti della L. n. 107 del 13 luglio 2015, che ha riformato il sistema nazionale di istruzione e formazione: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, qualità o quantità di contenuti, l'autentica attitudine all'insegnamento. Alla luce di queste premesse, questo volume, dedicato al Italiano, Storia , Geografia e Materie Letterarie ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo. Il volume risulta essere strutturato in 3 parti: I Fondamenti della disciplina di insegnamento; Competenze pedagogico-didattiche; Quesiti a risposta aperta svolti secondo le indicazioni ministeriali. Scopri il nostro Tutor on line.
45,00

Suor Maria Teresa Spinelli. Fondatrice delle Suore Agostiniane Serve di Gesù e Maria

Suor Maria Teresa Spinelli. Fondatrice delle Suore Agostiniane Serve di Gesù e Maria

Marta Gadaleta

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 48

Riproponiamo la figura di Maria Teresa Spinelli: mentre si dedicava con passione e saggezza all'insegnamento e alla catechesi, Teresa riuscì a realizzare una sua intima ispirazione, fondando le Agostiniane Serve di Gesù e Maria. Intuì che l'educazione doveva passare attraverso l'amicizia e la passione educativa, altrimenti rischiava di rimanere qualcosa che cala dall'alto senza incidere nella vita degli altri.
3,50

L'avventura di Teresa. Ovvero il mistero del monumento scomparso

L'avventura di Teresa. Ovvero il mistero del monumento scomparso

Marta Gadaleta

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2014

pagine: 112

l libro racconta a mo' di fiaba moderna, la vita straordinaria di suor Maria Teresa Spinelli (1789-1849) fondatrice delle Suore Agostiniane Serve di Gesù e Maria. L'incontro magico tra una bambina dei nostri giorni di nome Teresa, residente a Frosinone, e suor Maria Teresa nella sua epoca storica sarà l'occasione per rievocare le tappe fondamentali della sua esistenza. Suor Maria Teresa, era convinta che, agli occhi di Dio, ogni bambino è come un re e ogni bambina è una regina; attraverso l'istruzione e l'educazione ella ha cercato di trasmettere dignità e cultura ai bambini poveri e li ha accompagnati per mano sulle vie della fede.
12,00

Suor Maria Teresa Spinelli. Fondatrice delle Suore Agostiniane Serve di Gesù e Maria
3,50

TFA. Quiz, quesiti, questioni di approfondimento (A043-A050)

TFA. Quiz, quesiti, questioni di approfondimento (A043-A050)

Marta Gadaleta, Innocenza Gadaleta

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 416

Il Regolamento per la formazione iniziale dei Docenti (Decreto Ministeriale 10 settembre 2010, n. 249), pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 31 gennaio 2011, ha previsto che per diventare insegnante di Scuola secondaria di primo e secondo grado (scuole medie e superiori) è necessario aver svolto un anno di TFA (Tirocinio Formativo Attivo). I volumi di questa collana sono raccolte di quesiti per prepararsi ai test di accesso a numero chiuso e raccolte di tracce per approcciarsi alla prova scritta. Ogni volume si indirizza ad una specifica classe di abilitazione e si beneficia di un linguaggio chiaro, che permette un'agevole consultazione. Questi volumi possono quindi essere concepiti come una guida per chi, volendosi approcciare alla professione docente, si appresta ad affrontare i percorsi di tirocinio formativo attivo. I punti di forza di questo volume sono: i quesiti a risposta multipla, ciascuno formulato con quattro opzioni di risposta tra le quali il candidato deve individuare l'unica esatta, secondo le modalità previste dal D.M. del 10/09/2010, n.249, e pensati al fine di saggiare le conoscenze disciplinari del candidato in vista del superamento del test preliminare; le tracce, pensate per la prova scritta, che sviluppano tematiche didatticamente attuali e con alta probabilità concorsuale; l'apparato bibliografico consente al candidato di operare ricerche e approfondimenti sulle tracce svolte; i box di approfondimento assolvono al compito di tracciare a grandi linee le tematiche principali.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.