Libri di Marisa Liseo
Asimmetrie elementari
Marisa Liseo
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2025
pagine: 86
"La parola poetica si carica di una rinnovata e impellente responsabilità del dire, come se potrebbe non esserci più tempo, come se potrebbero venire meno le ragioni di base, in questo presente così buio e greve che pare scivolare verso l’abisso: dell’uomo che annienta l’uomo, che rischia di distruggere il mondo. E per rivolgersi ai lettori l’autrice sceglie la via forse più giusta: quella della letteratura quale memoria collettiva, quale Memoria. E così chiede aiuto ad Eugenio Montale e Luigi Pirandello, a Marc Levy, Virginia Woolf e Bertold Brecht. Da essi proviene ogni epigrafe (una sorta di spirito-guida) in apertura di ciascuna delle cinque sezioni che compongono questo grappolo di storie: dove il dettaglio realistico si veste subito del simbolo, dell’emblema, si fa esempio di un sentimento, di un’emozione, finanche di un modo di stare al mondo" (dalla prefazione di Giuseppe Giglio)
Codice di corrispondenza
Marisa Liseo
Libro: Copertina morbida
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2022
pagine: 100
(...) Marisa Liseo è poetessa che non distoglie lo sguardo dalla realtà e vive con trepidante partecipazione nel presente, nel quale dimostra di calarsi abitualmente a scandagliarne il fondo, proprio attraverso la poesia. Il suo sguardo è pungente e spesso anche impietoso, esigente soprattutto nei confronti di se stessa. Leggendo i suoi versi si viene accolti in un luogo in cui la realtà si fa presente melodia, una successione di suoni di senso compiuto, che permettono la partecipazione globale dell'insieme. Codice di corrispondenza è dunque l'annuncio di una melodiosa visione d'insieme, a cominciare dal titolo. (dalla prefazione di Massimiliano Magnano)