Libri di Marisa Berenson
Improvvisamente... l'abito scorso! Stile vintage e limited edition nelle scelte di merchandising e buying del settore moda
Stefano Sacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 164
Il settore della moda e del lusso ha modificato negli anni il suo aspetto, muovendosi verso una direzione più attenta allo stile di vita, piuttosto che agli status symbol da esibire. La rilevanza del retail insieme a un individualismo crescente del consumatore, espresso da desiderio di unicità e da una certa riluttanza per il “total look preconfezionato”, hanno originato i fenomeni delle edizioni limitate e dei progetti di recupero fantasioso del passato, attraverso lo stile vintage e la logica del mix and match. L'attività del merchandiser e del buyer devono quindi considerare attentamente queste tendenze rivolte a un consumo maggiormente creativo, attento ad aspetti sempre meno tangibili, ma al tempo stesso coerenti con i valori proposti dai brand, che solo i beni lifestyle, capaci di esprimere un modo di essere, possono garantire. Il testo affronta nella sua prima parte i temi del vintage, dello stile vintage, del marketing nostalgico e delle limited edition per poi spostarsi a considerare gli schemi operativi delle attività di merchandising e buying che non possono ormai prescindere dall'evoluzione di un mercato che pone sempre di più il consumatore al proprio centro.
Momenti intimi
Marisa Berenson
Libro: Libro in brossura
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 256
Marisa Berenson, italo-franco-americana, vera e propria icona della bellezza, top-model e indossatrice tra le più note di tutti i tempi, fotografata da artisti come Richard Avedon e Irving Penn, inizia la sua carriera nel cinema con Luchino Visconti nel film Morte a Venezia, primo di una lunga serie di pellicole che prosegue fino a oggi. Protagonista di Barry Lyndon di Stanley Kubrick e di Cabaret di Bob Fosse, ha lavorato anche con Clint Eastwood e altri importanti registi. Un'infanzia tra New York, Parigi, Roma... Suo padre presiede ai destini della compagnia di Aristotele Onassis e poi è nominato ambasciatore da John Fitzgerald Kennedy. Sua nonna è la celebre stilista Elsa Schiaparelli. Il suo è un percorso di vita punteggiato da amicizie indimenticabili con personaggi come Andy Warhol, Truman Capote, Dirk Bogarde, Liza Minnelli, Helmut Berger e dall'impegno umanitario come attivista dell'Unesco. In questo libro autobiografico, Marisa Berenson alza il velo sulle sue passioni, i suoi misteri, i suoi incontri, le sue gioie e anche i suoi drammi, come quello dell'11 settembre 2001, dove ha perso la sorella Berry. Momenti intimi, commoventi, divertenti, un viaggio dentro l'universo artistico internazionale, narrato con sincerità e emozione da una donna dalla bellezza affascinante.