Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Specchio

Poesie. Testo tedesco a fronte

Poesie. Testo tedesco a fronte

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2020

pagine: 112

Nella poesia di Herman Hesse si ripresentano, in sintesi, molti dei temi e degli interrogativi tipici di tutta la sua opera: lo scarto fra materialità e aspirazioni interiori, l'ansia costante di rinnovamento spirituale, la concezione del dolore come mezzo per raggiungere ciò che lega intimamente e misteriosamente la sostanza individuale alle ragioni universali dell'essere. Come emerge da questa antologia che attinge all'intero arco temporale della sua attività creativa, per Hesse la poesia è momento etico prima che estetico o letterario; nella composta, essenziale eleganza dello stile, nella sua raffinata, musicale nitidezza, si esprime la necessità di una tormentosa ricerca, attraverso il linguaggio, di un più elevato grado di coscienza e conoscenza.
12,00

Passione di Maria

Passione di Maria

Mario Specchio

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il poeta e scrittore Mario Specchio rivive la via crucis dando voce alla passione vissuta da Maria, con la sensibilità e lo sguardo del poeta: "Risorgerai, lo so, ma non mi basta. / Non sarai come ti cullavo da bambino. / Quando ti rivedrò sarai di sole / di troppa luce, di aria, di comete / ed io sono una donna con le mani / piagate / le mie mani / trafitte dai chiodi su quel monte / non imargineranno mai, / sarò piagata / in eterno / anche nel cielo". Accompagnano il volume 14 illustrazioni a colori realizzate appositamente dal Maestro Ernesto Piccolo e una nutrita serie di testimonianze di amici scrittori dedicate al poeta Mario Specchio recentemente scomparso.
25,00

Morte di un medico

Morte di un medico

Mario Specchio

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 148

Amicizie, amori perduti ma non dimenticati, rinunce, sottili rimorsi, entusiasmi, castigo degli entusiasmi, nostalgie. Una serie di racconti di struggente intensità, sostenuti da una scrittura, asserisce Tabucchi, dotata di tale "naturalezza, da convincerci che solo attraverso la sua formulazione narrativa, la vita assume davvero un senso".
9,00

Paesaggio senza figure. Quattro saggi rilkiani

Paesaggio senza figure. Quattro saggi rilkiani

Mario Specchio

Libro: Copertina morbida

editore: Artemide

anno edizione: 2011

pagine: 111

I quattro saggi qui raccolti attraversano, con una analisi di altrettanti testi rilkiani - "Die Weise von Liebe und Tod des Cornets Christoph Rilke", "Briefe über Cézanne", "Gedichte an die Nacht", e "Das Marien-Leben" - i primi dieci anni del lavoro del grande poeta praghese. L'autore ha condensato, in studi che hanno accompagnato il suo lavoro di traduttore, un rapporto di lettura e di interpretazione che lo lega, si può dire, da una vita, all'opera di Rainer Maria Rilke. Perciò, pur non avendo l'ambizione di costituirsi come uno studio monografico, il libro sviluppa un percorso critico coerente e strutturato, tratteggiando un vero e proprio ritratto del "primo" Rilke in quel decennio di inizio Novecento cruciale per la storia della sua poesia come lo fu per il destino dell'Europa. Non sfuggirà poi al lettore come il discorso critico, essendo l'autore, oltre che germanista, scrittore e poeta, derivi la sua tensione proprio dall'intreccio speculare tra le ragioni specifiche del testo ed una serrata riflessione sulla poesia e sulla fenomenologia della creazione artistica.
20,00

Poesie. Testo tedesco a fronte

Poesie. Testo tedesco a fronte

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2011

pagine: 110

Nella poesia di Hermann Hesse si ripresentano, in sintesi, molti dei temi e degli interrogativi tìpici di tutta la sua opera: lo scarto tra materialità e aspirazioni interiori, l'ansia costante di rinnovamento spirituale, la concezione del dolore come mezzo per raggiungere ciò che lega intimamente e misteriosamente la sostanza individuale alle ragioni universali dell'essere. Come emerge da questa antologia che attinge all'intero arco temporale della sua attività creativa, per Hesse la poesia è momento etico prima ancora che estetico e letterario; nella composta, essenziale eleganza dello stile, nella sua raffinata, musicale nitidezza, si esprime la necessità d'una tormentosa ricerca, attraverso il linguaggio, di un più elevato grado di coscienza e conoscenza.
9,00

Da un mondo all'altro

Da un mondo all'altro

Mario Specchio

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2008

pagine: 96

12,50

Nostalgia di Ulisse. Poesie (1981-1999)

Nostalgia di Ulisse. Poesie (1981-1999)

Mario Specchio

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1999

pagine: 78

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.