Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Salvatore Antonio Grasso

Gaza, Addio. Commento a poesie da Gaza: il loro grido è la mia voce

Mario Salvatore Antonio Grasso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 82

Questa poesia, selezionata tra un numero di poeti viventi palestinesi e di qualcuno o di qualcuna che ha perduto la vita, pur di rimanere legata alle proprie radici umane e culturali ci svela la dimensione struggente dell'umano che purtroppo rimarrà sempre vittima della violenza e del dolore se l'uomo, qualunque uomo, non abbandonerà la visione sacrificale, mimetica e falsamente abitudinaria dell'esistenza, se non farà propria la visione evangelica del destino, basata sull'accettazione dell'amore, concepito non come il doppio dell'odio, ma come la sostanza medesima del corpo e della missione del Cristo.
12,00

Alda Merini

Alda Merini

Mario Salvatore Antonio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 88

La poesia di Alda Merini riflette l'intensità emotiva del dolore e della gioia, della repressione e della riscoperta della parola vitale. L'ambivalenza tra la negazione affettiva e la resurrezione dell'anima si snoda lungo un sentiero che si identifica con una esistenza sofferta e nello stesso tempo sognata, al confine estremo tra il dolore della frustrazione e l'anelito gratificante ed eversivo all'eternità.
18,00

Pier Paolo Pasolini. Poesie scelte. La vita del poeta raccontata con la poesia si trasforma nel sogno meraviglioso del destino e del dolore soprannaturale

Pier Paolo Pasolini. Poesie scelte. La vita del poeta raccontata con la poesia si trasforma nel sogno meraviglioso del destino e del dolore soprannaturale

Mario Salvatore Antonio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 86

La scelta poetica dei due autori, di cui Naldini è cugino di Pasolini, traccia la stupenda avventura del poeta che fece della propria esistenza, l'esperienza sofferta e felice della propria creatività. Le poesie, articolate come una narrazione intima e ribelle, approdano alla stupenda immagine di Marylin Monroe che il poeta considera quasi un proprio alter ego, essendo la bellezza di questa donna, nata orfana, oggetto di sfruttamento indiscriminato e impietoso, portandola all'abbandono della propria esistenza mancata con il suicidio e il poeta la chiama "povera sorellina minore".
11,00

Poesia in forma di rosa, di Pier Paolo Pasolini

Poesia in forma di rosa, di Pier Paolo Pasolini

Mario Salvatore Antonio Grasso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 64

Poesia in forma di rosa, di Pier Paolo Pasolini.
11,00

I canti di Leopardi: la radice animale e animica delle illusioni si evolve come in un romanzo, attraverso la poesia

I canti di Leopardi: la radice animale e animica delle illusioni si evolve come in un romanzo, attraverso la poesia

Mario Salvatore Antonio Grasso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 82

La poesia di Leopardi viene presentata come il racconto e la narrazione della stessa giovinezza concepita come la venerazione e il rigoglioso rifiorire delle Illusioni ormai perdute:al vertice di questi simulacri immortali, si trova la Poesia che viene simboleggiata dal poeta attraverso il profumo struggente e inestinguibile della Ginestra, il fiore che nasce sulle falde scoscese e primitive del Vesuvio, dove Giacomo Leopardi trascorre i palpiti estremi della sua esistenza.
21,50

Una rilettura dei I dialoghi con Leucò di Cesare Pavese

Una rilettura dei I dialoghi con Leucò di Cesare Pavese

Mario Salvatore Antonio Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 58

La recente lettura dei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese,si svolge come un racconto mitico, che può permettere al lettore di percepiree comprendere gli aspetti misteriosi dell'attualità esistenziale,tenendo conto delle considerazioni profonde e sottili di James Hillman.
10,00

La poesia di Mario Gori «Non ho altro che il cuore»

Mario Salvatore Antonio Grasso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 76

La poesia come riscoperta del tempo infantile, ritrovato nella festa dei morti, nella Bolla del Luogo Santo, e nei cuddureddi di Santa Lucia. C'è un'identità affettiva tra chi scrive nel presente e la produzione poetica di Mario Gori. Un'identità che permette al racconto di condividere entrambi la stupenda esperienza del più lontano passato facendolo rivivere attraverso la memoria involontaria e il dono profondo e reciproco dell'Anima. L'affetto risalta nella comunanza delle stesse origini essendo l'autore del testo conterraneo di questo poeta.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.