Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Ristori

Firenze. La grande alluvione del 4 novembre 1966

Firenze. La grande alluvione del 4 novembre 1966

Mario Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2024

pagine: 144

L’Arno ha castigato Firenze decine di volte, ma l’alluvione del 4 novembre 1966 è stata la più disastrosa, per i morti, i senzatetto e i danni incalcolabili al patrimonio edilizio, artistico e letterario della città più bella del mondo. Un evento tragico che sollevò polemiche a non finire e con il quale i fiorentini non hanno mai finito di fare i conti. Mario Ristori ci guida attraverso il ricordo della grande alluvione e il racconto avvincente di quelle che la precedettero fin dal 1333, ma anche in una appassionante passeggiata per Firenze alla scoperta delle molte targhe storiche che le ricordano, apposte nei secoli sulle facciate dei palazzi fiorentini. Il testo è arricchito da tanti documenti, grafici, curiosità e ricostruzioni delle varie inondazioni, oltre ad un incredibile numero di foto inedite, superiori a cinquanta, dell’ultima alluvione.
12,00

C'era una volta a Firenze. I cambiamenti della città dalle demolizioni del Piano Poggi alle distruzioni della Seconda Guerra Mondiale

C'era una volta a Firenze. I cambiamenti della città dalle demolizioni del Piano Poggi alle distruzioni della Seconda Guerra Mondiale

Mario Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2023

pagine: 168

Immaginate di camminare per una Firenze di metà Ottocento, trovandovi di fronte a una città inedita, sconosciuta, ormai persa. Date poi un’occhiata a quel che vedreste oggi facendo lo stesso percorso. Lo spostamento della capitale d’Italia da Torino a Firenze determinò tutta una serie di trasformazioni urbanistiche, complici anche ragioni di decoro urbano e di igiene sociale, che decretarono la distruzione del nucleo medievale della città e di tutta la cinta muraria alla destra dell’Arno. Il volume mette a confronto ciò che era con ciò che è adesso, grazie a una narrazione coinvolgente e un prezioso repertorio di immagini d’epoca.
15,00

50° Associazione fotoamatori «Francesco Mochi». Montevarchi 1964-2014

50° Associazione fotoamatori «Francesco Mochi». Montevarchi 1964-2014

Massimo Anselmi, Enzo Righeschi, Mario Ristori

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il volume è dedicato all'attività svolta dall'Associazione Fotoamatori "Francesco Mochi" di Montevarchi (Ar) nell'anniversario dei suoi primi 50 anni di vita. Nata da un gruppo di appassionati fotoamatori nel 1964, con la presidenza Ferrarese, l'Associazione è stata un riferimento costante nella vita della nostra città nell'ambito della fotografia. I suoi concorsi, le giornate fotografiche e le mostre collettive hanno rappresentato i cambiamenti sociali, culturali e storici della nostra epoca. Il volume contiene le immagini di oltre 60 soci, racconta la storia dell'Associazione e degli avvenimenti più rappresentativi, dalla sua nascita ai giorni nostri.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.