Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Pani

La corte dei Cesari fra Augusto e Nerone

La corte dei Cesari fra Augusto e Nerone

Mario Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 152

Già sotto l’alto principato inizia a operare una struttura nuova che si pone accanto al senato e al Foro. Gli antichi la chiamavano aula Caesaris, corte, vale a dire apparato di familiari, amici, personale, intellettuali che gravitano intorno al principe. È qui che si colgono le trasformazioni più grandi: l’integrazione fra principato e nobiltà; l’ascesa di ceti emergenti in concorrenza con la mobilità del senato; la nuova elaborazione politica e ideologica fra vecchie figure che assumono nuove forme e nuove figure che si vengono costruendo; la formazione e lo sviluppo dell’apparato amministrativo dell’impero. Luogo di mediazione fra principato e nobiltà, palestra di formazione dei ceti emergenti, nucleo della nascente burocrazia, nella Roma altoimperiale la corte è un luogo di vera e propria attività pubblica, che si affianca al senato e al Foro, gli spazi politici tipici della precedente età repubblicana.
11,00

Società e istituzioni di Roma antica

Società e istituzioni di Roma antica

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 247

Le istituzioni di Roma antica, soleva dire Catone il Censore, si sono formate non ad opera di un singolo legislatore, una volta per tutte, ma ad opera di molti uomini nell'arco di più secoli. L'assioma illustra nel modo migliore il particolare legame a Roma fra istituzioni e società nel tempo. Di questo raccordo il volume disegna le linee attraverso alcune categorie-guida, che intendono anche rispondere alle domande che un moderno può porsi su una comunità politica antica. La trattazione ruota attorno al concetto di "civico", per una descrizione che cerca logiche interne alle singole realtà e ai loro sviluppi. Contemperando l'analisi sistematica con quella diacronica e non rinunziando a fornire un'esposizione, tematizzata, anche degli eventi politico-militari dalle origini a Teodosio, il libro rappresenta un contributo in sé autonomo e del tutto originale nel campo delle storie dell'antica Roma.
13,00

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 450

Un manuale di base di storia romana per l'Università che coniuga la ricostruzione di una trama, attenta alle dinamiche interne e alle concatenazioni verticali e orizzontali dei fatti e delle idee, con l'analisi delle strutture e la riflessione sui fenomeni. Sullo sfondo le interpretazioni di una tradizione problematica. Fra le novità del volume l'attenzione rivolta alla specificità della storiografia antica, alla storia degli studi e all'eredità di Roma; inoltre, l'indicazione delle fonti e un'ampia bibliografia alla fine di ogni capitolo. Questa nuova edizione, completamente aggiornata e riveduta, fornisce sussidi didattici quali tavole genealogiche e schede tematiche sulla produzione letteraria delle varie epoche, le vie pubbliche, la monetazione, la colonizzazione, la provincializzazione, l'onomastica e le carriere. È stato infine arricchito l'apparato cartografico.
38,00

Augusto e il principato

Augusto e il principato

Mario Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 210

Una sintetica quanto originale presentazione del Principato dalla fondazione augustea lungo gli sviluppi dei primi tre secoli della nostra era. Sono messi in luce la discontinuità con le precedenti istituzioni repubblicane e gli epocali elementi organici e mentali che lo apparentano a quel processo di formazione dello "Stato" che prenderà corpo oltre un millennio dopo.
18,00

Piccola storia di Peppino P. medaglioni del Novecento

Piccola storia di Peppino P. medaglioni del Novecento

Mario Pani

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2012

pagine: 108

12,00

La repubblica romana

La repubblica romana

Mario Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 168

Il volume presenta una rassegna critica dei principali paradigmi interpretativi che la storiografia moderna è venuta elaborando sulla repubblica romana. Non dunque una storia della fase repubblicana dell'antica Roma, ma una analisi dei profili caratterizzanti il periodo e dei nodi concettuali, anche nel rapporto con il moderno, che il loro studio implica: dalla periodizzazione alla mentalità, dalla politica alla società, dalla postura imperialista alla varia eredità del modello repubblicano e dei suoi valori nel tempo.
14,00

Il costituzionalismo di Roma antica

Il costituzionalismo di Roma antica

Mario Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2010

pagine: VII-197

Esiste un "costituzionalismo" prima delle Costituzioni? Le origini di questo concetto possono essere rintracciate nella Roma antica? Le fonti antiche riservano molte sorprese a questo proposito, sia in dati che in enunciati. Nella Roma repubblicana, ad esempio, assistiamo al sorgere di limiti del potere "statale" con l'idea di fondare questo potere su principi etici superiori; di "garantire" il cittadino singolo e, a volte, "l'individuo" come tale, nei suoi diritti di libertà e di tutela giuridica della propria persona, dei propri beni e della propria reputazione, nonché dei beni pubblici comuni, che anche a lui appartengono. Ma anche l'idea ellenistica di legge di natura, fondendosi col romano "diritto delle genti" e con l'humanitas, favorisce l'instaurarsi di un paradigma superiore al quale devono conformarsi le leggi positive, pena il loro mancato riconoscimento come strumenti giuridici vincolanti.
22,00

La politica in Roma antica. Cultura e prassi

La politica in Roma antica. Cultura e prassi

Mario Pani

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1997

pagine: 304

31,00

Potere e valori a Roma fra Augusto e Traiano

Potere e valori a Roma fra Augusto e Traiano

Mario Pani

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1993

pagine: 168

25,82

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 427

Un manuale di base di storia romana per l'Università che vuole coniugare la ricostruzione di una trama, attenta alle dinamiche interne e alle concatenazioni verticali e orizzontali dei fatti e delle idee, con l'analisi delle strutture e la riflessione sui fenomeni. Sullo sfondo le interpretazioni di una tradizione problematica. Fra le novità del volume spazi alla specificità della storiografia antica, alla storia degli studi e all'eredità di Roma; inoltre, l'indicazione delle fonti e un'ampia, aggiornata bibliografia alla fine di ogni capitolo.
33,00

Società e istituzioni di Roma antica

Società e istituzioni di Roma antica

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 247

Catone il Vecchio soleva dire che le istituzioni di Roma antica si sono formate non ad opera di un singolo legislatore, una volta per tutte, ma ad opera di molti uomini nell'arco di più secoli. L'assioma illustra nel modo migliore il particolare legame esistente, nella metropoli dell'antichità, fra istituzioni e società. Di questo raccordo il volume disegna le linee attraverso alcune categorie guida, che intendono anche rispondere a quelle domande che un moderno solitamente si pone su una comunità politica antica. La trattazione ruota attorno al concetto di civico, per una descrizione che cerca logiche interne alle singole realtà e ai loro sviluppi.
21,80

La corte dei Cesari

La corte dei Cesari

Mario Pani

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 150

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.