Libri di Mario Mazza
La lezione di un maestro. Scritti su Santo Mazzarino
Mario Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il volume presenta gli scritti dedicati dall'autore al grande storico dell'antichità Santo Mazzarino. Il libro si articola in sette capitoli/saggi - più un'utilissima e completa bibliografia degli scritti di Mazzarino, curata dal prof. Alister Filippini. Qui vengono profilate, nella costruzione dei capitoli, che possono essere anche letti in maniera autonoma, le linee fondamentali dell'amplissimo, complesso percorso scientifico di Mazzarino, che va dalla storia arcaica della Grecia e di Roma fino alla Tarda Antichità e dalla storiografia classica alla storiografia moderna. Il titolo intende manifestare quello che per tanti studiosi, giovani o meno giovani, italiani e stranieri, Mazzarino è stato: il maestro, un grande maestro che ha donato una ineguagliabile lezione di passione per la storia - e di metodo storico.
Avvocato e giustizia. Percorsi storici nell'Inghilterra dell'800, in Russia ai primi del '900, in Francia nel '600 ed a Venezia nel '500
Mario Mazza
Libro: Copertina rigida
editore: Real Conservatorio Solitaria
anno edizione: 2012
Le maschere del potere. Cultura e politica nella tarda antichità
Mario Mazza
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1986
pagine: XXIV-392
Il vero e l'immaginato. Profezia, narrativa e storiografia nel mondo romano. Per le Scuole
Mario Mazza
Libro
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2002
pagine: 262
Il battistero di Parma. Fede e arte
Mario Mazza
Libro: Copertina morbida
editore: Silva
anno edizione: 2003
pagine: 108
Cultura, guerra e diplomazia nella tarda antichità. Tre studi
Mario Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2005
pagine: 252
Diario di un educatore durante l'occupazione nazifascista. Roma 1943-1944
Mario Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 480
L'occupazione nazifascista di Roma e dell'Italia fino alla liberazione della capitale colta con l'occhio vigile e riflessivo di un sorprendente intellettuale, la guerra vissuta nella quotidianità dei piccoli gesti ma anche nella generosità e nell'eroicità delle scelte che imponeva, i timori e l'ansia per le sorti della patria tanto amata vissuti nella trepidazione di una fede genuina e profonda: tutto questo è il diario di Mario Mazza (dal 26 luglio 1943 al 5 giugno 1944), un documento unico per profondità riflessiva e sensibilità umana nella pubblicistica riguardante la seconda guerra mondiale. Volume con inserti fotografici d'epoca.
Storia e ideologia in Livio. Per un'analisi della praefatio ai libri Ab urbe condita
Mario Mazza
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2020
pagine: 312
Grandissimo tra gli storici di Roma antica, Livio, contemporaneo dell'imperatore Augusto, visse tra I sec. a.C. e I d.C., in uno dei periodi di massimo splendore di Roma, scrivendone la storia dalla fondazione.Partendo dalle indicazioni storiografiche contenute nella parte introduttiva, nella Praefatio, il presente studio si propone di individuare le strutture teoriche ed i moventi ideologici che stanno alla base della narrazione storica liviana.
La Royal Navy e la guerra delle Falkland
Mario Mazza
Libro: Copertina rigida
editore: Real Conservatorio Solitaria
anno edizione: 2013
Il danno morale e le lesioni micropermanenti nell'infortunistica stradale
Mario Mazza
Libro: Copertina rigida
editore: Real Conservatorio Solitaria
anno edizione: 2013
Economia antica e storiografia moderna. Interpreti e problemi (1893-1938)
Mario Mazza
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2013
pagine: 444
Lente silenziose rivoluzioni. Saggi di storia economica e sociale sulla Sicilia romana
Mario Mazza
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2017
pagine: 302
Saggi originali sulla storia sociale ed economica della Sicilia romana in età tardo repubblicana, imperiale e tardoantica.