Libri di Mariella Lorusso
La decolonizzazione della moda. Lingua, appropriazione e sostenibilità nelle culture native nordamericane
Mariella Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2022
pagine: 160
La Collana Scientifica “Culture, moda e società” si propone di diventare un punto di riferimento per le riflessioni critiche e le ricerche che si orientano verso il panorama degli studi culturali, con particolare ma non esclusiva attenzione ai fenomeni legati al sistema della moda visto come oggetto che coinvolge molteplici saperi, e invadendo territori d’interesse ampi e diversificati per un campo di analisi complesso e interdisciplinare. La Collana Scientifica “Culture, moda e società” è promossa dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della vita dell’Università di Bologna - Campus di Rimini
La moda dalla A alla Z
Marnie Fogg
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2020
pagine: 352
"La moda dalla A alla Z" è una guida alle personalità più importanti nel campo della moda e alle loro creazioni, un'ampia rassegna che pagina dopo pagina conduce il lettore in un mondo di bellezza, creatività, eleganza, glamour ed eccentricità. Dopo un capitolo introduttivo dedicato alla storia della moda dall'inizio del XX secolo fino ai nostri giorni, il libro prosegue con la presentazione di oltre 100 tra le maggiori case dell'alta moda e del prêt-à-porter oggi sulla scena, soffermandosi sulle collezioni principali e spiegando accuratamente le caratteristiche e le peculiarità dei loro modelli. Un capitolo finale è dedicato ai tessuti, mostrati nel dettaglio e riferiti a ogni singolo marchio. Prefazione di Fabiano Fabbri.
Dizionario della moda. Inglese-Italiano, Italiano-Inglese
Mariella Lorusso
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 640
Come si chiama in inglese lo smoking e come si può descrivere lo spacco di una gonna? Che cosa sono lo scallop stitch e il penny loafer, e che tipo di acconciatura è un crew cut? Il Dizionario della moda di Mariella Lorusso si rivolge ai professionisti e agli studenti del settore della moda. Contiene tutta la terminologia necessaria per chi usa l’inglese per lavoro o studio: abbigliamento, accessori e gioielli, tessuti, trattamenti e tecniche di lavoro, colori, cosmesi e cura dei capelli, marketing e comunicazione pubblicitaria. L’opera comprende inoltre molte indicazioni grammaticali per rispondere alle esigenze degli studenti. Oltre 30.000 lemmi e locuzioni: oltre 300 illustrazioni di stili, capi di abbigliamento, accessori e tecniche, con terminologia in inglese e italiano 170 falsi amici; oltre 2000 frasi ed esempi, indicazioni di reggenza forme flesse inglesi irregolari o complesse in appendice: tabella delle misure e delle taglie.
Vogue. Alexander McQueen
Chloe Fox
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2017
pagine: 160
Dalle controverse sfilate degli esordi alla perfezione elegiaca delle ultime, Alexander McQueen è stata la figura più rappresentativa della nuova moda britannica. La sua carriera straordinaria è una storia di iconoclastia, genio e ambizione, e le sue creazioni rivelano il lavorio di un artista visionario la cui eredità è destinata a riverberare ben oltre la sua vita nel futuro della moda. Attraverso le immagini di eminenti fotografi quali Mario Testino e Corinne Day "Vogue. Alexander McQueen" ci mostra come i suoi modelli oscuramente magnifici, la sartorialità impeccabile, i tagli dei materiali e le sagome scolpite siano la realizzazione della sua ambizione: “Voglio essere l’inventore di una silhouette o di un taglio sartoriale così particolari che, quando sarò morto e sepolto, tutti sapranno che il ventunesimo secolo è cominciato con Alexander McQueen”.
Vogue. Giorgio Armani
Kathy Phillips
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 160
Giorgio Armani ha cambiato le regole della moda: ripensando la struttura interna dei capi e utilizzando tessuti morbidi e colori tenui, egli ha rivoluzionato più di chiunque altro l'abbigliamento maschile e femminile degli ultimi decenni. Per capire quello che ha realizzato Armani, afferma la giornalista di moda Suzy Menkes, bisogna immaginarlo come l'anello finale di una catena che, a partire dall'introduzione del completo maschile all'inizio del Novecento, continua con Coco Chanel negli anni Venti e Trenta e Yves Saint Laurent negli anni Sessanta e Settanta. "Vogue. Giorgio Armani" delinea la vicenda personale e i successi professionali di un'autentica icona del made in Italy. Le immagini, a firma dei fotografi più prestigiosi, compongono una galleria degli abiti più rappresentativi dello stilista e mostrano i personaggi che li hanno indossati durante quasi quarant’anni di carriera.
Vogue. Gianni Versace
Charlotte Sinclair
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 160
Mentre lo stilista dominava le passerelle e i red carpet con i suoi modelli carichi di sensualità, colori vivaci, motivi classici, fantasie contrastanti e tagli audaci. Vogue dichiarava: "Versace ha definito il glamour della fine del ventesimo secolo e inventato la top model". "Vogue. Gianni Versace" esamina la strabiliante esuberanza dello stilista come parte integrante della sua identità, e al contempo rivela la suprema maestria sartoriale e le tecniche innovative su cui si basano le sue creazioni più impertinenti e gli abiti con spille da balia.
Vogue. Christian Dior
Charlotte Sinclair
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2015
pagine: 160
Nel 1947 il New Look di Christian Dior ha trasformato il modo di vestire delle donne introducendo uno stile e un idea di femminilità completamente nuovi. Bustini stretti che facevano sbocciare le donne da lunghe gonne aperte a corolla, tessuti raffinati che sostituivano i panni usati durante la guerra appena terminata, la scelta di accessori coordinati alla linea di vestiti, furono alcuni dei suoi tratti distintivi. Grazie alle immagini commissionate da Vogue a fotografi come Horst P. Morsi e Irving Penn e ad artisti come Christian Bérard, "Vogue. Christian Dior" vi permette di entrare nell'esclusivo universo formale e ideologico del couturier francese e di comprendere come il sodalizio tra creatività e istinto commerciale facciano sì che Dior sia ancora oggi sinonimo di alta moda e di successo.
I testi del lupo. Testo inglese a fronte
Lance Henson
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2009
pagine: 90
Lance Henson è un poeta "di una razza vagante": nato a Washington nel 1944, porta nel panorama della poesia americana contemporanea la voce "esiliata" dei nativi cheyenne. "I testi del lupo" non sono stati pubblicati negli Stati Uniti ma, per volontà di Henson, escono in versione bilingue in prima edizione mondiale.
Contro il terrorismo dal 1942. Donne resistenza e spiritualità nella scrittura aborigena canadese
Mariella Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 328
La frase "Combattiamo il terrorismo dal 1492" rappresenta una dichiarazione unanime che sintetizza la percezione dello stato dei rapporti fra aborigeni e eurocanadesi. La poetica delle scrittrici Jeannette Armstrong, Ruby Slipperjack e Kateri Akiwenzie, come evidenzia l'analisi dell'autrice del saggio, riconsegnano alla donna il rilievo che si merita. Ma l'insegnamento spirituale più profondo che ci donano queste scrittrici è la riappropriazione della comune umanità, al di là delle dicotomie tra civiltà e barbarie, bianchi e nativi, uomini e donne, funzionali solo al discorso imperialista.