Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maricla Marrone

Sinossi di medicina legale. Ad uso degli studenti dei corsi di laurea per le professioni sanitarie e di giurisprudenza. Con questionari autovalutativi

Sinossi di medicina legale. Ad uso degli studenti dei corsi di laurea per le professioni sanitarie e di giurisprudenza. Con questionari autovalutativi

Francesco Vinci, Antonio De Donno, Maricla Marrone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 352

Il libro presenta una panoramica di tematiche medico-legali, alcune delle quali "tradizionali", altre più "attuali", compiendo un'opera di estrema sintesi, in alcuni punti quasi "didascalica"; tutto ciò, in una sorta di snello vademecum, che possa fornire a chi dovrà operare, e opera, in abito sanitario e giuridico non solo le necessarie nozioni basilari della materia, ma anche gli opportuni spunti di approfondimento e riflessione in ambiti "tradizionali", la cui conoscenza approfondita non è più richiesta nell'ambito di una preparazione "generale".
25,00

Sindromi demenziali e medicina legale. Modalità di accertamento e valutazione

Sindromi demenziali e medicina legale. Modalità di accertamento e valutazione

Francesco Vinci, Andrea Sinigaglia, Maricla Marrone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 196

Gli Autori focalizzano le discordanze nell'accertamento delle demenze e segnalano elementi di criticità nella non univocità dell'accertamento medico legale e delle leggi scientifiche a volte in contrasto per i pesi diversi attribuiti alle indagini strumentali. Viene perciò formulata una semplice proposta di uso omogeneo di standard operativi multidisciplinari, ai fini di un corretto percorso decisionale medico legale nelle differenti proiezioni che rivestono le varie entità nosografiche.
12,00

Patologia medico-legale e tanatologia

Patologia medico-legale e tanatologia

Antonio De Donno, Maricla Marrone, Francesca Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 640

La Medicina legale del cadavere, il settore più tradizionale ed una delle più avvincenti radici storiche della disciplina, costituisce a tutt'oggi materia insostituibile nell'indagine in caso di morte violenta o comunque sospetta. Il medico è l'unica figura professionale abilitata a eseguire l'autopsia ed i rilievi obiettivi e vi è una sola modalità per un'adeguata qualificazione nell'esame del cadavere: il lavoro di sala settoria concernente lo studio diretto di una casistica ampia dei diversi tipi di lesività e alterazioni post mortem. Quest'opera, che può ben definirsi testo-atlante, presenta un'ampia collezione iconografica, con contributi anche di rara casistica, e si propone come valido ausilio per l'ampliamento delle conoscenze del medico legale nell'ambito della Patologia forense e della tecnica Medico-legale speciale. Si tratta di un esempio di scuola classica, diretto non solo alla preparazione di base ma anche alla formazione di quel medico-legale, qualificato nell'esame del cadavere, che appare sempre più figura rara sulla scena della morte.
55,00

Compendio di medicina legale

Compendio di medicina legale

Alessandro Dell'Erba, Maricla Marrone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

La medicina legale è una disciplina multiforme ed in continua evoluzione, interessa vari ambiti del sapere medico, con conseguenzialmente varie declinazioni nel contesto pratico/lavorativo. Lo studio del cadavere costituisce a tutt'oggi materia insostituibile nell'indagine in caso di morte violenta o comunque sospetta. Nonostante l'inevitabile rinnovamento delle conoscenze e delle metodologie di indagine, che ha inciso soprattutto su quelle che possono considerarsi attività di contorno o integrative dell'autopsia (biologiche ed in particolare genetiche, virtopsie, ricostruzioni, simulazioni, ecc.), non risulta in sostanza scalfita l'importanza della procedura classica dell'esperimento settorio.  L'opera risulta essere il frutto di una combinazione tra gli aspetti caratteristici della tradizionale trattazione manualistica e, dall'altro, tra le capacità di sintesi e schematicità. Si è cercato infatti di evitare l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica e di presentare gli argomenti più importanti, con nozioni fondamentali e rappresentazioni iconografiche, che si sono ritenute le più importanti per il pubblico a cui il Manuale è rivolto. L'opera si propone quindi un valido ausilio per l'approfondimento delle conoscenze in ambito medico-legale, per affrontare gli esami universitari e per gli orali di Commissario di polizia.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.