Libri di Marialessandra Carro
Digital lobbying. Gestire strategicamente le relazioni istituzionali attraverso smart data e strumenti digitali
Marialessandra Carro, Claudio Di Mario
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 134
Il digital lobbying rappresenta l’opportunità per i professionisti dei public affairs di portare le azioni di lobbying e advocacy a un livello più avanzato, in una logica data-driven, strategica e misurabile. Nel volume gli autori illustrano le sei fasi del metodo (monitoraggio, analisi, valutazioni strategiche, posizionamento, azione, valutazione dei risultati) che ripensa le attività tradizionali della rappresentanza di interessi alla luce di strumenti digitali i quali, se integrati in una piattaforma di knowledge management, consentono di superare il sovraccarico informativo, trasformando così i big data in smart data. Intelligenza artificiale, open data, sentiment analysis, strumenti di analytics applicati alle reti sociali: sono questi i nuovi asset che supportano i leader di organizzazioni complesse a prendere decisioni in modo rapido e coordinato. Prefazione di Alberto Bitonti.
Roma low cost. Guida anticrisi alla capitale
Marialessandra Carro, Valeria Crescenzi, Francesca Martellini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 322
Dimenticate le guide che raccontano Roma come colosseo-fori-monetina-a-fontana-di-Trevi-cacio-e-pepe-a-Trastevere. Qui non troverete la storia dei gladiatori né i ristoranti di catena. Ma scoprirete dove mangiare il miglior kebab della città a due euro, dove vedere le papere dal vivo con i vostri bambini, o come concedervi un defatigante pomeriggio in una grotta di sale, in pieno centro. Poi, sorseggiando un economico aperitivo, pianificherete un percorso fitness a Villa Ada. Il tutto in compagnia di 3 insider metropolitane, blogger di Nuok.it, che da anni setacciano la città con indomabile spirito low cost e infallibile fiuto da trend setter.