Libri di Maria Veshnikova
Reparto numero 6
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 56
Aspra invettiva e critica sociale, allegoria sulla vita e la morte, denuncia contro l'ignoranza e l'oscurantismo, inno in favore del progresso, delle potenzialità della scienza e della medicina, Reparto numero 6 è uno dei più famosi racconti di Cechov. È un resoconto delle condizioni manicomiali in un piccolo padiglione psichiatrico di un ospedale civile della Russia zarista, dove sono internate e rinchiuse cinque persone trattate come bestie.
La confessione
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 96
Diario e al tempo stesso saggio, "Confessione" è il libro che segna il punto di svolta nella carriera del grande scrittore russo, con cui egli chiude i conti con la sua lunga crisi intellettuale ed esistenziale, e che lo porta a mutare radicalmente la conduzione della sua vita. Dopo aver scritto "Guerra e Pace" e "Anna Karenina", a 51 anni, Tolstoj cominciò a credere che la sua vita non avesse alcun senso e, in questo resoconto delle sue ossessive interrogazioni, giunse a riconoscere, con sincerità commovente, la limitata soddisfazione che gli derivava dalla sua estetica esistenziale e dai suoi stessi trionfi letterari. "Confessione" non solo registrò questo stimolante percorso di autoconsapevolezza - imperdibile per tutti coloro che sono interessati alla questione del senso della vita - ma rese immortale l'invettiva di ogni uomo di ogni tempo nei confronti della falsa coscienza della vita, ponendosi come uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale.