Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Teresa Musacchio

Thinking out of the box in english linguistics, language teaching, translation and terminology
30,00

A lifetime of English studies. Essays in honour of Carol Taylor Torsello

A lifetime of English studies. Essays in honour of Carol Taylor Torsello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2012

pagine: 712

50,00

Economia

Economia

Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus, Carlo A. Bollino

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2019

pagine: 651-23

Ora che l'economia politica è stata portata nel bagaglio di un ampio ventaglio di classi di laurea sociali e umanistiche e non solo economiche, vale la pena di sottolineare lo stile di successo di questo testo: rigoroso, ma senza appesantimenti matematici. Ciò lo rende particolarmente adatto, con i continui spunti di discussione dei problemi di attualità e con un ragionamento logico sempre sviluppato a partire dall'intuizione, allo studio dell'economia finalizzato alla formazione di una giovane e dinamica futura classe dirigente. Generazioni di studenti in tutto il mondo hanno già sancito lo straordinario successo di questo testo, dimostrato dal numero di edizioni successive sempre aggiornate. Anche in questa ventunesima edizione è stata mantenuta l'immediatezza del linguaggio di Samuelson, del suo stile apparentemente brutale ma al tempo stesso sottile e profondo, usato per spiegare concetti complicati e controversi, ed è stato dato più spazio ai temi di ricerca sull'economia ambientale di William D. Nordhaus, Premio Nobel 2018 per l'Economia. Oltre alla discussione sempre aggiornata dei temi relativi a new economy, information technology e globalizzazione a livello internazionale, è stata dedicata grande attenzione all'analisi del lungo periodo successivo alla crisi finanziaria del 2008, aggiornando il relativo capitolo sulla discussione dei suoi effetti dal duplice punto di vista micro e macroeconomico. Sarà un piacere per gli studenti scoprire, pagina dopo pagina, l'arricchimento di analisi e di spunti critici che questa nuova edizione offre per spiegare l'impercettibile ma irreversibile modifica nel nostro modo di pensare di fronte ai grandi eventi della globalizzazione. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito.
64,00

Terminologia della traduzione

Terminologia della traduzione

J. Delisle, H. Lee-Jahnke, M. C. Cormier

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2002

pagine: XII-196

Terminologia della traduzione si propone come strumento di spiegazione e approfondimento del significato e dell'uso di circa 200 termini e locuzioni più usati nella pratica e nella descrizione teorica della traduzione. Per ognuno la definizione è seguita da esemplificazioni e dall'indicazione dei rapporti di sinonimia e antonimia con altre unità terminologiche in italiano nonché degli equivalenti in francese, inglese, spagnolo e tedesco. Il volume si rivolge ai professionisti della traduzione, ai docenti e agli studenti delle Facoltà umanistiche il cui corso di laurea di primo o di secondo livello prevede la comunicazione interlinguistica e/o interculturale e a tutti coloro la cui scelta accademica o professionale richieda competenza traduttiva.
24,90

Per un governo umano. Verso una nuova politica globale

Per un governo umano. Verso una nuova politica globale

Richard Falk

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 336

Questo libro concentra l'analisi dell'autore sulle strutture globali da cui derivano le nuove e vecchie forme di dominazione e sull'irresponsabile, e insostenibile, sfruttamento delle risorse naturali e umane del pianeta. Le soluzioni che Falk propone sono inglobate in un progetto di "governo umano", contrapposto alla politica fondata sui meri interessi geopolitici che ha fino a oggi informato l'azione di statisti e governi. Le sue proposte manifestano un indiscutibile idealismo, che ha però le sue solide fondamenta in una realistica e concreta analisi dello status delle relazioni politiche, sociali, culturali ed economiche globali.
25,00

Dinosauri

Dinosauri

Dougal Dixon

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1997

pagine: 160

12,39

La storia. Cinque secoli di esperienza italo-americana

La storia. Cinque secoli di esperienza italo-americana

Jerre Mangione, Ben Morreale

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XX-510

Storia completa degli italo-americani, da Colombo a Cuomo, frutto di dieci anni di ricerche, concluse con l'aiuto di un altro italo-americano, Ben Morreale, storico e scrittore come l'autore, e come lui originario della stessa provincia siciliana. Saggio storico ma anche ricerca di una specifica identità, in sintonia con tutti gli appartenenti alla grande comunità italo-americana a cui gli USA hanno riservato "un posto dove vivere sicuri come a casa" senza però riuscire a far loro dimenticare la "casa" delle origini.
22,21

Caligola. Imperatore di Roma

Caligola. Imperatore di Roma

Arther Ferrill

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XII-164

Caligola, figlio di Germanico, una disgrazia per Roma. Questa biografia si rifà alla storiografia più accreditata, prende in considerazione le varie interpretazioni e prende anche decisamente posizione schierandosi dalla parte di chi di Caligola non ha una grande opinione, né sul piano personale né su quello politico.
14,46

I vichinghi

I vichinghi

Else Roesdahl

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: X-290

La storia dei Vichinghi copre un arco di 300 anni: dalla fine del 700 all'XI secolo. E' una storia che si intreccia alla leggenda e assume i toni dell'epopea. Dominante è l'immagine del vichingo guerriero, predone, violento. Immagine riduttiva e fuorviante, perché la storia dei Vichinghi non è fatta soltanto di imprese belliche ma di politica internazionale, di tecnica edilizia, di commerci sulle lunghe distanze, di esplorazioni e colonizzazioni di terre disabitate. Un popolo che sa integrarsi con gli altri (Inghilterra e Irlanda) e sa fornire prestazioni qualificate - strategiche e politiche - ad altri popoli.
17,56

Nerone. La fine di una dinastia

Nerone. La fine di una dinastia

Miriam T. Griffin

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: XII-370

Questa biografia è una presentazione del personaggio ma anche dell'epoca da lui rappresentata. Il profilo del personaggio, infatti, emerge dal contesto culturale, politico ed economico con cui è chiamato ad interagire. Nerone è alternativamente protagonista e comparsa, despota e vittima dei suoi consiglieri, innovatore e schiavo di un sistema politico di cui non sempre riesce a controllare la dinamica. Lo si deduce dai suoi rapporti con il senato, dal trattamento riservato ai segretari liberti, dal modo con cui ha gestito la sua successione, dalle sue incertezze nelle scelte economiche, dalle tentazioni filoellenistiche e dalla sua ricerca della gloria militare.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.