Libri di Maria Rosaria Balzerano
Poesie familiari
Maria Rosaria Balzerano
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2021
pagine: 106
Quella di Maria Rosaria Balzerano è una poesia dall'anima duplice, dicotomica: se da un lato troviamo gli "Scarabocchi notturni", nati nella solitudine della notte, dall'altro si collocano le "Poesie familiari", quelle che danno il titolo a questa raccolta. Queste poesie sono più spensierate, più baldanzose, più cadenzate… Sono le poesie che abbiamo voglia di leggere quando sentiamo di aver bisogno di un po' di ritmo, di un po' di leggerezza. Sono in tutto e per tutto delle poesie familiari, che parlano della famiglia di Maria Rosaria ma anche della nostra famiglia. E non è forse anche questo, tra milioni di altre cose, che denota una scrittura di valore? Riconoscersi nella scrittura e nella scrittura ritrovarsi.
Il debito dei discendenti
Maria Rosaria Balzerano
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 168
Un susseguirsi di eventi strani lega i personaggi di questa inquietante vicenda. La protagonista vive una storia incredibile, con segni evidenti di presenze misteriose e fatti inspiegabili. Le cose passate irrisolte si trascinano nel tempo prima che il debito venga ‘saldato’... Accompagnano il lettore annotazioni di astrologia e spunti sul tema della reincarnazione.
Dodici personaggi in cerca d'amore
Maria Rosaria Balzerano
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 80
"E' un libro di racconti, sono dodici storie di dodici personaggi, tutti diversi, ma uniti dalla ricerca dell'Amore: Amore inteso in ogni senso: filiale, coniugale, amore passione, amore amicizia ecc. Alcuni dei personaggi di questi racconti sono realmente esistiti, altri sono venuti fuori dalla mia mente e la mia mano ha fissato lo svolgersi degli eventi sulla carta...".
Amelia era la pù bella della comitiva
Maria Rosaria Balzerano
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 88
È un libro di ricordi della comitiva degli anni '60 a Ischia. L'isola verde e la protagonista del racconto autobiografico in cui si alternano vicende e personaggi di quegli anni meravigliosi in cui tutto sembrava facile. Ogni ragazzo di quell'epoca - oramai adulto - potrà ritrovarsi e riconoscersi nelle vicende che si raccontano in questo libro.
La poltrona dei sogni
Maria Rosaria Balzerano
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 130
E' la storia di un uomo del nostro tempo, dall'infanzia alla maturità con le sue forti esperienze, debolezze, emozioni, insoddisfazioni. La sua vita affettiva scorre tranquilla fino a quando non si presenta l'occasione di un incontro. Un incontro sconvolgente che lo porterà inesorabilmente sulla strada della passione e del tormento, attraverso scelte non sempre facili. La città di Napoli fa da sfondo alle vicissitudini del protagonista.