Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Rita Astolfi

Filosofia della massoneria. Un percorso

Filosofia della massoneria. Un percorso

Maria Rita Astolfi, Demetrio P. Errigo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 316

Questo libro è uno specifico sentiero di ricerca, una linea del percorrere, frutto di una scelta effettuata fra le molte possibili, con la consapevolezza che il luogo della Filosofia della Massoneria appare quello della conoscenza e della virtù, applicate per una nuova Umanità. Si sviluppa dal contenuto della coscienza per trasformarsi in una riflessione sulla potenza dell'immaginario e giungere a una sintesi mediata della Gnosi: Massonica, Filosofica e Mistica. È una meditazione ragionata che si presenta come un sentiero ininterrotto, un riflettere guidato che consente anche l'esplorazione dell'intimo di colui che indaga sulla sua essenza e sulla sua realtà. Il percorso di trasformazione procede per modelli che costituiscono le sette Fasi della Fondazione strutturate in tre Parti fondamentali: La Profanità, La Costruzione, Il Compimento. Si realizza così una meta-opera che si muove nei labirinti della coscienza per costruire conoscenza in un tentativo di alchimia mentale: dalla profanità alla sacralità, in un percorso che si avvolge e si espande, che prende, lascia, riprende e commenta i contenuti.
15,90

Medioevo 2.0. Socìetas delenda

Medioevo 2.0. Socìetas delenda

Demetrio P. Errigo, Maria Rita Astolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 244

Il volume offre un notevole implemento scientifico della ricerca sociologica con approccio sistemico, mediante un modello principale matematico innovativo di grande interesse speculativo e vari altri modelli fisico-matematici a supporto. Gli autori spiegano, attraverso numerosi grafici illustrativi e particolareggiati, molte caratteristiche specifiche dell'evoluzione dei due sistemi, potere e libero mercato, entrambi dipendenti o da un lento variare delle condizioni sociali, interne o esterne, o da possibili improvvise e forti turbolenze interne o esterne, ideologiche e sociali. Ne individuano le cause e ne indicano le conseguenze. Il compendio dell'opera è dato dall'immagine che compare in prima di copertina, che mostra un cervello unico di cervelli all'ammasso, sormontato dal parametro fondamentale che determina i passaggi dalla democrazia al totalitarismo (ambedue di qualsiasi natura, forma o sostanzialità) e viceversa. Il lavoro si presenta come l'ovvia continuazione del precedente ("Paradigmi e simulazioni di 'homo socialis et cyberneticus'. La società degli specchi"), a cui spesso fa riferimento.
18,00

Paradigmi e simulazioni di homo «socialis et cyberneticus». La società degli specchi

Paradigmi e simulazioni di homo «socialis et cyberneticus». La società degli specchi

Maria Rita Astolfi, Demetrio P. Errigo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 292

"Questo libro, che proviene dalla pluridecennale attività di ricerca di Astolfi ed Errigo, si colloca in modo significativo, lungo la linea indicata di un avanzamento nel cammino verso la costruzione di una teoria dei Sistemi complessi, in chiave sia interdisciplinare sia transdisciplinare. Ciò che rende unico questo contributo, nella letteratura sulla Complessità, è il trattamento che gli autori riservano alla modellizzazione dei processi sociali e dei processi neurali, utilizzando elementi che provengono da un ampio spettro di discipline: dalla Psicologia alla Sociologia e alle Scienze Sociali, dall'Elettronica dei microcircuiti alla Teoria dei Sistemi e alla Fisica Teorica". (Franco Vaio)
19,00

Nuova Atlantide. Volume Vol. 3

Nuova Atlantide. Volume Vol. 3

Maria Rita Astolfi, Demetrio P. Errigo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 144

Con questo terzo numero del 2010 si chiude il primo anno della Rivista come organo ufficiale della WCSA, durante il quale si è accresciuta in partecipazione sempre più evidente per il suo credito e il suo parterre scientifico, e che per il prossimo anno si presenterà ancora più attiva anche dal punto di vista dell'innovazione. Noi riteniamo importante una comunicazione ricca di contenuti che consenta lo scambio di idee nei vari rami del sapere innescando così anche dei contributi derivanti dai lettori che desiderano approfondire temi trattati. Questo ad esempio è il nostro auspicio e cioè che la Rivista diventi bidirezionale con i lettori che discutono con gli autori, innescando in questo modo quel processo di crescita comune, sistemica, che deve essere alla base di qualsiasi nostro riflettere.
15,00

Nuova Atlantide. Volume Vol. 1

Nuova Atlantide. Volume Vol. 1

Demetrio P. Errigo, Maria Rita Astolfi, Andrea Pitasi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 164

Con questo nuovo numero rinasce "Nuova Atlantide", che col corrente 2010 festeggia il suo 25° anno. La nuova veste grafica, il nuovo Editore, i nuovi sottotitoli ed il nuovo Comitato Scientifico danno la caratura della Rivista che ha per i prossimi anni un ambizioso progetto. Non muta peraltro la filosofia che ci ha sempre contraddistinto: l'essere al passo coi tempi cercando di analizzare e di capire ciò che ci circonda e di raccontarlo, con l'aiuto di brevi Saggi o di Interventi in Convegni o Tavole Rotonde, nazionali ed internazionali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.