Libri di Maria Luisa Sementilli
Novecento e teatro. Antropologie a confronto
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2024
pagine: 310
L’antropologia del teatro e dello spettacolo è una disciplina nata e sviluppatasi, in ambito accademico italiano, per proposta di Piergiorgio Giacchè, all’Università degli Studi di Perugia. Egli apre questo libro con una Lectio magistralis; segue una selezione di scritti che riprende il convegno “Novecento e teatro: antropologie a confronto”, svoltosi presso alcuni spazi dell’Università degli Studi di Perugia tra il 25 e il 26 ottobre del 2021. Le riflessioni proposte, che si interrogano sul rapporto tra teatro e antropologia – binomio che si intende rilanciare – e hanno carattere interdisciplinare, partono dal teatro del Novecento e arrivano alla contemporaneità del presente per proiettarsi nel futuro.
Antropologia e patrimoni. Formazione di competenze e di professionalità
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 280
Il volume raccoglie saggi che danno conto dei lavori di ricerca portati a termine per le tesi di diploma da specializzate e specializzati presso la Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell'Università degli Studi di Perugia (in convenzione con l'Università degli Studi della Basilicata, l'Università degli Studi di Firenze, l'Università degli Studi di Siena e l'Università degli Studi di Torino). La Scuola, attivata nel 2008, ha lo scopo di curare la preparazione teorica e pratica nel campo delle discipline demoetnoantropologiche impegnate nella conoscenza dei patrimoni culturali materiali e immateriali. Il presente volume rappresenta un'imprescindibile "punto della situazione" rispetto ai temi, agli approcci metodologi e teorici e rispetto alle prospettive di lavoro su cui la Scuola, attraverso le ricerche di tesi, si è misurata in quasi quindici anni di attività.