Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Jatosti

Per amore e per odio

Per amore e per odio

Maria Jatosti

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2010

pagine: 267

Attraverso una scrittura torrenziale e nevrotica che mescola privato e pubblico, dialogo interiore e storia, passato e presente in un'onda di memoires, si dipana la vicenda esistenziale di Maria Jatosti, "la lunga lettera della sua vita", per dirla con Pino Corrias che firma la Premessa, una vita "fatta di molte stazioni in cui la partenza e l'arrivo coincidono con U sole di Roma. In mezzo ci sono l'impazienza, la rivolta, la politica, Le nebbie di vita agra milanese, l'amore che ha illuminato molte cose, altre le ha incenerite". Una vicenda che, a partire dalla avvilente realtà contemporanea, si intreccia ai fatti del secondo Novecento ed è dominata dalla passione, dai luoghi, dagli incontri, dai sogni, dalle speranze e dall'ostinatezza della gioventù, e poi dalla malinconia, dallo sdegno civile, dall'impotenza, dai malanni e dai fantasmi, mai conciliati, della vecchiaia e della morte. Una lunga vita, "una lunga lettera che comincia quando la protagonista era bionda e bella. Era giovane. Era settaria. Era comunista, militante di partito." Un romanzo atipico. "Una stratificazione di ricordi. E prosa concentrica. E divagazioni. Sempre con l'amore e la passione al centro. L'amore per quell'immane pasticcio che è la vita."
17,00

Che città! Che città! Una ininterrotta scorribanda per le strade di Parigi

Che città! Che città! Una ininterrotta scorribanda per le strade di Parigi

Maria Jatosti

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2015

pagine: 86

Una turbinosa flânerie nella città della Rivoluzione, della Comune e del Sessantotto, oggi attraversata da oscure inquietudini, fantasmi che tornano minacciosi, tra vita, storia, umanità, ricordi, silenzi, strepiti, stridori, colori, umori, reminiscenze, revenant, rêverie, suggestioni letterarie, canzonette, libri, film, poeti, incontri reali e fantasticati, emozioni, stupori, domande, contrasti, parvenze. Idoli e miti, tempeste e chimere. In giro sotto la pioggia per strade, boulevard, bistrot, mercati, giardini, promenade, atelier, bouquiniste, café, musei, folle, code, métro, parchi. L'ininterrotto vagabondaggio interiore di un'esistenza en voyage...
12,00

Il confinato. Una famiglia nell'Italia fascista

Il confinato. Una famiglia nell'Italia fascista

Maria Jatosti

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2013

pagine: 191

La vita italiana e l'antifascismo nel ventennio del regime mussoliniano, la liberazione, la conquista della democrazia, la passione politica, insieme allo sgretolamento dell'unità familiare e allo scontro generazionale nelle vicende di una famiglia piccolo-borghese durante gli anni trenta-cinquanta. Per aiutarci a conoscere la nostra storia, a capire come eravamo e soprattutto chi siamo oggi. Per indicarci come coltivare la speranza.
15,00

La strana scomparsa di Leslie

La strana scomparsa di Leslie

Josephine Tey

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: VIII-205

"Un giovane e aitante fotografo americano, Leslie Searle, grazie a un fortuito incontro a una festa viene invitato a soggiornare in un paese di campagna in cui risiede un gruppo di artisti. Da lì Searle, insieme a un giornalista radiofonico, parte per una gita in canoa sul fiume, ma a metà del percorso sparisce senza lasciare traccia. Non è un territorio sconosciuto per l'ispettore Alan Grant, che ha già incontrato Searle, e ha un'amica, l'attrice Marta Hallard, con una casa proprio nello stesso villaggio. Che fine ha fatto il fotografo? Ha avuto un incidente? È stato rapito? Ha inscenato volutamente la sua sparizione? È stato ucciso? Certo, in caso di omicidio i sospettati sarebbero tanti, e Grant si trova ad affrontare un'indagine complicata, che risolve brillantemente grazie al suo intuito e alle sue doti investigative. Come in tutte le opere di Josephine Tey, i personaggi e l'ambientazione sono tanto vivi da sembrare veri, la scrittura è impeccabile e il finale davvero inaspettato." (P. D. James)
10,00

Il ritorno dell'erede

Il ritorno dell'erede

Josephine Tey

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: VIII-256

"L'ambientazione è la splendida tenuta di Latchetts, nella campagna inglese sul canale della Manica, con un fiorente allevamento di cavalli. L'erede di Latchetts, il tredicenne Patrick Ashby, è scomparso in mare otto anni prima. Un suicidio, sembrerebbe, in base alla scarna lettera d'addio ritrovata insieme ai suoi vestiti. Ma ecco che, proprio alla vigilia del suo ventunesimo compleanno, momento in cui Patrick avrebbe ereditato la proprietà, un giovanotto, identico agli Ashby e in possesso di informazioni che solo un membro della famiglia potrebbe sapere, rivendica di essere il ragazzo scomparso. Non si è trattato di un suicidio - racconta - ma di una fuga per mare. Per otto anni è vissuto in incognito all'estero. Conosce a menadito la casa, la scuderia, e ogni particolare della vita di Patrick. Tanto da convincere tutti. L'intera famiglia lo accoglie con gioia, a eccezione di Simon, il suo gemello, che il colpo di scena ha privato dell'eredità. Ma questo ragazzo è davvero Patrick? E se non è lui, chi è? E perché Simon è così spaventato all'idea che possa essere davvero lui? Un romanzo che mette in luce tutte le doti di Josephine Tey: descrizioni vivide, una trama intrigante, passione e mistero, personaggi che restano scolpiti nel cuore. E una lingua elegante, da assaporare pagina dopo pagina." (P. D. James)
10,00

Tutto d'un fiato

Tutto d'un fiato

Maria Jatosti

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2011

pagine: 159

Diario politico e allo stesso tempo intimo, "Tutto d'un fiato" restituisce un pezzo autentico della nostra storia. Vicende e sentimenti della protagonista quali la tormentata storia d'amore con Luciano Bianciardi - si intrecciano agli impegni pubblici (il partito, il lavoro, i sodalizi intellettuali), a partire dagli anni cinquanta e per un ventennio. Autobiografia collettiva, fu definito quando editori riuniti lo pubblicò per la prima volta nel 1977 e anche diario politico di una vita privata. Che è poi il segno, il timbro, la caratteristica di questa scrittrice dallo stile dirompente, sostenuto da una tenacia e da una passione che si nutrono tanto della lunga militanza politica quanto della vicenda esistenziale. Introduzione di Mario Lunetta.
15,00

Matrioska

Matrioska

Maria Jatosti

Libro

editore: Manni

anno edizione: 1999

pagine: 192

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.