Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Grazia Vai

Il codice dell'essenza

Il codice dell'essenza

Maria Grazia Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 208

La Couleur d'un Poème nasce e prosegue il suo cammino con l'intento di promuovere la poesia contemporanea in lingua italiana e in vernacolo, divulgare la bellezza della natura e dell'universo in 17 sillabe, quella che gli antichi maestri giapponesi chiamarono haiku, nonché l'estro creativo espresso attraverso la pittura e la fotografia in bianco e nero. Anche per l'iniziativa di questa ottava edizione abbiamo deciso, tra le tantissime associazioni umanitarie che si occupano dei più fragili, deboli, maltrattati e in stato di difficoltà, di scegliere l'Isola -e nel silenzio del Maestrale- aiutare la Fondazione Domus de Luna con sede a Cagliari. Domus de Luna si prende cura delle famiglie in situazione di emergenza, offre sostegno alle persone fragili, in particolare minori. Impegna 200 operatori e altrettanti volontari in azioni di cura e prevenzione del disagio, sostegno e accompagnamento verso l'autonomia. Pensando soprattutto a piccoli e mamme che da sole non ce la fanno. Domus de Luna è tante cose diverse. Interventi sociali innovativi che nascono come risposta concreta a problemi ed emergenze umanitarie a cui non è giusto abituarsi, per i quali si cerca una soluzione, nuova e migliore. Per questo non ci accontentiamo mai, per questo vogliamo la luna. Soprattutto per i più fragili, per chi da solo non ce la fa. Per i più piccoli.
15,00

Mentre piove, e tu?

Mentre piove, e tu?

Maria Grazia Vai

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 90

"Una cordata di finissimi versi dedicata al più sublime e sfuggente dei sentimenti umani, l'Amore, appunto, che in questa raccolta viene inquisito in lungo e in largo, protagonista qual è della bellezza e mistero della vita, timone del suo divenire. Fin dal primo componimento si apre un sipario d'immagini che rimandano ad una congerie d'emozioni, emozioni che evocano suoni, fruscii, scrosci di pioggia, un alitare di brezze lontane. E infine la bellezza, verità ultima delle cose che ci sovrastano, anche quando il pensiero assorbe tutto il nero dei momenti meno sereni. È una poesia schietta, questa, senza ambivalenze o contorti deragliamenti in direzioni di pensiero che vanno oltre il tema trattato. La poesia del resto non racconta favole sul proprio vissuto, ma istantanee di profili quasi sempre limpidi e reali, fissi nelle retrovie della memoria, perché l'artigiano del verso sa cesellare con precisione i contorni delle esperienze forgiate dal proprio tempo, e non indulge in eufemismi. Si intuisce in questa raccolta il 'bisogno' di verità, la sete di luce che traspare dal verso, resi espliciti anche dalla citazione di Virginia Wolf: "Troppo spesso le parole sono state usate, maneggiate, rivoltate, lasciate esposte alla polvere della strada..." (Un estratto della prefazione curata da Virginia Murru).
10,00

Esserti

Esserti

Maria Grazia Vai

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 140

La poesia è: respiro, aria pura, è quel districarsi da eventi nebulosi che finiscono col portare il cuore a non avvertire battiti pulsanti, a non provare sensazioni. È l'interrogarsi dando risposte al proprio "io"... lasciando poi cadere su un foglio, i più intimi pensieri, laddove un cuore osa rivolgere al cielo il suo stato d'animo, per poi trasmetterlo in tutta la sua interezza, nel cuore di chi legge. Perché ciascuno possa completamente ascoltarsi, recepire ogni emozione, scavare nella propria memoria e lasciare alle spalle, affidandole al vento, soltanto caduche foglie morte. Questo è quanto si riscontra leggendo la silloge di Maria Grazia Vai, dal titolo "Esserti.".
10,00

Rossocosì-Verdeimperfetto

Rossocosì-Verdeimperfetto

Tiziana Mignosa, Maria Grazia Vai

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 104

È un opera in due tomi indivisibili. "Rossocosì" e "Verdeimperfetto" nascono dall'amore indiscusso per la bellezza e dal desiderio di condivisione di due amiche, Tiziana Mignosa e Maria Grazia Vai le quali, assetate come sono d'arte e d'armonia, scelgono ancora una volta uno scenario differente per dar voce alle loro liriche. Il rosso, che simboleggia l'ardore, esprime tutte le passioni che l'essere vivente testa camminando a raggio al di fuori di se stesso. Verdeimperfetto invece è il tempo in cui, dolori e delusioni, le porte sbattono in faccia all'esistenza facendo barriera tra l'essere che soffre, dentro, e il mondo traditore, fuori.
10,00

Mia luna

Mia luna

Maria Grazia Vai

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2016

pagine: 80

10,00

Oblivion. Il rumore dell'acqua

Oblivion. Il rumore dell'acqua

Maria Grazia Vai

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

"L’opera qui pubblicata racchiude una raccolta di poesie ispirata dai luoghi in cui vivo il quotidiano, dai boschi di betulle e pioppi, dai fossi che costeggiano i ricordi e dal fiume che mi scorre nelle vene. Ha per titolo “Oblivion” e racconta di poesie che affiorano dalle fotografie ingiallite dei miei genitori e dall’amore grande che è il mio grande amore: mio figlio. L’oblivion può coniugarsi in tutti i tempi: al futuro, per vivere il cominciamento; al presente, per vivere l’istante; al passato, per vivere il ritorno. E queste poesie possono voler significare che occorre dimenticare per rimanere presenti, dimenticare per non morire, dimenticare per restare felici. Anche la felicità, infatti, ha bisogno di oblio, di dimenticanze, anche un amore che è stato risveglio e sogno, estate e inverno, pioggia e sole. Ma basta poco perché riaffiori il ricordo che illumina i luoghi dell’anima, e scrive senza parlare nell’invisibile centro del cuore. Basta poco perché il tempo si annulli e tutto… pietre, muri e fossi, per un attimo parlino."
15,90

La couleur d'un poeme. D'inchiostri, amore e altre storie

La couleur d'un poeme. D'inchiostri, amore e altre storie

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2018

pagine: 204

10,00

La couleur d'un poeme. Di tutto quel rosa che non ti ho mai detto...

La couleur d'un poeme. Di tutto quel rosa che non ti ho mai detto...

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2019

pagine: 206

10,00

Parle-moi

Parle-moi

Maria Grazia Vai

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 90

"Parle-moi" è una silloge che non si accontenta della carta e dell'inchiostro: per usare un'espressione più puntuale, non si esaurisce con il testo scritto. L'autrice senza mostrare forza ci dice che l'italiano non basta e rivendica la musicalità del francese, ogni titolo, così, diviene l'incipit che reclama attenzione. Non solo, ogni poesia viene a determinarsi ontologicamente dall'ascolto di un brano musicale - hic et nunc - ed è un tributo che ella ritiene di dover pagare per "giustificare" e in qualche modo legittimare il suo diritto a comporre. Il lettore sarà avvolto dal "sentire intimo" della Vai, vero tòpos della silloge. Inizierà a respirare con lei, non subito e solo se farà attenzione alle carezze. Il lettore individuerà un altro elemento che contribuisce alla straordinarietà dell'opera, la relazione con alcuni specifici soggetti: il vento, la neve e il silenzio. Per ultimo, come raccomandazione (o avvertimento) di cui il lettore dovrebbe tener conto prima di immergersi nell'intimismo di Vai, è l'irreversibilità: l'impossibilità di tornare indietro: l'immersione è profonda e piano piano ci si abitua a trattenere il respiro e "cambiare ritmo" e, forse, riaprire gli occhi per vedere un mondo migliore, quello in cui ella vive e sogna. Una irreversibilità che ben gestita, nutre lo spirito.
10,00

La couleur d'un poeme. ...nel vento, spore in rinascita

La couleur d'un poeme. ...nel vento, spore in rinascita

Libro

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2021

pagine: 240

10,00

Il cielo sulle ninfee

Il cielo sulle ninfee

Maria Grazia Vai

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

10,00

Il vischio e la rosa

Il vischio e la rosa

Maria Grazia Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 92

Momenti di brume e respiri nebbiosi su questo pontile di fiori erto su un oceano di poesia e profumi...Ho sempre adorato Emily Dickinson, per la sua delicatezza e il suo tocco, così gentile ma profondo, ricamato sull'orlo delle ginestre nei pomeriggi di Sole o sul bacio di una foglia che tocca l'onda del suo profumo. Adorabile questo canto, pare persino vedere le gocce di rugiada che camminano sulla carezza della rosa al vischio e di esso, su di lei. E questa collana di parole che, ben lungi all'altezza di un luogo sacro di fiori e poesia come l'anima di Emily Dickinson, vuole regalare la nostra umile riverenza verso questa poetessa che portò, dentro di sé, la capacità unica e irripetibile di sposare le vene della Natura, trasformando i suoi mille colori in un bianco morbido e accecante di bellezza, poesia e canto senza eguali. Un canto di una bellezza sconvolgente: intreccio tra il fiore e la foglia, tra il petalo e l'albero come fossero unico mare...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.