Libri di Maria Gabriella Molle
Un'alba per noi
Maria Gabriella Molle
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2022
pagine: 120
Una storia semplice, che non assume i contorni del dramma, ma sa di verità, ha il profumo della vita di tutti i giorni, con le sue pene, le sue gioie, le vittorie e le sconfitte. Lo sguardo dell'autrice si sofferma sull'incontro tra due vite, sui primi palpiti, su ansie e incertezze, sull'esplodere della felicità quando giunge il momento della decisione, dell'impegno. Cose che tutti, o quasi, abbiamo provato e che suonano come un monito in tempi in cui aggressività, sospetto e perfino violenza sembrano ineliminabili dalla nostra quotidianità. La vita, certo, non è idillio e ciò che al momento appare meraviglioso può ben presto mostrarsi come pura apparenza. Ma è vero anche il contrario, così le svolte dell'esistenza offrono alla protagonista un inatteso incontro. Su tutto, il sorriso benevolo dell'autrice.
Caleidoscopio d'amore
Maria Gabriella Molle
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 104
Questa storia inizia con tono leggero, ma ben presto assume toni dolorosi: un'immagine di stabilità e serenità viene bruscamente infranta da un fatale incidente. Le scene iniziali sono dense di umanità: in attesa di una festa di prima Comunione, ecco la consapevolezza crescente del probabile arrivo di una nuova vita. Incertezze, esitazioni, turbamenti sono la premessa allo svolgersi degli eventi. Forte, irremovibile, è la decisione di non abortire, sostenuta da un senso di totale ribellione anche solo all'idea: i valori profondi che albergano nel cuore della protagonista prevalgono su ogni tentazione di scelte egoistiche o di comodo.
Miracolo d'amore
Maria Gabriella Molle
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 75
Esiste un'unità di misura in grado di calcolare l'amore di una madre per la propria figlia? No, per il semplice motivo che ogni nuova vita che nasce rappresenta un miracolo d'amore. E un miracolo è un concetto senza forma, senza spigoli, in una parola è quella gioia in nita che non ti aspettavi, quell'attimo di assoluta consapevolezza che un desiderio si è avverato. Questo rappresenta Francesca per la sua mamma. "Ciò che può dare gioia a un genitore non è avere dei gli geni, ciò appaga la nostra vanità; la vera gioia, invece, alberga nella semplicità del cuore, quella semplicità che tutto dà e niente chiede, così come la mia Francesca, la quale, in quei pochi momenti d'intimità, era riuscita a donarmi delle sensazioni così grandi che non avevo mai provato in vita mia". Francesca è una bambina affetta dalla sindrome di down e attraverso questo libro Maria Gabriella Molle vuole donarci la sua testimonianza, raccontare la sua vita dopo l'arrivo della piccola, le gioie, i dolori, le ansie, le di coltà, ma anche le tante soddisfazioni che ha provato nel vedere la sua bambina crescere e diventare una donna. Attraverso uno stile semplice e lineare, che va di pari passo con le esplosioni emotive che si verificano nella protagonista, Miracolo d'amore è un inno alla vita e un invito a rispettarla e amarla perché sempre e comunque è un dono prezioso e unico.