Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Antonietta Sisini

Giuni Russo. Da Un'estate al mare al Carmelo

Giuni Russo. Da Un'estate al mare al Carmelo

Bianca Pitzorno, Maria Antonietta Sisini

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 272

Il 14 settembre 2004 moriva Giuni Russo. Questa è la storia della sua vita come lei stessa l'avrebbe raccontata e come di fatto la raccontò nel corso di una lunga amicizia all'autrice di questo libro. È la storia di una voce straordinaria, di un tormentato rapporto con l'industria discografica, euforica per l'enorme successo di canzoni come “Un'estate al mare”, diffidente nei confronti della voglia di Giuni di sperimentare strade nuove e di praticare, con dieci anni di anticipo, quella “musica di confine” che più tardi avrebbe conquistato il mondo. È la storia di un'artista orgogliosa del proprio valore ma aperta alle influenze e alla collaborazione dei compagni di strada, primo fra tutti Franco Battiato, che da vero amico le rimase accanto anche nei momenti più difficili. È infine la storia di un'anima inquieta, di un itinerario spirituale che l'avrebbe condotta alla mistica del Monte Carmelo e poi proporre al grande pubblico la musica sacra di tutte le religioni del mondo.
12,00

Giuni Russo. Da Un'estate al mare al Carmelo

Giuni Russo. Da Un'estate al mare al Carmelo

Bianca Pitzorno, Maria Antonietta Sisini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bompiani

anno edizione: 2009

pagine: 282

Cinque anni fa, il 13 settembre 2004, moriva Giuni Russo. Questa è la storia della sua vita come lei stessa l'avrebbe raccontata e come di fatto la raccontò nel corso di una lunga amicizia all'autrice di questo libro. È la storia di una voce straordinaria, di cui Giuni era consapevole fin dalla primissima infanzia, tanto che ricorse con ostinazione a mille espedienti per poterla educare nonostante gli scarsi mezzi economici e lo scetticismo della famiglia. È la storia di un tormentato rapporto con l'industria discografica, euforica per l'enorme successo popolare e commerciale di canzoni come "Un'estate al mare", diffidente e spesso ostile nei confronti della voglia di Giuni di sperimentare strade sempre nuove, di liberarsi dagli stereotipi della musica leggera del suo tempo per praticare, con dieci anni di anticipo, quella 'musica di confine' che più tardi avrebbe conquistato il mondo. È la storia di un'artista orgogliosa del proprio valore individuale ma aperta alle influenze e alla collaborazione dei compagni di strada che avevano guadagnato la sua fiducia, primo fra tutti Franco Battiato, che da vero amico le rimase accanto anche nei momenti più difficili, la sostenne e la incoraggiò a seguire la sua vocazione contro venti e maree.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.