Libri di Maria A. Moretti
Buenos Aires senza ritorno
Maria A. Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
La vita è come il tango: emozionante, imprevedibile, dicotomica. Un'altalena tra la tristezza e la gioia, passando per la speranza. Sofia lo capirà sulla propria pelle. "Buenos Aires senza ritorno", è un viaggio dentro se stessa che le farà riscoprire un'altra Sofia, più determinata e sicura, che si prenderà cura dell'altra metà fragile e inesperta. Dovrà attraversare il dolore della perdita dei genitori e superare relazioni tormentate e tossiche. A guidarla sarà sua nonna Gisela che, prima di morire, lascerà un diario di memorie consegnato al tempo. Sofia lo ritroverà per caso, ma non sarà del tutto fortuito. Nell'ordine degli eventi quelle pagine si trasformeranno in una mappa del tesoro e Sofia si troverà di fronte a una scelta tra la certezza del presente e il rischio di un futuro da costruire ex novo. Alla fine, sceglierà di attraversare l'Oceano Atlantico e di riprendere il filo da dove sua nonna lo aveva lasciato. Buenos Aires la accoglierà tra le sue braccia e Sofia tesserà quel mosaico incompiuto. Rivivrà i luoghi e la storia della sua famiglia e conoscerà Santiago. Sulle note di un tango abbraccerà il suo destino, come sua nonna Gisela aveva fatto il secolo prima con suo nonno Pablo, il suo unico e grande amore, ucciso nella rivolta militare del 9 giugno 1956. Fu quello l'inizio del cambiamento. Gisela si trasferirà in Italia, a Cremona, con la figlia Ariadna da cui poi nascerà Sofia. Pianista e ballerina di tango incontrerà Luca un uomo violento che la chiuderà in casa e in se stessa. Sofia riuscirà a liberarsi grazie anche all'aiuto della sua amica Claudia. Ricucirà le ferite, preparerà le valigie e partirà con un biglietto di sola andata per Buenos Aires. Qui seguirà la strada di sua nonna Gisela e danzerà la tanda più importante della sua vita, in un passo a tre.
Il cuore di Elia
Maria A. Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Una lettera sgualcita con qualche errore di scrittura. Un ciondolo a forma di cuore spezzato con due inziali E.K. Una copertina azzurra e un cestino di vimini. Così comincia il viaggio di Elia alla ricerca delle sue origini. Una verità per troppo tempo nascosta che gli cambierà la vita. Scoprirà che sua madre Anna e suo padre Livio non sono i suoi veri genitori, ma attori di una tragica messinscena in cui anche sua zia Chiara, una ex suora, e un medico, Tito, amico di famiglia, sono complici. Elia si sentirà tradito dalle persone a lui più care. Accanto a lui ci sarà però la sua Stella guida, la ragazza di cui è innamorato e che lo aiuterà a fare chiarezza. Conoscerà l'odio, ma anche il perdono. Imparerà a guardarsi dentro e capirà che, a volte, dietro a gesti inspiegabili si possono nascondere le ragioni del cuore. Un cuore che, in alcuni, può essere difettoso e capriccioso, come è capitato a lui. Elia dovrà convivere con una malformazione cardiaca, eredità di suo padre biologico Jurgen. Ma è anche grazie a quell'organo scordato che ritroverà la sua mamma naturale, Ester. Un incontro, macchinato da Giordan, amico di vecchia data di Ester, che determinerà i destini dei protagonisti e li condurrà ad un finale toccante e inaspettato che chiuderà un cerchio. Elia avrà una seconda opportunità e a donargliela sarà nuovamente sua madre. Ester potrà così mantenere quella promessa che anni prima consegnò ad un foglio bianco.
C'era una volta...
Maria A. Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
C'era una volta è una raccolta di dieci favole scritte e illustrate a mano che, attraverso le storie di animali e bambini, raccontano sentimenti profondi come l'amicizia e l'amore. Ogni favola regala una morale che fa riflettere e sognare. A corredo, un Inventa Fiabe con dieci illustrazioni dipinte a mano per sviluppare la fantasia e uno spazio finale dove poter creare e disegnare le proprie favole. Età di lettura: da 3 anni.
L'Essere fluido
Maria A. Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Emrick vive una condizione di sdoppiamento della personalità. Attraversa gli eventi e traduce le emozioni passando da un estremo all'altro. Fin da piccolo sente di essere diverso dagli altri. Si attribuisce la colpa della morte della madre, del padre e della rottura con la sua prima ragazza Alba. Proverà anche a suicidarsi e scoprirà che il suo male si chiama "Sindorme Borderline". Cercherà di farsi una vita, cambierà anche identità diventando Enric ma l'ombra di Emrick lo perseguiterà fino a farlo sprofondare. Dalle sue ceneri risorgerà e troverà il suo angelo custode, Aurora, che lo affiancherà nel suo cammino curando così anche il dolore per la perdita del fratello, anch'egli borderline.