Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Sarno

Chi ha rapito san Gennaro?

Chi ha rapito san Gennaro?

Marco Sarno

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 80

Tutto in una settimana: dal 12 settembre, giorno di Santa Maria, al 19 settembre, giorno del miracolo di San Gennaro. Sette giorni durante i quali Napoli vive una delle sue più grandi tragedie e un mistero. Dal Duomo scompaiono le ampolle di San Gennaro. Come è potuto accadere? Ma soprattutto chi ha avuto l’ardire di compiere questo sacrilegio? Comincia la caccia alle reliquie e ci si interroga sugli autori e i possibili mandanti. Un giallo che incrocia il malaffare, la politica e la religione. Chi ha privato Napoli di una delle sue certezze? E ora i fedeli a chi chiederanno i miracoli? Eppure di miracoli San Gennaro ne ha fatti, ma sono serviti a poco. La città non conosce l’espiazione e la preghiera non è sinonimo di pentimento. Come andrà a finire? A questa città capace di coniugare violenza e malaffare ma anche generosità, bellezza e genialità che la rendono un luogo unico è dedicato questo album che è un piccolo atto di fede e di amore.
20,00

Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche

Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 194

Il sistema della corruzione in Italia ha dimostrato capacità di radicamento nella società civile, innervandosi in profondità nel mondo delle professioni, dell'imprenditoria, della finanza, della politica. La corruzione ha oggi un carattere sistemico e le numerose modifiche legislative non hanno fino ad ora cambiato il quadro generale. In anni recenti giuristi, sociologi e filosofi hanno sostenuto la necessità di "rifare noi stessi". Questo appello apre lo spazio ad una ricerca psicoanalitica che si impegni ad indicare ipotesi utili, a partire dalla profondità della natura umana. Questo libro rappresenta una prima ricognizione del problema della corruzione in cui si è impegnato un gruppo di psicoanalisti del Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti. L'osservazione psicoanalitica, per sua natura, tende a interrogare i fenomeni per cogliere, a partire da questi, tratti della cultura diffusa in cui tutti siamo immersi, per formulare ipotesi sulla natura primaria dei funzionamenti mentali che la sostengono, per individuare vie di evoluzione possibili. Interrogare la corruzione significa cogliere i meccanismi psichici e culturali che ne consentono la diffusione. Nel libro viene posto un diretto collegamento tra il funzionamento familiare, quello gruppale e quello istituzionale, sorretti da meccanismi che sedano l'angoscia e la paura che impregnano il nostro paese in questi anni, senza elaborarle né trasformarle. Prefazione di Adolfo Ceretti.
18,00

Navigando l'inconscio. Scritti scelti

Navigando l'inconscio. Scritti scelti

Eugenio Gaburri

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 471

"Navigando l'inconscio" raccoglie articoli, saggi e riflessioni a cui Eugenio Gaburri ha lavorato per più di quarant'anni di attività professionale. La terapia di gruppo e l'istituzione psichiatrica, la nozione di campo, il ruolo del silenzio nell'analisi, la bugia e la verità, il panico e la città: sono alcuni dei temi affrontati con una competenza e un rigore senza pari, ispirati da un'umanità e un'esperienza della vita eccezionali. Introduzione di Claudi Neri.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.