Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Pugliese

L'industria italiana del XX e XXI secolo. Visionari e giganti

L'industria italiana del XX e XXI secolo. Visionari e giganti

Cino Serrao, Marco Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Una panoramica dello sviluppo economico italiano tra il XX e il XXI secolo. Una analisi delle coordinate storiche, politiche e sociali dal Secondo dopoguerra nel segno dell'industria manifatturiera, dei suoi sviluppi, degli apporti al sistema paese, alla ricerca dell'eccellenza e della qualità che da sempre contraddistinguono il Made in Italy nel mondo.
20,00

Tutta la vita in un abbraccio

Tutta la vita in un abbraccio

Cristiano Silvi, Luca Amitrano, Marco Pugliese

Libro: Copertina morbida

editore: Tunué

anno edizione: 2012

pagine: 160

Sposa bambina che fugge da un passato di violenze ingiustamente subite - che le costano la perdita degli arti superiori - Amira, giovane ragazza turca, lascia il suo paese e le cure amorevoli di Ismet, la donna che le è stata accanto in quegli anni bui, per iniziare il suo percorso di rinascita. L'arrivo in Italia segna una svolta per la giovane che, grazie alla propria straordinaria determinazione, e a una serie di incontri destinati a cambiarle la vita, riuscirà a superare ogni ostacolo, arrivando a realizzare il suo più grande sogno: diventare una ballerina.
14,90

La Repubblica Sociale Italiana, ultimo attentato all'unità d'Italia
10,00

MaterDea. Sussurri della Grande Madre

MaterDea. Sussurri della Grande Madre

Simon Papa, Marco Strega, Marco Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Uno Editori

anno edizione: 2020

pagine: 272

Questo libro non è una biografia musicale, è un flusso ininterrotto di pensieri e di emozioni. È un racconto contemplativo di un incontro tra due personalità fatate – un fauno e una ninfa – che, mediante quello strumento meraviglioso che è la musica, ha dato vita a uno scenario descrittivo fiabesco e incantato, per la prima volta distante dal contesto in cui è nato: il pentagramma. È una narrazione immaginaria delle quattro feste celtiche sacre, attraverso le quali il lettore viene proiettato in un piano surreale e fantastico e, scorrendo tra le liriche poetiche che caratterizzano le canzoni della band, respira il silenzio sospeso e a tratti rumoroso dei Boschi di Gea.
14,90

Il mio Vajont

Il mio Vajont

Paolo Cossi, Marco Pugliese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 96

Paolo Cossi e Marco Pugliese ritornano sul tema del disastro del Vajont per ripercorrerlo dal punto di vista opposto a quello giornalistico e investigativo. Se infatti ormai, grazie anche ad artisti come Paolini, si conosce tutto o quasi delle vicende del disastro, soprattutto quelle storiche, tecniche e giudiziarie, è anche vero che a distanza di anni l'aspetto umano, quello di chi si avvicina alla valle e alle sue persone va affievolendosi con l'incedere delle nuove generazioni. Il recupero degli autori è dunque volto alla freschezza, non solo narrativa, alla trasmissione dei fatti, alla riscoperta dei luoghi non solo per come erano e per cosa hanno subìto ma anche per come oggi sono. Al volume è allegato il DVD con il documentario "La valle del Vajont" della Sunfilms.
10,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.