Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Perillo

Il pentimento del principe d'Elbeuf

Il pentimento del principe d'Elbeuf

Marco Perillo

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 96

Portici, 1738: il principe d’Elbeuf, Emanuele Maurizio di Lorena, dopo quasi trent’anni fa ritorno nella sua monumentale dimora. Assillato da altrettanto monumentali debiti, vuole cercare di recuperare l’ultimo tesoro nascosto nella vecchia villa: una statua raffigurante Calliope, musa della poesia, solo uno dei molti reperti portati alla luce nel corso dei suoi scavi segreti; quando, anni prima, aveva intercettato nel sottosuolo del “Miglio d’Oro” – la lunga via che porta a Napoli – l’antica città sepolta di Ercolano. I suoi intenti, però, dovranno fare i conti col giovane re Carlo di Borbone, desideroso di costruire una reggia proprio nei dintorni.
8,00

Storie segrete della storia di Napoli. Misteri irrisolti, curiosità e leggende di oltre duemila anni vissuti all'ombra del Vesuvio

Storie segrete della storia di Napoli. Misteri irrisolti, curiosità e leggende di oltre duemila anni vissuti all'ombra del Vesuvio

Marco Perillo

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 479

Napoli è spesso descritta come la “città velata”: un enigma da svelare e nel quale le storie di una millenaria civiltà sono un pozzo senza fondo, al quale attingere senza mai saziare la sete di conoscenza. Per quanto possiamo applicarci, quel velo non riusciremo mai a toglierlo e i segreti di questa città-mondo resteranno senza spiegazione. «Napoli è il mistero della vita, bene e male si confondono, comunque pulsano», sosteneva Lucio Dalla, conoscitore e amante della città. Questo libro è un invito a un viaggio tra le storie meno conosciute, forse dimenticate, secondarie ma non troppo, di oltre duemila e cinquecento anni vissuti all’ombra del Vesuvio. Alla fine di questo excursus lungo strade alternative, vicoli del tempo meno battuti, sarà possibile comprendere meglio quella che è stata la Storia ufficiale della città e cogliere qualche aspetto non meno importante che ancora sfugge a chiunque ammiri questo luogo fuori da comune.
14,90

Phlegraios. L'ultimo segreto di san Paolo

Phlegraios. L'ultimo segreto di san Paolo

Marco Perillo

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2015

pagine: 280

14,00

Il presepe. Ediz. italiana e inglese

Il presepe. Ediz. italiana e inglese

Marco Perillo

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2016

pagine: 64

Il presepe è "una pagina di vangelo in dialetto napoletano": così don Michele Cuciniello lo definiva nel XIX secolo. Ed è proprio così: basta attraversare uno dei quartieri popolari della città, con i suoi mercatini, per accorgersene. Questo testo racconta la storia del presepe, che si intreccia inestricabilmente con quella di Napoli, dove l'arte presepiale, alla quale un primo impulso fu dato nel Seicento da san Gaetano da Thiene, raggiunse nel Settecento l'eccellenza. E la tradizione continua oggi con le botteghe di via San Gregorio Armeno, la strada dei pastori, nota in tutto il mondo.
7,00

I luoghi e i racconti più strani di Napoli. Monumenti insoliti e dimenticati, vicoli e anfratti da riscoprire, un viaggio tra i segreti di una città infinita

I luoghi e i racconti più strani di Napoli. Monumenti insoliti e dimenticati, vicoli e anfratti da riscoprire, un viaggio tra i segreti di una città infinita

Marco Perillo

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 441

Napoli è una città che non si finisce mai di scoprire. Osservandola oltre le apparenze è possibile imbattersi nella Grecia di Pericle, nella Roma imperiale, nel Medioevo normanno, nella Francia del gotico provenzale, nella Catalogna dei tempi aragonesi, nella Spagna del secolo d oro e in quella dei fasti borbonici. C’è una città pagana e una città sacra, una di sopra e una di sotto, una città occulta ma soprattutto una città infinita, un pozzo senza fondo al quale non ci stanchiamo mai di attingere. Accompagnati da un narratore che è un vero e proprio esploratore urbano, si va alla ricerca di luoghi dimenticati o scomparsi, cambiati nel tempo o inaccessibili dell’immensa città partenopea per scoprirne la bellezza profonda e riflettere sul nostro passato e sul nostro presente, per preparare il futuro. Perché Napoli è una tela di Penelope che si disfa e si rinnova ogni giorno, di tempo in tempo. E a noi oggi, come aedi dei poemi omerici, di bocca in bocca, tocca cantarla, ricordarla, renderla immortale.
14,90

Il regno incantato. Storie e leggende partenopee. Storie di Napoli

Il regno incantato. Storie e leggende partenopee. Storie di Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Neapolis Alma

anno edizione: 2023

24 miti, leggende e segreti di Partenope raccontati ai più piccoli attraverso narrazioni e illustrazioni. Un regno incantato di storie che racconta le infinite sorprese di Napoli e della sua terra. Prefazione Marco Perillo. Postfazione Luca Iavarone. Età di lettura: da 6 anni.
15,90

Napùl

Napùl

Marco Perillo

Libro

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2020

pagine: 260

15,00

Le incredibili curiosità di Napoli

Le incredibili curiosità di Napoli

Marco Perillo

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 352

Storie sorprendenti di una città dal fascino infinito. Napoli è una città che lascia sempre a bocca aperta. Un luogo talmente complesso che può risultare spaesante, spiazzante per le sue contraddizioni, ma che impegna mente e cuore alla ricerca profonda dei suoi significati più reconditi. Oltre venti secoli ci regalano aneddoti singolarissimi, dalle corse lampadiche in onore della sirena Partenope ai romanzi cavallereschi miniati nel Medioevo, dalla tragica festa della cuccagna nel Settecento, fino all'estrema pulizia della città ai tempi di Ferdinando II di Borbone. Tanti i personaggi forieri di aneddoti, da re Alfonso d'Aragona e la sua estrema battaglia coi demoni fino a Wagner che scrisse il suo Parsifal a Posillipo. Lingua e canzone napoletana hanno le loro sorprendenti storie, concetti nascosti tutti da ascoltare. Così come il cibo: dal dolce al salato sono diverse le curiosità da assaporare. Perché Napoli è una realtà che si comprende attivando tutti i sensi che abbiamo a disposizione. Napoli è l'essenza stessa dalla curiosità Tra le storie insolite: I romanzi cavallereschi all'ombra del Vesuvio. Caravaggio e l'omaggio segreto al musicista assassino. 1832: Napoli la città più pulita d'Europa. Il battistero più antico d'occidente. Il diavolo nascosto sulla facciata di un palazzo. La villa che guarì Wagner. Le scalette di Massimo Troisi. Un Halloween tutto napoletano. I tintinnabula segreti e l'origine della scurrilità. Storie singolari della canzone napoletana. La regola delle tre "c" e il trionfo del caffè. Il mistero delle carte napoletane.
12,00

Mattinate napoletane

Mattinate napoletane

Salvatore Di Giacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Dopo aver lasciato gli studi di medicina per dedicarsi al giornalismo Salvatore Di Giacomo si fece interprete di quello che amava definire il "verismo sentimentale", cioè una scrittura capace di cogliere nella miseria impercettibili sfumature, elementi che sfuggono all'occhio poco allenato. E "Mattinate napoletane", apparso per la prima volta nel 1886, è rappresentazione viva di questo spirito narrativo. In queste quindici novelle, mescolando storie bizzarre, come quella del canarino poeta, ad altre decisamente più comuni, come quella di Fortunata, la fiorista accoltellata dal marito geloso, Di Giacomo accompagna il lettore per i vicoli pullulanti di vita realizzando un preciso e crudo ritratto di quella che il medico svedese Axel Munthe definì «la città dolente»: la Napoli di fine Ottocento. Prefazione di Marco Perillo.
12,00

Breve storia di Napoli

Breve storia di Napoli

Marco Perillo

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 288

Dalla Magna Grecia ai gol di Maradona: tutta la storia della città partenopea. Napoli è da sempre una città di grande fermento, che ha vissuto da protagonista le più importanti vicende storiche e culturali europee e mondiali. Questo libro ne ripercorre la ricchissima storia, dalla nascita a opera di coloni greci, che la fondarono in onore della sirena Partenope, alla dominazione romana e bizantina; dalla conquista normanna alla dominazione Sveva; dal regno borbonico all'annessione all'Italia; dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, i drammi del colera e del terremoto al riscatto sociale grazie al calcio e alla figura di Maradona, fino al presente, controverso ma ricco di promesse. Marco Perillo ci racconta una storia sfaccettata e piena di svolte, cadute e risalite, un viaggio emozionante lungo i secoli di vita di una delle città più vive del mondo. Da Partenope a oggi, le vicende di una città unica al mondo. Tra gli eventi narrati: Partenope e il mito di fondazione; L'età del foedus neapolitanum; L'ingresso vittorioso di re Ruggero II Federico II e lo studium partenopeo; Carlo I d'Angiò e il triste destino di Corradino; Il trionfo di Alfonso d'Aragona il magnanimo; Il regno di Ferrante tra congiure e vendette: Don Pedro di Toledo e la Napoli di Carlo V; Il secondo secolo di viceregno e la rivolta di Masaniello; La peste bubbonica e gli ultimi fuochi spagnoli; Gli splendori di re Carlo di Borbone; La repubblica partenopea del 1799 Francesco II e la fine del Regno delle due Sicilie; Dalla belle époque alla Grande guerra; Dalle camicie nere alle Quattro giornate; Dal referendum istituzionale alle "mani sulla città"; Dai trionfi di Maradona all'emergenza del Covid-19.
14,90

I camminatori. Dieci racconti tra le strade di Napoli

I camminatori. Dieci racconti tra le strade di Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2022

pagine: 172

Dieci scrittori danno vita a una raccolta di racconti ambientati lungo le strade di Napoli. Sull’esempio di maestri come Salvatore Di Giacomo o Matilde Serao, in questo volume Vincenza Alfano, Vittorio Del Tufo, Giuseppina De Rienzo, Marco Perillo, Lavinia Petti, Pier Luigi Razzano, Patrizia Rinaldi, Martin Rua, Pietro Treccagnoli e Monica Zunica “passeggiano” insieme al lettore a caccia di emozioni, di storie e d’identità. Una flânerie tra vie, piazze, vicoli dei vari quartieri di Napoli che diventano dunque i veri protagonisti. Si cammina, si osserva, si riflette, si fa la conoscenza di qualcuno e poi, a un certo punto, inevitabilmente accade qualcosa destinato a stravolgere la quotidianità. Attinto alla realtà o all’irrealtà, al paradosso o al mistero, alla quotidianità o al sogno questo qualcosa darà adito a giornate fuori dal comune. Gli autori: Vincenza Alfano, Vittorio Del Tufo, Giuseppina De Rienzo, Marco Perillo, Lavinia Petti, Pier Luigi Razzano, Patrizia Rinaldi, Martin Rua, Pietro Treccagnoli, Monica Zunica.
14,00

La Vecchia Carnevale

La Vecchia Carnevale

Marco Perillo

Libro: Copertina morbida

editore: Langella

anno edizione: 2022

pagine: 16

Una passeggiata a Piazzetta Nilo, cuore del centro antico di Napoli, riporta in mente all'autore, Marco Perillo, la presenza di una bottega di un robivecchi all'esterno della quale campeggiava la figura in cartapesta di una Vecchia Carnevale, antica maschera della tradizione folklorica campana. Da lì, dal ricordo della paura che da bambino gli suscitava quel fantoccio, il filo della memoria inizia a dipanarsi e quei vicoli ora costellati "di ristorantini e di B&B" e in cui "gli abitanti sembrano essere tutti stranieri" si riempiono di nuovo di un'"umanità ormai scomparsa": Fortunato e i suoi panini, la mamma di Pino Daniele, Nennella l'acquafrescaia... Queste figure sono rievocate da Perillo sullo sfondo di eventi della vita collettiva (il terremoto del 1980, lo scudetto del 1987) che si intrecciano con quelli della vita familiare (un trasloco, l'ingiusto arresto del padre, il tormento causato da vicine "streghe"). Il racconto però non si esaurisce nel tributo al passato, ma consente all'autore di affermare la consapevolezza di essere cambiato, di non scappare più di fronte a ciò che un tempo lo spaventava. Con due foto fuori testo applicate su cartoncino di Sergio Siano e Marco Maraviglia.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.