Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Orioles

Il mio vicino è bangla. Tutto quello che c'è da sapere sull'immigrazione a Udine
12,00

La terza guerra mondiale a pezzi. La grande turbolenza mondiale: cronache e commenti

La terza guerra mondiale a pezzi. La grande turbolenza mondiale: cronache e commenti

Marco Orioles

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 174

Quando papa Francesco, nel 2014, coniò l'espressione "terza guerra mondiale a pezzi", volle definire due tratti distintivi della nostra epoca: la conflittualità che deborda in scontro, l'instabilità che conduce al caos. Dalla guerra civile siriana agli attentati dello Stato Islamico in Europa, dalla minaccia nucleare e balistica della Corea del Nord alle lacerazioni del Medio Oriente, dai cyberattacchi russi alle democrazie occidentali ai sussulti nazionalisti che si propagano da ambedue le sponde dell'Atlantico, questa raccolta di articoli, editoriali e commenti si presenta come un resoconto dei fatti salienti degli ultimi anni. Un atlante delle crisi, dei protagonisti e delle forze che si misurano sulla scena di un mondo contemporaneo quanto mai turbolento e inquieto.
15,00

Io ero Charlie. Monologo dall'oltretomba del direttore di Charlie Hebdo
8,00

Compendio di sociologia del turismo

Compendio di sociologia del turismo

Marco Orioles

Libro: Libro in brossura

editore: Il Calamo

anno edizione: 2016

10,00

E dei figli, che ne facciamo? L'integrazione delle seconde generazioni di immigrati

E dei figli, che ne facciamo? L'integrazione delle seconde generazioni di immigrati

Marco Orioles

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 288

Compiuti da tre giovani musulmani nati in Francia, gli attentati di Parigi del 7 e 9 gennaio 2015 sollecitano una riflessione sull'integrazione degli immigrati e dei loro figli. Qualcosa non va, se tre esponenti delle seconde generazioni (G2) hanno scelto di sferrare un colpo mortale al Vecchio Continente. Qualcosa non va, se oltre tremila foreign fighters europei stanno contribuendo alla barbarie del califfato in Siria e in Iraq. Il libro illustra il percorso delle G2, in bilico tra assimilazione, marginalità sociale e ribellione. Analizza la situazione del nostro paese, in cui le G2 si stanno faticosamente ritagliando un posto. Comprende inoltre un saggio che descrive l'attacco a "Charlie Hebdo" e i delicati temi che ne costituiscono lo sfondo.
15,00

La seconda generazione di migranti. Verso quale integrazione?

La seconda generazione di migranti. Verso quale integrazione?

Marco Orioles

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 126

"Verso quale integrazione?" è la domanda che l'Italia deve porsi a fronte della consistenza raggiunta dalla seconda generazione di migranti (i figli degli immigrati stranieri). Quale modello di integrazione occorre seguire? Quello inclusivo degli Stati Uniti al tempo delle grandi migrazioni, orientato verso l'assimilazione culturale e la mobilità sociale, o quello della Francia contemporanea, apparentemente egualitario ma in realtà votato all'esclusione sociale e alla resistenza culturale? Il volume affronta questo nodo passando in rassegna i paradigmi teorici e i riscontri empirici proposti dalle scienze sociali, che hanno prontamente evidenziato le attuali criticità. Destano allarme, in particolare, le difficoltà riscontrate nella scuola. La tendenza dei giovani stranieri a prediligere percorsi brevi e orientati a un immediato inserimento lavorativo si pone in contraddizione con l'avvento della società della conoscenza, nella quale il successo professionale non è affatto garantito se non con adeguati strumenti e predisposizioni. Si rischia così di creare una sacca di marginalità che potrebbe provocare gravi conflitti sociali e mettere a repentaglio la coesione sociale del paese.
14,00

Noi crediamo. La fede degli immigrati

Noi crediamo. La fede degli immigrati

Marco Orioles

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2011

pagine: 116

13,00

La casbah di Udine. Appunti su un quartiere multietnico e altre testimonianze dal nostro mondo inquieto

La casbah di Udine. Appunti su un quartiere multietnico e altre testimonianze dal nostro mondo inquieto

Marco Orioles

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 200

Il quadro migratorio della città, il vistoso cambiamento che ha interessato la zona della stazione, le ansie dell'uomo della strada e il tentativo delle istituzioni di interpretare e controllare il fenomeno. Postfazione di Raimondo Strassoldo.
13,00

Falchi e colombe. Lezioni di giornalismo americano dalla guerra in Iraq

Falchi e colombe. Lezioni di giornalismo americano dalla guerra in Iraq

Marco Orioles

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 320

Qual è in un contesto di crisi o guerra imminente il ruolo del giornalismo? Informare tempestivamente e in modo completo e neutrale o entrare di peso nel dibattito, magari esercitando una propria influenza? Lo scenario precedente l'intervento angloamericano in Iraq (2002-2003) offre un caso nitido ed esemplare della condotta e dell'interventismo dei news media in una delicata fase di formazione del processo decisionale. Raccogliendo e analizzando gli articoli dei cosiddetti columnist (opinionisti) di due autorevoli testate come il «New York Times» e il «Washington Post», il lavoro ci fa rivivere le tensioni, i momenti cruciali e le contrapposizioni che nell'America segnata dall'11 settembre fanno maturare la scelta di un intervento controverso e destinato a dividere l'opinione pubblica mondiale e lo stesso giornalismo americano. La ricostruzione dell'episodio è sorretta da un inquadramento teorico, storico e sociologico del cosiddetto "quarto potere", che anche nel caso della guerra irachena ha ben dato prova di sé.
22,00

Khatami in Italia. Dialogo con stretta di mano

Khatami in Italia. Dialogo con stretta di mano

Marco Orioles

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2009

pagine: 208

16,00

La domanda di formazione universitaria nel nord-est. Un caso di studio. L'università degli studi di Udine
8,00

Dialogo sulla democrazia

Dialogo sulla democrazia

Albino Comelli, Marco Orioles

Libro: Copertina morbida

editore: Leonardo (Pasian di Prato)

anno edizione: 2008

pagine: 100

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.