Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Nicastro

Poesia come preghiera. Poesie 2016-2024

Marco Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2025

pagine: 170

"Poesia come preghiera" è un libro necessario. Una raccolta poetica che affronta le lacerazioni del presente con uno sguardo limpido, talvolta impietoso, sempre umano. In questi versi si alternano il dolore e la tenerezza, il disincanto e la speranza, in una tensione costante tra la cruda realtà e la ricerca di un significato alternativo. L’autore riflette sul tempo che viviamo - le sue contraddizioni, le sue ingiustizie - ma anche sulle pieghe più intime dell’esistenza: la memoria, l’amore, la paternità, la morte. La poesia si fa allora preghiera laica, atto di resistenza, forma di cura.
15,00

Poesia in (s)vendita. Saggi irriverenti sulla poesia, l'editoria e la critica letteraria in Italia

Poesia in (s)vendita. Saggi irriverenti sulla poesia, l'editoria e la critica letteraria in Italia

Marco Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

I saggi presentati in questo lavoro ruotano attorno ad alcuni aspetti dell'editoria e della scrittura, in particolare alla poesia, così come vengono intese e praticate nel nostro Paese. L'intento è quello di provare a dare una visione un po' diversa rispetto a quella prevalente dell'esistenza di un mercato editoriale sano, di una critica militante efficace e onesta, della presenza di scritture di qualità, di un genere letterario (quello della poesia) vivo e in salute.
10,00

Non di solo pane. L'uomo e la ricerca del senso

Non di solo pane. L'uomo e la ricerca del senso

Marco Nicastro

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 86

Il testo studia in chiave psicoanalitica i fondamentali problemi di senso abitualmente trattati dalla filosofia, dalla religione e dalla poesia.
16,00

La valutazione delle capacità genitoriali. Guida pratica per il professionista

La valutazione delle capacità genitoriali. Guida pratica per il professionista

Marco Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2022

pagine: 114

Questo libro è una breve guida ragionata per psicologi impegnati nel difficile compito di valutare la competenze genitoriali su mandato dell'autorità giudiziaria. Esso si propone di riflettere criticamente su alcune questioni centrali del percorso di valutazione (il lavoro di rete, le situazioni di violenza domestica, il rifiuto di un genitore da parte del minore) e di delineare in modo chiaro e sintetico le varie fasi della valutazione. Nel testo si prova a evidenziare sia la complessità epistemologica del compito che quella relativa alla posizione operativa dell'operatore, stretto tra l'imposizione del tribunale (coi suoi tempi ristretti e le sue più o meno specifiche richieste) e la necessità, per poter ottenere informazioni sufficientemente valide da rimandare al giudice, di costruire un'alleanza di lavoro con i genitori per superare i loro atteggiamenti difensivi, sempre particolarmente attivi in contesti di valutazione coatta. Completano il testo due appendici che riportano le principali aree della genitorialità da valutare e un modello per impostare la relazione finale.
16,00

Psicoterapia come esperienza umana. Anti-manuale per giovani terapeuti

Psicoterapia come esperienza umana. Anti-manuale per giovani terapeuti

Marco Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2022

pagine: 88

Questo libro è una breve e agile guida, scritta con uno stile il più possibile chiaro, rivolta a giovani psicologi e terapeuti in formazione. Esso vuole avere lo stile di un pamphlet e non di un saggio scientifico, per distanziarsi dai manuali tradizionali sulla psicoterapia, spesso troppo schematici e prolissi, ed essere sufficientemente divulgativo e fruibile nelle sue indicazioni. Nel libro si cerca di delineare una concezione della psicoterapia come di un'arte difficilmente insegnabile e soprattutto in continua evoluzione, a partire da un atteggiamento aperto, coerente e rigoroso del terapeuta che metta sempre al centro, in tutte le fasi del processo terapeutico, il paziente e la sua unicità.
12,00

Il carattere della psicoanalisi. Considerazioni critiche sul metodo psicoterapeutico di Freud

Il carattere della psicoanalisi. Considerazioni critiche sul metodo psicoterapeutico di Freud

Marco Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2017

pagine: 140

L'obiettivo principale di questo lavoro è anzitutto quello di analizzare alcune caratteristiche della tecnica psicoanalitica - così come sono nate e si sono evolute - attraverso gli scritti di Freud che si riferiscono maggiormente ad essa, cercando di riportare, quando utili, le parole stesse del padre della psicoanalisi, molto più esemplificative di tante spiegazioni postume. Si tenterà di ipotizzare un legame tra le caratteristiche del metodo psicoanalitico e quelle idiosincrasie/preferenze del suo ideatore che potrebbero aver avuto un ruolo essenziale nel fare in modo che quel dispositivo di cura venisse ad assumere certe peculiarità piuttosto che altre possibili. Lo scopo di questo saggio è quello di spostare l'attenzione su aspetti della teoria della tecnica psicoanalitica meno noti a coloro che non hanno avuto modo di approfondire direttamente lo studio delle opere freudiane.
16,00

Visioni e introspezioni

Visioni e introspezioni

Marco Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 74

Scintillante e “riflettente” come un raggio di sole su uno specchio, si presenta la poesia di Marco Nicastro in questa raccolta, in cui le parole “rimbalzano” sulla realtà descritta in modo vigoroso, preciso e lineare. Sembra di trovarsi di fronte a una pittura impressionista, in cui i colori della natura “escono” dalla tela per fissarsi nell’occhio sorpreso del visitatore. Altre volte sembra di trovarsi tra un movimento e l’altro di una sinfonia, quando nell’animo risuonano ancora le melodie ascoltate e l’attesa del brano seguente lo predispone a nuove delizie. La vita sfavilla e la poesia ne cattura la luce.
10,00

Il buio e la luce

Il buio e la luce

Marco Nicastro

Libro

editore: Ass. Culturale Aljon

anno edizione: 2016

pagine: 64

11,00

La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società

La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società

Marco Nicastro

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 234

Resistere attraverso una forma d'arte, in questo caso la scrittura, alle tendenze omologanti e alienanti della nostra società, trovando uno spazio d'espressione per la propria soggettività. Resistere alle inclinazioni automatiche e primitive della nostra mente per elaborare faticosamente un pensiero capace di sondare altre strade e di essere condiviso. Attraverso un'ottica psicoanalitica mai troppo specialistica, l'autore affronta in questi saggi tematiche e protagonisti del mondo delle arti visive, della letteratura, della psicoanalisi, della politica e della società, provando a osservarli da vertici per quanto possibile personali e seguendo il flusso del lavorio, faticoso e continuo, della scrittura. La resistenza viene quindi intesa come un elemento proficuo e ineliminabile del tentativo del soggetto di sopravvivere psichicamente, attraverso l'arte e l'attività intellettuale, dinanzi alle forze dispersive e caotiche della mente e della società. Una tensione etica, prima ancora che estetica.
18,00

Scatti della memoria

Scatti della memoria

Marco Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2018

pagine: 70

Gli «scatti della memoria» sono il frutto di un’attività di accurata quanto involontaria selezione che la mente dell’essere umano fa degli accadimenti, dei sapori, dei suoni, dei visi, degli sguardi che intessono il nostro vivere quotidiano, attività che è solo apparentemente casuale ma che in realtà attinge al profondo. Lo scatto testimonia che abbiamo vissuto; la memoria ci ricorda ciò che siamo stati, ma, ancora di più, ciò che siamo diventati; a volte ammonendoci per l’immobilismo che ha vanificato il tempo trascorso, altre volte infondendoci la speranza – o l’illusione – di una rinascita, altre volte ancora semplicemente pacificandoci con ciò che non siamo stati ma avremmo voluto essere.
13,00

Pensieri psicoanalitici

Pensieri psicoanalitici

Marco Nicastro

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2013

pagine: 120

Questo libro non è un saggio sulla psicoanalisi o sulla psicoterapia psicoanalitica, né sulle loro varianti teoriche e tecniche. È semplicemente il frutto di una riflessione personale, uno zibaldone clinico, una sorta di diario privato che ha come oggetto la psicoanalisi nella sua duplice veste di teoria della mente e di tecnica della cura ma, ancor più, l'esplorazione di alcuni aspetti della relazione col paziente e del funzionamento della mente del terapeuta durante tale processo. "...La bellezza ha un enorme potere terapeutico. Anzi, da un certo punto di vista, la psicoterapia può essere intesa anche come un percorso di riscoperta del potenziale di bellezza presente in ognuno di noi."
9,00

Trasparenze

Trasparenze

Marco Nicastro

Libro: Copertina morbida

editore: Oedipus

anno edizione: 2013

pagine: 72

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.