Libri di Marco Marzilli
Pé strada. Persone, cose e situazioni incontrate sul mio percorso fotografico
Marco Marzilli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 146
"Pé Strada" è un'inflessione dialettale romanesca che identifica qualcuno, qualcosa o una situazione incontrati "Per strada", "Lungo la strada". Ed è proprio "Pé Strada", in maniera casuale o nel corso di eventi, che Marco Marzilli ha scattato le immagini contenute in questa raccolta, che rappresenta un sunto del suo viaggio fotografico dal 2012 al 2024 cercando di catturare momenti, cose, situazioni e volti tra la gente, con lo scopo di "fermare" fatti, avvenimenti, ogni manifestazione della realtà e della vita, eccetera, non soltanto per fissarne fedelmente l'immagine e il ricordo, ma cercando anche di cogliere, e talora sorprendere, nella loro immediatezza, gli aspetti più significativi e suggestivi della figura umana e della realtà in genere, interpretandoli e, più di quache volta, trasfigurandoli dalla realtà. "Pé Strada" è un racconto per immagini; immagini che rappresentano una parte importante del vivere del Fotografo.
Dai miei occhi solamente
Marco Marzilli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 144
Un libro totalmente illustrato, simile ad un viaggio attraverso vari generi fotografici che compongono un percorso variegato all'interno di questo affascinante mondo. Persone, situazioni, oggetti, eventi, immortalati e catalogati in sezioni specifiche; dalla Street al Ritratto, dal Bianco e Nero alla fotografia di reportage e paesaggistica, il tutto vissuto e interpretato come un'arte e una magia, senza tecnicismi, ma semplicemente da guardare.
Cassino. Immagini di una vittoria amara
Mauro Lottici, Marco Marzilli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 104
Sulla battaglia di Cassino si è scritto molto. Eminenti autori di fama internazionale hanno speso fiumi di inchiostro per tentare di spiegare ciò che avvenne tra il gennaio e il maggio del 1944 in quella parte d'Italia che era sbarrata dalla famosa "Linea Gustav", ma mancava un tassello nella trattazione che attirasse verso l'argomento in modo più leggero, senza sorvolare sui fatti, ma presentandoli in una maniera più fruibile anche a chi per forza di cose non fosse un esperto di quegli eventi. Questo libro, un lavoro che "si lascia guardare" prima di tutto, lasciando al testo un compito ausiliario per definire lo spazio temporale e geografico del fatto d'arme trattato. Non si creda tuttavia che raccontare questa battaglia per immagini sia cosa semplice: le foto di quei 219 giorni di guerra trascorsi all'ombra dell'abbazia sono migliaia e operare una scelta, contestualizzarle nei singoli eventi e legarle alle descrizioni di quanto è accaduto è un lavoro certosino e impegnativo. Il risultato è stato un prodotto editoriale nel quale si fanno parlare le immagini più che il testo.
La battaglia di Cassino, gennaio-maggio 1944
Marco Marzilli
Libro
editore: Chillemi
anno edizione: 2009
pagine: 52
Roma 1943-1944 ieri & oggi
Marco Marzilli, Alessandra Mori
Libro: Libro rilegato
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
Nel biennio 1943-1944 la capitale d'Italia si trova ad attraversare uno dei periodi più bui della propria storia. Scaraventata in una guerra che intimamente gli italiani non volevano, subisce la disillusione di una sconfitta inevitabile prima, i bombardamenti poi e infine, nella tarda estate del 1943, l'occupazione nazista. Questo libro vuole raccontare la storia di quei giorni con le immagini di ieri e quelle di oggi, attraverso un viaggio fotografico nei mesi bui dell'occupazione, fino al giorno della liberazione, nel giugno del 1944.
Cassino ieri & oggi. Da Monte Lungo alla linea Hitler
Marco Marzilli, Mauro Lottici
Libro: Libro rilegato
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2007
pagine: 278
Seguendo la traccia del precedente libro Roma 1943-1944 ieri & oggi, questo volume percorre tutto lo spazio temporale della battaglia di Cassino e dei combattimenti nei centri limitrofi attraverso la tecnica suggestiva del "Then & now", ovvero le foto di ieri comparate con quelle degli stessi luoghi oggi.

