Libri di Marco Lo Conte
Young finance. Investire è un gioco da ragazzi
Marco Lo Conte, Elia Bombardelli, Gianluigi Ballarani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Come "funziona" il denaro? Capire i meccanismi che determinano entrate e uscite, guadagni o perdite, è fondamentale in un mondo come l'attuale che non prevede il libretto di istruzioni. Per questo un insegnante/youtuber (Elia Bombardelli), un imprenditore tech ed esperto di crypto (Gianluigi Ballarani) e un giornalista/divulgatore (Marco lo Conte) hanno unito le loro competenze per raccontare in questo libro le cose essenziali che i giovani devono sapere per poter affrontare economicamente l'età adulta. Più che un libro, è una versione cartacea di un account social, in cui gli autori spiegano in modo comprensibile cos'è la creator economy, perchè investire, i passi da fare per essere previdenti, la sfida della sostenibilità, gli strumenti finanziari a disposizione. Senza termini astrusi e respingenti, ma anzi accettando la sfida della chiarezza (preferita al tecnicismo) e grazie anche alle interviste di alcuni dei protagonisti della finanza odierna, sempre più digitale e user friendly.
La pensione su misura. Pensarla, costruirla, gestirla
Marco Lo Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 192
Dopo il libro "Che ne ho fatto dei miei soldi", Marco lo Conte, giornalista ed esperto di previdenza del Sole 24 Ore, ritorna con una nuova guida per costruirsi una pensione su misura. Infatti chi non si occupa per tempo della propria pensione rischia di andare incontro a una vecchiaia problematica. Per questo è indispensabile costruirsi da subito una posizione previdenziale fatta non solo dei contributi obbligatori di primo pilastro ma anche di risparmio previdenziale, da avviare appena possibile, curare e far crescere nel tempo. La pensione su misura si occupa di aiutare il lettore in questo compito, accompagnandolo nel suo percorso di scelta, ma cerca anche di capire qual è l'evoluzione delle pensioni, dal punto di vista delle norme e degli scenari demografici, sociali e finanziari. Con gli interventi di: Giuseppe Argentino, Gian Carlo Blangiardo, Massimo Canella, Giuliana Castiglione, Davide Colombo, Vitaliano D'Angerio, Maria Bianca Farina, Daniele Franco, Donato Gallo, Luca Di Gialleonardo, Sandro Gronchi, Annamaria Lusardi, Mauro Marè, Antonello Motroni, Antonello Orlando, Mario Padula, Paolo Pellegrini, Claudio Pinna, Matteo Prioschi, Maria Elisa Scipioni, Fabio Tamburini, Pasquale Tridico.
Che ne ho fatto dei miei soldi. Come curare senza stress la maleducazione finanziaria
Marco Lo Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Quante volte ci siamo scoperti inadeguati a prendere una decisione in materia finanziaria? E quante volte abbiamo scoperto a posteriori che le nostre scelte erano state errate? Per quanto tradizionalmente legati al concetto di risparmio, gli italiani faticano a elaborare un metodo per gestire al meglio le proprie risorse economiche: stretti tra le abitudini di un passato ormai irripetibile e i tranelli psicologici che riducono l'efficacia delle nostre decisioni, costruirsi un percorso di educazione al risparmio e alla finanza rappresenta un obiettivo utopico che solo pochissimi riescono a realizzare. A tutti gli altri resta una maleducazione finanziaria, cui però è possibile porre rimedio: informandosi, innanzitutto, ma in definitiva prendendosi cura attiva e frequente del proprio denaro. "Che ne ho fatto dei miei soldi" è il seguito de "Il Risparmiatore Maleducato"; e come nel precedente lavoro Marco lo Conte spiega come è possibile diventare più "educati" dal punto di vista finanziario. E imparare finalmente - a utilizzare il denaro per i nostri obiettivi di vita. Introduzione di Fabio Tamburini. Prefazione di Annamaria Lusardi.
Stregati dalla corsa. Nove ritratti di manager runner che correndo hanno accelerato nella professione e nella vita
Marco Lo Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 124
Runner d'eccezione raccontano la bellezza di uno sport che abitua alla fatica, si concilia con l'attività professionale e rende più sereni e consapevoli del proprio io. Un campionario dei mille modi di vivere la corsa, ma sempre con la stessa matrice ricorrente: ritrovare se stessi, lasciandosi indietro le tossine della vita quotidiana e ricaricarsi, rinati, con una nuova consapevolezza e nuove sfide. Perché correre non è più solo uno sport ma uno "stile di vita", una passione che si diffonde in modo virale. Questo libro parla al cuore degli appassionati e dei principianti, che dall'esperienza di alcuni personaggi famosi possono cogliere gli stimoli giusti per godersi la corsa.