Libri di Marco Di Gennaro
I suoni del tempo. Campane e campanari della Valchiusella
Marco Di Gennaro
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 186
Una valle e i suoi campanili, un popolo e le sue campane: la Valchiusella raccontata attraverso il suono dei sacri bronzi. Di paese in paese alla scoperta e… all’ascolto di quelle voci argentine che per secoli, attraverso un linguaggio sonoro codificato, hanno comunicato gioia ed esultanza, lutto e consolazione, allarme e pericolo alle comunità radunate attorno alle rispettive torri campanarie. Dalla memoria degli antichi campanari alla testimonianza di quanti, ancora al giorno d’oggi, fanno risuonare dai campanili valchiusellesi le soavi armonie campanarie con la speranza di affidare alle nuove generazioni un patrimonio artistico e musicale di inestimabile valore.
Come se avessi le ali. Le memorie perdute
Chet Baker
Libro: Libro rilegato
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2009
pagine: 125
Chet Baker - musicista, eroinomane, pioniere del cool jazz della West Coast è sempre stato una figura tanto venerata e affascinante quanto misteriosa. Fino all'uscita di queste memorie, scoperte a dieci anni dalla morte, grazie alle quali possiamo ascoltare una volta per tutte la sua vera voce. Baker dominò la scena del jazz negli anni Cinquanta, lavorando a stretto contatto con musicisti del calibro di Charlie Parker e Stan Getz. Tuttavia nel decennio successivo si trovò risucchiato in una spirale sempre crescente di eroina, cocaina e droghe chimiche. Dentro e fuori dal carcere, passando di relazione in relazione, da una parte all'altra dell'Atlantico, in cerca di una sorta di riscatto: questo è il suo memoriale. Qui, alle reminiscenze della sua infanzia si susseguono le storie di donne, i ricordi da galeotto, la dipendenza raccontata con il gergo del tossico e - naturalmente - le mille esperienze nel mondo del jazz: in tutto l'arco della sua vita, infatti, Baker è sempre tornato a rifugiarsi nel conforto che la musica portava con sé, sotto l'ala accogliente delle placide note della sua tromba e dei sussurri sommessi della sua voce. Fino a questa preziosissima testimonianza autobiografica, le sue registrazioni erano tutto quello che avevamo.