Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco De Giorgio

La musica a Vienna tra XIX° e XX° secolo

La musica a Vienna tra XIX° e XX° secolo

Marco De Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 100

In questo volume vengono presi in esame alcuni tra i principali aspetti che hanno contraddistinto in modo unico e irripetibile il panorama musicale viennese tra la fine del XIX° secolo e gli inizi del XX°, considerati sullo sfondo del particolarissimo milieu storico e culturale del periodo in questione, caratterizzato da fermenti creativi del tutto originali e di assoluto rilievo, non a caso forieri di elementi che hanno influito potentemente su tutto il mondo artistico europeo (e non solo) e che hanno gettato dei semi che in seguito sono fruttuosamente germinati e che continuano a farlo pressoché ovunque. A tale riguardo, nel testo vengono analizzati alcuni dei momenti più significativi della vita musicale viennese dell'epoca, interpretata e raffrontata sempre anche in relazione alla più significativa e considerevole produzione filosofica, letteraria e figurativa di un vasto impero multiculturale che, dopo secoli di fasti gloriosi, stava ormai esalando i suoi ultimi respiri.
15,00

La chitarra nella storia dell'arte

La chitarra nella storia dell'arte

Marco De Giorgio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 288

In questo libro l'autore ci narra, con l'ausilio di un nutrito repertorio iconografico, la rappresentazione della chitarra nella storia dell'arte. Nella prefazione e nella sezione iniziale, intitolata "Brevi cenni storici", vengono descritte le principali tipologie di questo popolare e diffusissimo cordofono e le vicende storiche che lo hanno caratterizzato.
35,00

Il papillon nella storia dell'arte

Il papillon nella storia dell'arte

Marco De Giorgio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 114

In questo libro l’autore ci narra, grazie anche all'ausilio di un nutrito numero di immagini, la storia della cravatta a farfalla. Accompagnata da questo ricco corredo iconografico, infatti, il lettore potrà ripercorrere la storia di questo peculiare oggetto d’abbigliamento, anticipata da una sorta di “racconto semiserio” su come l’autore stesso sia pervenuto all'idea di scrivere questo testo.
15,00

Prima e dopo il silenzio. Silenzi apocrifi, proiezioni/protezioni

Prima e dopo il silenzio. Silenzi apocrifi, proiezioni/protezioni

Marco De Giorgio

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 120

"Le parole sono preziose. L'adagio che recita 'il silenzio è d'oro' non tiene nella dovuta considerazione le parole. Che sono, appunto, preziose, e come tali dovrebbero esser trattate. Pensate, ponderate, considerate, contemplate. Adoperate con parsimonia, centellinate come si fa con tutto ciò che è prezioso. E che può finire. Le parole sono terra di confine, sono territorio inesplorato e terreno esausto... Le parole possono avere un cuore gonfio e traboccante, oppure sottile e arido... Le parole possono avere la traiettoria dritta e spedita di una freccia, oppure la parabola sghemba ed esitante di un pallone bucato... Le parole nascono e generano altre parole... Generano... Degenerano... Rigenerano...Le parole accadono... Cadono... Ricadono... Decadono... Le parole sorgono, si ergono sopra il silenzio... Si riconoscono, si odono grazie al silenzio... Vivono nel e del silenzio... Le parole vivono... Ma solamente, sempre e comunque, prima e dopo il silenzio."
12,00

Be(at)-Bop e dintorni. Conversazione sui rapporti tra jazz e letteratura

Marco De Giorgio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 256

In questo volume vengono indagati i rapporti che si sono concretizzati tra il jazz, dai suoi esordi fino ai giorni nostri, e la letteratura. A tale riguardo, per evidenti ragioni di ordine principalmente "geografico", vengono trattate soprattutto le opere di autori statunitensi, anche se ampio spazio viene dato anche al mondo del jazz e delle lettere oltre i confini americani. Il lettore troverà anche numerosi rimandi ad altre discipline artistiche e ai principali eventi storici e sociali che sono accaduti nel periodo preso in considerazione, di fatto costituito principalmente dal XX secolo, di cui il jazz e la letteratura a esso collegata costituiscono uno dei fenomeni culturali di maggior rilievo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.