Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Croce

La tutela dei minori fra diritto e religione

La tutela dei minori fra diritto e religione

Marco Croce, Antonio Gorgoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nessun dogma

anno edizione: 2024

pagine: 400

Il 20 novembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, l'Uaar ha organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli studi di Firenze e il Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni (ADIR – L'Altro Diritto) un convegno presso Villa Ruspoli a Firenze dal titolo Tutela dei minori tra diritto e religione. Un evento che si inserisce nel solco dell'impegno della nostra associazione per riconoscere e valorizzare in chiave laica l'autodeterminazione dei minori rispetto alle dottrine religiose. Prefazione di Nicola Colaianni.
30,00

La libertà religiosa nell'ordinamento costituzionale italiano

La libertà religiosa nell'ordinamento costituzionale italiano

Marco Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 336

Nella storia del concetto giuspolitico di libertà, la libertà in materia religiosa ha svolto un ruolo di prim'ordine: essa ha richiamato l'attenzione di filosofi e giuristi probabilmente più a lungo e più intensamente delle altre, è stata la prima ad essere rivendicata in forme prossime a ciò che intendiamo oggi per libertà tout courte ha costituito, in vari sensi, il prototipo delle libertà moderne. Si tratta dunque di un tema inesauribile e particolarmente interessante proprio in relazione al contesto italiano, caratterizzato dalla presenza dominante dell'unica 'religione-Stato' esistente e in cui la formulazione delle disposizioni costituzionali ha reso incerta la definizione giuridica di questa libertà. Il lavoro proposto da Marco Croce passa in rassegna, fornendo abbondanti riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, la normativa costituzionale, anche in prospettiva storica, la giurisprudenza del giudice delle leggi, nonché i provvedimenti legislativi e amministrativi rilevanti, e la casistica giurisprudenziale generata dal contenzioso sugli stessi. L'intera trattazione assume come direttrici di fondo due tesi, che vengono fatte emergere criticando le prospettazioni altrui e le soluzioni legislative e giurisprudenziali fornite sino a oggi: da una parte, si sostiene che la regolamentazione del fenomeno religioso non può prescindere dall'apparente paradosso di un potere statutale...
27,00

Banca 4.0 e Fintech

Marco Croce, Alessio Martinetti

Libro

editore: Edusc

anno edizione: 2023

pagine: 126

L’evoluzione del mondo bancario, del sistema dei pagamenti e l’impatto disruptive del FinTech, parte dalla funzione della moneta. Da oltre sei secoli le banche svolgono un ruolo fondamentale sulla scena economica e sociale. Tuttavia, negli ultimi anni, il FinTech si sta affermando con la crisi del modello della banca tradizionale. E il default di Lehman Brother ha avviato la lunga e profonda crisi finanziaria che non trova quasi soluzioni di continuità se si considerano anche la pandemia del Covid-19, i lockdown degli anni 2020-2021, la guerra russo-ucraina del 2022, che hanno evidenziato la debolezza delle supply-chain internazionali, messo in crisi la globalizzazione, accelerato un trend di iperinflazione con il balzo dei prezzi delle materie prime. Tutto ciò si affianca alle maggiori esigenze dei clienti-consumatori in combinazione con la rapida e costante evoluzione tecnologica della Rivoluzione 4.0, che ha registrato la nascita di nuovi servizi finanziari non bancari customizzati. Per le PMI sono sorte delle piattaforme tecnologiche innovative di crowd-investing, equity-crowdfunding, lending crowdfunding e di invoice trading, senza contare la blockchain e la tokenizzazione del valore degli asset. Anche i servizi di advisory, di rating e di asset management si stanno robotizzando con soluzioni di AI per mitigare i rischi e massimizzare le performance attese. Discorso praticamente analogo si può fare sul fenomeno Insurtech. Il FinTech è talmente disruptive che miliardi di persone che non godono ancora della piena sussistenza e non sono titolari di conti correnti bancari (c.d. unbanked) potranno accedere ai nuovi servizi FinTech tramite uno smartphone.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.