Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Coslovich

Apolidi. Trieste e i paria del Novecento

Apolidi. Trieste e i paria del Novecento

Marco Coslovich

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 104

Quest’opera è un invito alla riflessione, un monito potente e un promemoria verso la nostra responsabilità collettiva d’imparare dal passato. Marco Coslovich suggerisce al lettore un parallelismo tra i campi profughi per gli italiani dell’Istria dei lontani anni Cinquanta e gli attuali Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA). Profugo istriano doc, in qualità d’insegnante, ragiona sulle storie degli attuali immigrati della cosiddetta «rotta balcanica» e, soprattutto, in qualità di storico dei Lager nazisti cerca di mettere a confronto le diverse esperienze tra sopravvissuti ebrei e antifascisti. La storia, come temeva Primo Levi, è destinata a ripetersi?
15,00

Italiani in zona B. Istria: ricordi di famiglia tra fascismo, resistenza ed esodo 1920-1960

Italiani in zona B. Istria: ricordi di famiglia tra fascismo, resistenza ed esodo 1920-1960

Marco Coslovich

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2023

pagine: 116

La Zona A (Trieste) e la Zona B (Pola) furono istituite nel 1945 da Tito e dal generale britannico Harold Alexander. Con la pace di Parigi del 1947 le due zone furono ridimensionate e solo con il trattato di Osimo del 1975 furono definitivamente eliminate. Gli italiani della ex Zona B persero anche l’ultimo contatto con la madrepatria. Marco Coslovich, nato a Cittanova, situata lungo il confine estremo della Zona B, racconta la storia della sua e di tante altre famiglie italiane che si snoda lungo i confini orientali nel Novecento. Guerra mondiale, repressione fascista, deportazioni naziste, lotta di liberazione, persecuzione comunista ed esodo costituiscono la terribile cornice che vede gli italiani dell’Istria e della Dalmazia vittime e combattenti.
15,00

Nemici per la pelle. Trieste, terra di confine

Nemici per la pelle. Trieste, terra di confine

Marco Coslovich

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 285

15,00

Storia di Savina

Storia di Savina

Marco Coslovich

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 212

12,40

Giovanni Palatucci. Una giusta memoria
12,00

Giovanni Palatucci. La scelta, le differenze

Giovanni Palatucci. La scelta, le differenze

Marco Coslovich, Paola Carucci, Carlo Spartaco Capogreco

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2004

pagine: 192

12,00

I percorsi della sopravvivenza. Storia e memorie della deportazione dall'Adriatisches Küstenland

I percorsi della sopravvivenza. Storia e memorie della deportazione dall'Adriatisches Küstenland

Marco Coslovich

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 416

Le testimonianze di ottantasette sopravvissuti ai Lager nazisti, utilizzando la memoria degli ex deportati. L'intento è quello di offrire una chiave di lettura razionale anche dei fatti più crudeli. Si è così giunti ad una quantificazione della deportazione dall'Adriatisches Kustenland (litorale intorno a Trieste) in 8220 unità, cifra che corrisponde a circa un quinto della deportazione nazionale. Le informazioni raccolte offrono un quadro esauriente delle caratteristiche della deportazione: trasporti, percentuale di donne e uomini, fasce di età, campi di destinazione, percentuale di sopravvivenze, ecc. Memorie che servono a illustrare un fenomeno di degradazione umana che fu comune a tutti i paesi europei che caddero sotto il giogo nazista.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.