Libri di Marcello Salvaggio
Umiliati ed esaltati
Marcello Salvaggio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 448
In questa storia è proposto al lettore un lungo viaggio nell'Italia dell'undicesimo secolo. Un tempo di accese dispute tra l'impero e il papato, che ebbe come paladina Matilde di Toscana, nota come la Grancontessa, guerriera per necessità, anima contemplativa per eccellenza, la quale dovette rinunciare al tanto bramato ritiro conventuale in nome di ciò che in quegli anni era considerato il bene collettivo. Con la spada in una mano e la croce in un'altra per meglio sopportare il fardello sulle sue spalle, viveva in un mondo in cui gli avidi nobili romani cercavano di innalzare e deporre pontefici a seconda dei loro interessi, attraverso intrighi e tradimenti. Eppure questo fu anche un periodo di gran sviluppo intellettuale e spirituale, in cui spiccarono figure come papa Gregorio VII, San Pier Damiani e Ugo di Cluny, ansiose di purificare la Chiesa, oltre che di crescita economica, con la rinascita delle città. A sud potremmo parlare degli albori delle crociate: Giuditta d'Évreux, nobildonna normanna, giungerà in una terra dove il suo promesso sposo, Ruggero d'Altavilla, condurrà una lunga campagna, sotto la benedizione papale, per ricondurre la Sicilia saracena alla cristianità. Questa è, in conclusione, un'opera corale che presenta diversi scenari e punti di vista, immergendo il lettore nel gioco di luci e ombre dell'era medievale.
Tra la croce e la spada
Marcello Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2020
pagine: 416
Siamo nell'undicesimo secolo, all'epoca delle ingerenze del Sacro Romano Impero sulla Chiesa, delle spedizioni e conquiste normanne nel sud Italia, dello Scisma d'Oriente, dei pellegrinaggi che daranno poi origine alle Crociate. Matilde di Canossa, la gran contessa che diverrà celebre per aver mediato l'incontro di Gregorio VII ed Enrico IV, è ancora una bambina, figlia di Bonifacio di Toscana, allora uno dei più potenti feudatari d'Europa. Bonifacio è un uomo ambizioso, temuto da molti, e le sue inimicizie porteranno a un attentato contro la sua vita che cambierà per sempre il destino dei suoi figli e quello di sua moglie, Beatrice di Bar, nobildonna di forte carattere. In questo romanzo corale, nel quale molti personaggi svolgono ruoli rilevanti per la trama, vediamo un Medioevo di luci e ombre, tra battaglie e intrighi politici, ma in cui spicca anche la vita interiore di persone come noi, seppur vissute in un altro tempo, con le loro emozioni, la loro sensibilità artistica e la loro spiritualità.