Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Napoli

Gatto e la Galleria L'Annunciata

Gatto e la Galleria L'Annunciata

Marcello Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2022

pagine: 16

Il catalogo “Gatto e la Galleria L’Annunciata” contiene cinque quadri di Alfonso Gatto provenienti dalla Galleria L’Annunciata di Milano, per anni una delle gallerie più importanti d’Italia. Negli anni ’40 Alfonso Gatto (poeta, giornalista, scrittore e pittore) nel capoluogo lombardo aveva collaborato con Bruno Grossetti come curatore del Bollettino di Arte della Galleria di Milano e della Galleria Varese con testi letterari e critici. Va ricordato che la Galleria Grossetti prestò particolare attenzione ad artisti allora giovani, destinati a diventare i rappresentanti delle avanguardie storiche del tempo. Questi i titoli dei quadri inseriti nel catalogo: Lago a Carenno (tempera su cartoncino); La spiaggia dei poveri (pastello su cartoncino, pubblicato sul Bollettino dell’Annunciata, n. 10, una monografia su Gatto); Paesaggio (tempera su cartoncino); uno scorcio del Lago di Cillon, del castello in Svizzera; Balcone, (tempera su cartoncino).
10,00

Sulle orme di Gatto

Sulle orme di Gatto

Marcello Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2021

pagine: 96

Proponiamo "quattro" passi in compagnia di Alfonso Gatto: un viaggio in Sardegna e tra gli aromi della Sicilia, tra i Sassi di Matera e la Lucania degli studi di Ernesto De Martino; alla ricerca non di una identità, ma di dignità nella Milano sentimentale dove era arrivato solo e con il suo primo libro di poesie "Isola", edito nel 1932, e due lettere di presentazione in mano. Suggeriamo poi, uno sguardo a volo d'uccello tra le varianti delle sue poesie pubblicate in una cartella d'arte, impreziosita dalle sue immagini arcobaleniche e da poesie d'amore: un'altalena tra Eros e Thanatos. Un giro di giostra, ancora al suono de La Ballata del Tempo, da lui scritta e interpretata da Lea Massari; una rara incursione nel mondo della musica nei tempi della sua collaborazione televisiva. Tracce ancora: un'intervista a Silvio Ramat, curatore del volume: Alfonso Gatto tutte le poesie, ma soprattutto amico dei giorni e degli anni vissuti a Firenze. Infine, L'ultima intervista, realizzata per il settimanale L'Europeo, il 4 marzo 1976, quattro giorni prima dell'incidente che ne provocò la morte.
10,00

Racconti ritrovati

Racconti ritrovati

Alfonso Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Alfonso Gatto

anno edizione: 2021

Tre racconti, tre che attraversano l’immenso, multiforme, insondato, pianeta.
12,00

Alfonso Gatto e il «continente» Sardegna

Alfonso Gatto e il «continente» Sardegna

Marcello Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2018

pagine: 84

"È alquanto strano che la critica su Alfonso Gatto non abbia dato la doverosa importanza all'impegno giornalistico del poeta al livello più propriamente territoriale. Eppure, sarebbe sufficiente scorrere le pagine successive di Napoli N.N., per cogliere l'intima, intensa intersezione che nell'opera gattiana viene a crearsi tra livello giornalistico e narrativo, destinato ovviamente a trasfondersi in quello più propriamente poetico." (Dalla prefazione di Francesco D'Episcopo)
10,00

Echo color doppler & vascular for hemodialysis
60,00

Eco color doppler & accessi vascolari per emodialisi

Eco color doppler & accessi vascolari per emodialisi

Marcello Napoli

Libro

editore: Wichtig

anno edizione: 2010

pagine: 145

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.