Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Minenna

G20 economic policy. A Balance of payments framework

G20 economic policy. A Balance of payments framework

Marcello Minenna

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 256

153,00

G20. Le politiche economiche

G20. Le politiche economiche

Marcello Minenna

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

Questo manuale esamina le dinamiche statistiche dei membri del G20 per ricostruire oggettivamente l’evoluzione delle differenti politiche economiche negli ultimi vent’anni. L’indagine incorpora gli effetti destabilizzanti della crisi finanziaria globale del 2008 e del debito sovrano dell’Eurozona del 2011, della pandemia Covid-19 del 2020, della crisi energetica determinata dal conflitto Russo-Ucraino e di quella logistica provocata dal conflitto mediorientale, senza trascurare l’impatto della emergenza climatica e dei nuovi paradigmi finanziari ESG; si tratta di aspetti talmente dirompenti da innescare dinamiche migratorie che incidono, a geometria variabile, sulle prospettive economico-finanziarie globali. Emerge un ordine mondiale notevolmente più complesso ed entropico rispetto al passato, profondamente caratterizzato da interrelazioni tra diversi poli di attrazione.
34,00

I patrimoni destinati a uno specifico affare. Profili giuridici ed economici

I patrimoni destinati a uno specifico affare. Profili giuridici ed economici

Giovanni Andriani, Massimo Chiappetta, Giuseppe Di Stasio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 180

Il volume analizza il tanto dibattuto tema dei patrimoni destinati a uno specifico affare, con particolare riferimento ai due appositi schemi di separazione patrimoniale introdotti dal legislatore con la riforma dell'art. 2447-bis del codice civile: il "patrimonio destinato" e il "finanziamento destinato". Lo studio mira inoltre ad analizzare, in maniera puntuale, i diversi aspetti caratterizzanti l'istituto in questione, partendo dalle implicazioni di natura giuridica per poi approfondire quelle di natura economico-contabile e fiscale. prefazione di Marcello Minenna.
12,00

La moneta incompiuta. Il futuro dell'euro e le soluzioni per l'Eurozona

La moneta incompiuta. Il futuro dell'euro e le soluzioni per l'Eurozona

Marcello Minenna, Paolo Verzella, Giovanna Maria Boi

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 600

Le economie europee sono in una fase di stallo persistente. Il ciclo economico positivo globale che nel 2014-2015 (grazie anche al basso prezzo del petrolio e all'Euro debole) ha tenuto a galla l'Unione monetaria volge al termine con il rischio di una recessione alle porte di un'Europa frammentata e indebolita da squilibri strutturali. Rinunciare alla propria moneta senza un bilancio e un debito pubblico europeo fa dell'euro un regime di cambi fissi incompleto. Questa architettura è disfunzionale, come anche la Banca Centrale Europea oramai ammette. Il volume cerca di rendere accessibili al «cittadino medio» questi aspetti attraverso spiegazioni elementari, esempi, grafici e tabelle. Niente congetture; sono i dati a raccontare passato e presente dell'Unione monetaria. Ne esce fuori un ritratto complesso, dove spicca l'incapacità dell'euro-burocrazia di gestire l'integrazione economico-finanziaria, trasmettendo le motivazioni profonde, i principi e i valori che ne hanno ispirato l'istituzione. Il lettore è guidato in un viaggio del pensiero attraverso la gamma delle soluzioni possibili che è fiorita all'ombra della crisi. Il lavoro affronta con chiarezza i temi del «completamento» dell'Euro e della possibilità di un «altro Euro» meno incentrato sul rigore fiscale e sulla cessione di sovranità. Le realtà molteplici della crisi greca, del fallimento dell'austerità, dei problemi del sistema bancario, del debito pubblico e della Brexit stanno mostrando che il tempo guadagnato dalle «soluzioni-tampone» della BCE sta volgendo al termine. Una visione positiva e intellettualmente onesta è però ancora possibile, abbandonando ogni posizione fideistica e adottando un approccio pragmatico e razionale. Il futuro dell'Euro è ancora tutto da scrivere.
30,00

La moneta incompiuta. Il futuro dell'euro e le soluzioni per uscire dalla grande crisi

La moneta incompiuta. Il futuro dell'euro e le soluzioni per uscire dalla grande crisi

Marcello Minenna

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 358

Sono ormai passati più di cinque anni dall'inizio della grande crisi finanziaria internazionale ed il bombardamento mediático di concetti complessi ed astratti, lontani dall'esperienza quotidiana del cittadino, non ha aiutato certo la comprensione di quello che sta realmente accadendo, lasciando spazio alle più differenti e spesso semplicistiche se non errate interpretazioni. Questo lavoro nasce dunque dall'esigenza profonda di rendere comprensibile ai cittadini il mondo in cui stanno vivendo in quanto solo una migliore consapevolezza può aiutare il sistema democratico ad orientarsi verso una reale soluzione dei problemi. Vengono così illustrati in maniera elementare, facendo ampio utilizzo di esempi, anche numerici, e di numerosi grafici a colori, le relazioni tra finanza ed economia reale, il funzionamento dell'eurosistema e di come la moneta unica abbia modificato la nostra economia, la ricostruzione della crisi finanziaria e di come abbia alterato i meccanismi di trasferimento della ricchezza tra i diversi paesi europei. Postfazione di Agostino Megale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.