Libri di Marcello Fabbri
Arte urbana. Concorso nazionale di idee per la città di Campobasso
Marcello Fabbri, Silvia Massotti
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 80
Il ronzio dell'utopia. Memorie di un protagonista della Resistenza
Marcello Fabbri, Laura Muratore
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
pagine: 126
Bologna in particolare
Augusto De Luca, Marcello Fabbri
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2000
pagine: 126
Tra Milano e Bologna. Appunti di viaggio
Augusto De Luca, Marcello Fabbri
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2003
pagine: 121
Il sergente che non poteva morire. Con il battaglione «Ivrea», divisione Monterosa. Storie e fatti 1944-45
Marcello Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Scarabeo (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 324
Gibellina. Nata dall'arte. Una città per una società estetica
Elisabetta Cristallini, Marcello Fabbri, Antonella Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il percorso (l'aspirazione) 'verso l'estetica", che sembra contrassegnare come uno dei motivi di fondo la concezione urbanistica italiana del 'modo di pensare la città" , e la 'svolta" dal Sessantotto in poi, si possono forse cogliere in questo itinerario come aspettativa o volontà sempre deluse di integrazione fra l'organizzazione tecnica e produttiva (con le 'tecniche" per l'organizzazione del territorio) e i nuovi dati dei processi sociali.