Libri di Marcello Buttazzo
Monet cieco
Roberto Dall'Olio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 93
"Monet cieco" è una raccolta davvero originale, laddove l’esplosione di colori è un lampo diffuso, vivo e vivido. Il grande pittore Monet, verosimilmente, ad un certo punto della sua esistenza, fu colpito da una parziale cecità. Ma Dall’Olio fa vibrare sul suo caleidoscopio d’anima un tripudio di colori, che rallegrano il canto. Prefazione di Marcello Buttazzo. Postfazione di Roberta Barbieri.
Verranno rondini fanciulle
Marcello Buttazzo
Libro: Libro rilegato
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2018
pagine: 48
"Marcello Buttazzo torna con le sue stagioni, declinandole come mai prima. Torna, ancora, il poeta a scandire il suo passaggio coi suoi versi che sono pura alchimia del tempo dell’esistere e dei tempi dell’essere nel tempo (in tutte le sue coniugazioni). E, a ben vedere, il titolo di questa raccolta poetica ben sarebbe potuto essere 'Dell’Effervescente Ebbrezza Chiamata Tempo' (mutuando un verso del Nostro)". (Dalla prefazione di Vito Antonio Conte)
Il giardino del bisogno
Lino Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 186
"La poesia di Lino Manca è una struggente descrizione dei trascorsi contadini, con le zolle marroni di rosso sangue: radici che affondano in una vivida terra di ancestrali vicende- si legge nella prefazione del poeta Marcello Buttazzo. Lino è molto attento al paesaggio, distillato nella sua purezza primigenia. Luoghi da respirare acutamente e da bere a piene mani. Il suo paese natio, San Pietro in Lama, campeggia in tutto il suo essenziale sfavillio di contrada di periferia, da traversare sempre con lo sguardo fiero e aguzzo e con il pensiero pertinace. (…) Lino Manca è un poeta dell’amore, composto e scomposto in tutte le sue varianti. È un poeta della dolcezza, sa abbracciare e consolare gli esseri viventi, sa piangere l’assenza, sa colmare la presenza."
Alba
Marcello Buttazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2015
pagine: 68
"Sono cinquantacinque componimenti sgorganti dall'anima. Qui la parola poetica è diventata essenza, succo di un andare, sostanza di uno stare, sintesi di una storia, cuore di un dolore, principio di ogni principio." (Vito Antonio Conti)
E ancora vieni dal mare
Marcello Buttazzo
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2012
pagine: 72
Versi limpidi rispecchiano la vita, danno corpo a poesie da leggere e meditare. Ci sono dentro la terra di Puglia e la sua luce, gli affetti che non muoiono, gli affanni del quotidiano, la fine delle cose umane, le viole di una "spossata primavera".
Nei giardini dell'anima
Marcello Buttazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2007
pagine: 64
Origami di parole
Marcello Buttazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Editore
anno edizione: 2016
pagine: 88
Per strada
Marcello Buttazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Calcangeli
anno edizione: 2009
pagine: 68
Di rosso tormento
Marcello Buttazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Calcangeli
anno edizione: 2008
pagine: 39
Alba
Marcello Buttazzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2007
pagine: 72
Clandestino d'amore
Marcello Buttazzo
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2006
pagine: 48
In queste poesie si rafforza e amplifica la cifra stilistica e ideologica dell'autore che ha, come scrive nell'introduzione Aldo De Francesco, "una sua profonda, inalienabile, sotterranea fede nella religione dell'amore, religione non liturgica, non confessionale ma forse (come Pavese intendeva dover essere la fede) religione del dolore, che ci fa vivere in una sfera incantata e trasognata ove le cose quotidiane e banali prendono un rilievo thrilling non sempre sgradito".