Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mara Pellizzari

L'infermiere di comunità. Dalla teoria alla prassi

L'infermiere di comunità. Dalla teoria alla prassi

Mara Pellizzari

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2013

pagine: 264

Esiste una filosofia della tecnica? La domanda, volutamente provocatoria, è rivolta a figure rappresentative delle principali tradizioni di filosofia della tecnica (italiana, francese, tedesca, spagnola, anglosassone, russa, giapponese), e intende fornire lo spunto per la precisazione di quel che tale filosofia ha voluto e saputo essere, dell'autoconsapevolezza che ha raggiunto circa il proprio statuto, dei risultati che ha colto, delle linee di tendenza sulle quali continua a svilupparsi, della sua apertura (o anche chiusura) ad altri ambiti culturali e alle tradizioni analoghe.
22,00

Memorie della Grande Guerra. Censimento dei monumenti ai caduti nelle Giudicarie

Memorie della Grande Guerra. Censimento dei monumenti ai caduti nelle Giudicarie

Quinto Antonelli, Antonio Armani, Claudio Cominotti, Aldo Gottardi, Mara Pellizzari

Libro: Libro in brossura

editore: Grafica 5

anno edizione: 2019

pagine: 184

Il libro concerne i caduti delle Giudicarie nella Grande Guerra, censendo, analizzando, raccogliendo le immagini e raccontando - laddove è stato possibile - la storia dei “monumenti” (perlopiù lapidi e cippi), che furono posti a partire dai primi anni Venti per commemorare chi era partito con un senso di obbedienza totale ed era caduto in un conflitto di cui non aveva saputo dare alcuna giustificazione politica.
15,00

L'infermiere di comunità. Dalla teoria alla prassi
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.