Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Beretta

Ansperto da Biassono. Milano e la chiesa di Ambrogio in età carolingia

Ansperto da Biassono. Milano e la chiesa di Ambrogio in età carolingia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Scalpendi

anno edizione: 2024

pagine: 920

Il volume su Ansperto da Biassono, arcivescovo di Milano tra l’868 e l’881, è incentrato su una delle figure più interessanti del Regno italico nell’Alto Medioevo, finora mai posta dalla storiografia in adeguata luce, e si colloca in un’ottica di valorizzazione del grande passato della Lombardia medievale. Il progetto editoriale, promosso dal Comitato Ansperto da Biassono appositamente costituito, è formato da due tomi: il primo riguarda più da vicino le vicende biografiche di Ansperto, indagandone il ruolo sociale, politico, pastorale e di committente d’arte, oltre che i rapporti diretti con il papato e l’impero dell’epoca. Il secondo tomo presenta una nutrita serie di saggi relativi al IX secolo a opera di studiosi specialisti, per inquadrare e contestualizzare l’azione dell’arcivescovo in uno dei periodi più fervidi e complessi della storia di Milano e dell’Italia, dall’avvento di Carlo Magno alla deposizione di Carlo III il Grosso nell’887, alla conseguente fine dell’impero carolingio.
95,00

Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Per bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni

Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Per bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 56

Un viaggio alla scoperta dell'affettività e della sessualità per le bambine e i bambini dagli 8 agli 11 anni. Un itinerario pensato per raccontare come l'educazione sessuale non sia un fatto intimo, privato e nascosto, ma una possibilità di far esprimere la persona negli affetti, nei legami, nelle relazioni. Educare alla sessualità significa educare alla bellezza: la bellezza di vivere, di amare, di sentirsi amati. Contiene una guida per educatori e genitori, progettata per affrontare il tema dell'educazione affettivo-sessuale tenendo conto delle specifiche esigenze, educative e cognitive, dei bambini. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Il mistero del pane

Il mistero del pane

Stefania Cagliani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 32

Il Mistero del pane nasce in una Scuola dell’Infanzia allo scopo di accompagnare in modo narrativo l’esperienza religiosa nei bambini dai 3 ai 6 anni: la storia intreccia l’evento della nascita di Gesù a Betlemme (città del pane) con l’Eucaristia (pane consacrato). La storia permette di scoprire che il Mistero dell’Incarnazione e il Mistero Eucaristico hanno nel Pane un elemento comune: quell’alimento così semplice e naturale, alla portata di tutti e di diffusione universale, permette ad ogni creatura, umana e celeste, di gioire della presenza di Gesù sulla Terra! Il libro è inoltre tradotto nel linguaggio dei simboli propri della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.); ciò ne permette la lettura anche da parte di quei bambini che presentano difficoltà uditive, linguistiche e/o cognitive.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.