Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Villani

Shift. International journal of philosophical studies. Ediz. italiana, inglese e spagnola. Volume Vol. 2

Shift. International journal of philosophical studies. Ediz. italiana, inglese e spagnola. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 338

Il tema intorno al quale il fascicolo qui presentato ruota, e dal quale i diversi articoli sono attraversati come loro filo conduttore pulsante, è Transiti. Vita, politica, istituzioni nel pensiero italiano. Scelta non casuale. Certamente il perno di riferimento è sempre l’Italian Thought con i suoi lemmi specifici – vita, politica e prassi istituente – stretti in un reciproco e inscindibile intreccio, e tali da costituirne, in particolare nella sua più recente configurazione, i principali assi portanti. Ciò che ha sempre conferito a quel pensiero una peculiare “caratterizzazione”, come in diverse occasioni ha avuto modo di sottolineare anche Vattimo, più aderente alla materialità storica vivente e meno incline a sottostare al primato della ragione, della razionalità astratta. Cionondimeno lo spirito col quale il fascicolo è stato ideato non è quello di tornare a parlare di questo vettore di studi nelle sue strategie teoriche di fondo – ciò che è stato fatto in diversi lavori dei decenni passati, come si ricordava qui all’inizio. Piuttosto si è cercato di allargare l’orizzonte dello sguardo. Di qui il titolo Transiti – inteso in molteplici sensi.
26,00

Shift. International journal of philosophical studies 2/2023 1/2024

Shift. International journal of philosophical studies 2/2023 1/2024

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 370

Questo numero tratta di un complesso di questioni messe a fuoco, lungo l’intero arco della sua attività di studio e di ricerca, da Francesco Saverio Festa (1948-2019), professore di Filosofia politica e di Storia della filosofia politica all’Università di Salerno e membro del coordinamento scientifico editoriale di «Shift». Ricordare i temi oggetto dei suoi interessi e le conclusioni da lui raggiunte – anche provvisorie e aperte a ulteriori approfondimenti – è uno degli obiettivi di questo doppio numero della rivista, nel quale, traendo ispirazione dall’articolarsi variegato della sua riflessione, ci si è interrogati sulla condizione di crisi dei sistemi politici liberal-democratici, sulla messa in questione dell’identità culturale e politica dell’Europa, sulle nuove sfide emergenti – a cominciare dal problema del pluralismo culturale e religioso – e su alcuni snodi storicamente e teoricamente emblematici della contemporaneità.
28,00

La lotta per le investiture

La lotta per le investiture

Uta-Renate Blumenthal

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1990

pagine: 284

50,00

Italian Pavilion. Expo Shanghai 2010. Ediz. italiana e inglese

Italian Pavilion. Expo Shanghai 2010. Ediz. italiana e inglese

Francesco Iodice

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2015

pagine: 108

Il Padiglione Italia illustra la complessità topografica delle città italiane con il loro succedersi di vie strette, corti e vicoli che si dilatano all'improvviso negli spazi aperti delle piazze; analogamente a quanto si riscontra nei nuclei urbani cinesi tradizionali. Il giardino interno, la presenza dell'acqua e la luce naturale che si propaga negli ambienti dai patii e dai tagli laterali delle pareti definiscono la qualità degli spazi di relazione. La luminosità della struttura si riproduce all'interno non solo attraverso feritoie che evocano i vicoli stretti delle città, ma anche grazie all'impiego di un originale tipo di rivestimento, il "cemento trasparente", pannelli composti da cemento e speciali resine che rendono la superficie del padiglione in parte diafana e in parte trasparente con effetti percettivi diversi di giorno e di notte. Oggi il Padiglione Italia è diventato Museo permanente della cultura italiana.
27,00

L'inconscio estetico

L'inconscio estetico

Jacques Rancière

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 90

Ciò che rende possibile e pensabile la teoria freudiana è, secondo Rancière, una riconfigurazione dell'ordine simbolico che si verifica nel contesto dell'idealismo tedesco, quando, specialmente con Hegel, il sensibile si fa manifestazione (sintomo) dell'Idea e il pensiero si inscrive nell'empiria. A ben vedere, l'inconscio estetico è anche ciò che sta a monte dell'intera riflessione politologica di Rancière: la "rivoluzione estetica" produce uno spazio materiale e simbolico i cui caratteri sono quella confusione e indistinzione alla cui rimozione la filosofia politica, sin dalla sua fondazione platonica, si era dedicata.
10,00

Historica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Historica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

M. Trombino, M. Villani, P. Giusti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Capitello

anno edizione: 2012

41,90

Filosofia. Testi e percorsi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1/2
14,95

Filosofia. Testi e percorsi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1/1
14,95

Historica. Con guida allo studio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Historica. Con guida allo studio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

M. Trombino, M. Villani, P. Giusti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Capitello

anno edizione: 2012

38,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.