Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. T. Pansera

Eredità filosofiche. Saggi in onore di Elio Matassi

Eredità filosofiche. Saggi in onore di Elio Matassi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 248

22,00

Pudore e sentimento del pudore

Pudore e sentimento del pudore

Max Scheler

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 138

All'interno della fenomenologia della vita emozionale si colloca l'analisi scheleriana del pudore. Questo sentimento evidenzia la doppia appartenenza dell'essere umano: da un lato è biologicamente parte del mondo animale, dall'altro la sua componente spirituale l'avvicina alla divinità. Ma né l'animale né Dio possono provare pudore, solo l'uomo è in grado di manifestarlo in quanto costituisce il ponte, il passaggio tra la dimensione corporea e la dimensione spirituale. Il pudore colma l'abisso che si apre tra lo spirito e la sensibilità ricevendo dal primo la serietà e la nobiltà d' animo e dalla seconda lo slancio e la seduzione della passione; è paragonabile al bozzolo al cui interno l'amore cresce e si sviluppa fino a raggiungere quel livello di maturità che permette all'uomo d'impegnare il suo pensiero e la sua azione nella ricerca dei valori, senza disperdersi nel flusso delle pulsioni libidiche; esso è, dunque, una forza che protegge l'amore.
14,00

Etica e filosofia pratica

Etica e filosofia pratica

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 283

22,00

Paradigma antropologico di Arnold Gehlen

Paradigma antropologico di Arnold Gehlen

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2005

pagine: 203

Nella sua opera principale, "L'uomo. La sua natura e il suo posto nel mondo", Arnold Gehlen si propone di tratteggiare una nuova immagine dell'uomo. Da questa analisi trae la conclusione che l'uomo è un "essere carente", cioè non dotato di organi e funzioni "specializzati" tali da adattarlo subito e adeguatamente a un determinato ambiente naturale. La sua possibilità di sopravvivenza, invece, è legata al fatto che, unico tra gli esseri viventi, è in grado di creare un proprio ambiente socio-culturale, un "mondo artificiale" nel quale vivere e prosperare. Queste le linee di fondo del paradigma antropologico gehleniano che i saggi del presente volume declinano secondo angolature e prospettive diverse, ma al contempo complementari.
15,00

L'uomo nell'era della tecnica. Problemi socio-psicologici della civiltà industriale
15,00

La posizione dell'uomo nel cosmo

La posizione dell'uomo nel cosmo

Max Scheler

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 192

12,00

Babeleonline print. Volume Vol. 5

Babeleonline print. Volume Vol. 5

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 378

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.