Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. S. Mosur

Victoria Park

Victoria Park

Gemma Reeves

Libro: Copertina morbida

editore: Atlantide (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 240

I luoghi uniscono le vite delle persone in modi inaspettati. Le case, i quartieri e le città, più che semplici fondali davanti ai quali si trascorre la vita, possono custodire le molteplici ragioni di un'esistenza felice, di una famiglia che si sfalda, di un amore che nasce dove non lo si aspetterebbe, di una comunità che si riconosce tale. Attraverso i protagonisti di Victoria Park - dodici, uno per ogni mese dell'anno, da ottobre a settembre - Gemma Reeves tratteggia vite e destini, scelte decisive e coincidenze inaspettate in una narrazione corale di grande eleganza e lirismo, fatta di dettagli minimi e insieme universali. Da Mona e Wolfie, una coppia di anziani che insieme affrontano la progressiva e dolorosa perdita di memoria di lei, a Victoria, che assiste il figlio in coma in seguito a un'aggressione che sconvolge il quartiere, alle storie di Freddie e Ana, Bettie e Mia, della bisbetica Rose, di Alice, che ogni mattina va a meditare sotto il suo albero preferito, Victoria Park racconta come le vite di ognuno di noi siano connesse alle esistenze degli altri e come in questa connessione risieda il vero centro dell'essere vivi qui e ora.
24,00

I.

I.

Stephen Dixon

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 304

I.è uno scrittore e un docente universitario, con due figlie e una moglie costretta su una sedia a rotelle. A governare le vicende di I. è l'occhio implacabile di Stephen Dixon, che registra la vita del suo protagonista e fa emergere sulla pagina le infinite possibilità concesse dalla scrittura. Dixon racconta la disarmante onestà con cui I. affronta il rapporto affettuoso e insieme problematico con le figlie, i ricordi dell'infanzia e dei genitori, il lavoro di insegnamento e di scrittore - ma soprattutto l'inesorabile malattia della moglie. Sogni ed episodi vissuti si fondono in un continuo gioco di rimandi e svolte imprevedibili, che nel giro di poche righe fanno prendere alle vicende una piega completamente inaspettata. E così che Dixon re-immagina il mondo attraverso la scrittura e viene a patti con il dolore e le frustrazioni, in uno stile apparentemente piano e disadorno che in realtà nasconde un autentico tour de force virtuosistico.
17,50

Il senso del Tingo. Le parole più pazze, curiose e divertenti del mondo

Il senso del Tingo. Le parole più pazze, curiose e divertenti del mondo

Adam Jacot De Boinod

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 204

Questo libro raccoglie una serie di parole impossibili, definizioni intraducibili, poetiche o irrilevanti, che l'autore ha raccolto in più di 150 lingue del mondo. Termini che definiscono in modo estremamente preciso fatti e situazioni che nelle altre lingue richiedono lunghe perifrasi: dai 27 modi di chiamare i baffi in albanese alla parola indonesiana che definisce "l'incontrollabile abitudine di dire cose imbarazzanti", al caso del giapponese ageotori, che esprime il concetto di "tagliare i capelli a qualcuno in occasione di una cerimonia ufficiale, e ottenere l'effetto contrario di peggiorare il suo aspetto".
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.