Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Rotondo

Caravaggio

Caravaggio

Catherine Puglisi

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2015

pagine: 448

Caravaggio è stato il pittore più innovativo del suo tempo e uno dei più grandi artisti di ogni epoca. Criticato da alcuni contemporanei per il suo famigerato temperamento tracotante e aggressivo, visse gli ultimi quattro anni della sua vita in esilio, dopo aver commesso un omicidio. Eppure fu sempre protetto da committenti autorevoli, che ammiravano il marcato realismo e l'originalità della sua arte. I nudi sensuali e le immagini sacre dalla composizione articolata e dal drammatico chiaroscuro rivelano una travolgente potenza psicologica e un'immutata capacità di commuovere e turbare gli osservatori a quasi quattro secoli di distanza dalla loro esecuzione. Lo studio di Catherine Puglisi delinea un vivido ritratto di questo artista inquieto. Basandosi sulle più recenti ricerche d'archivio, sulle moderne analisi tecniche e sulle ultime scoperte, l'autrice dà vita a una ricca monografia, che esamina tutte le opere di Caravaggio, approfondite singolarmente e illustrate da tavole a colori. Radicale e ostile ai compromessi artistici, Caravaggio non disdegnò lo studio dei suoi predecessori e non ruppe mai completamente con la tradizione. Uno dei punti di forza del libro è proprio l'analisi diretta e approfondita delle fonti a cui attinse e dell'ambiente artistico che improntò la sua opera...
39,95

La voce delle immagini-Paroles des images-Voice of images. Catalogo della mostra (Venezia, 30 agosto 2012-13 gennaio 2013). Ediz. italiana, inglese e francese

La voce delle immagini-Paroles des images-Voice of images. Catalogo della mostra (Venezia, 30 agosto 2012-13 gennaio 2013). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2012

pagine: 231

Il catalogo si inscrive nella serie di pubblicazioni di Palazzo Grassi concepite secondo il principio della realizzazione di interviste inedite tra autori/curatori e gli artisti presenti nell'ambito di queste esposizioni come ad esempio le coppie François Quintin/Mircea Cantor, Alexandre Kazerouni/ Abdulnasser Gharem oppure Nida Ghouse/Hassan Khan. Tra i lavori presentati spiccano artisti apprezzati da sempre dal grande collezionista come Adel Abdessemed, Caroline Bourgeois, Bill Viola e Bruce Nauman. Non mancano scoperte più recenti (in particolare artisti provenienti dall'area geografica non occidentale) nell'intento sempre rinnovato di "moltiplicare i punti di vista sulla collezione, confrontarla con diversi riferimenti, esplorarne le direzioni meno note, più inattese, più apparentemente contraddittorie".
45,00

Scultura oggi

Scultura oggi

Judith Collins

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2008

pagine: 483

Il libro fornisce una panoramica sulla scultura contemporanea completa e ricca di illustrazioni L'opera è suddivisa in capitoli tematici che si occupano delle diverse fonti di ispirazione degli scultori moderni: il corpo, la natura, il colore, la luce, l'architettura e il minimalismo. Una raccolta di opere, la cui analisi offre uno sguardo ravvicinato al variegato insieme di idee, stili, materiali, tecniche e luoghi di questa poliedrica disciplina artistica.
75,00

Il dottore mi fa paura

Il dottore mi fa paura

Madeleine Brunelet

Libro

editore: Motta Junior

anno edizione: 2008

pagine: 24

4,50

Solo per un giorno

Solo per un giorno

Manfred Mai

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 1997

pagine: 72

Anna è convinta che andare a scuola sia un lavoro in piena regola, come quello del papà. Dato che suo padre è di tutt'altra opinione, Anna gli propone di scambiare i ruoli, per un giorno soltanto. Anna al lavoro se la cava magnificamente: non solo rivoluziona l'arredamento dell'ufficio di papà ma anche le sue consuetudini. La giornata scolastica di papà si rivela invece estenuante. Età di lettura: 1-3 anni.
7,50

C'è un faraone nel mio bagno!

C'è un faraone nel mio bagno!

Jeremy Strong

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 1999

pagine: 144

Può sembrare divertente trovarsi in casa un faraone dell'antico Egitto, ma quando comincia a chiamarvi piccoli vermi e a trattarvi come schiavi, la cosa cambia. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Laetitia Casta

Laetitia Casta

Libro

editore: Leonardo International

anno edizione: 1999

pagine: 128

25,82

Caravaggio

Caravaggio

Catherine Puglisi

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2003

pagine: 448

Caravaggio è stato il pittore più innovativo del suo tempo e uno dei più grandi artisti di ogni epoca. Criticato da alcuni contemporanei per il suo famigerato temperamento tracotante e aggressivo, visse gli ultimi quattro anni della sua vita in esilio, dopo aver commesso un omicidio. Eppure fu sempre protetto da committenti autorevoli, che ammiravano il marcato realismo e l'originalità della sua arte. In questo studio Catherine Puglisi, basandosi sulle più recenti ricerche d'archivio, sulle moderne analisi tecniche e sulle ultime scoperte, esamina tutte le opere di Caravaggio delineando il vivido ritratto di questo artista inquieto.
39,95

Ricette di Felix da tutto il mondo

Ricette di Felix da tutto il mondo

Annette Langen, Constanza Droop

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbri

anno edizione: 2004

pagine: 71

Il leprotto giramondo ritorna con una collezione di storie e ricette di ogni paese. Un grande libro con lettere, disegni e fotografie che spiegano in maniera chiara e accurata come preparare ricette facili, alla portata dei bambini, sempre appetitose e di sicuro successo. Un volume che diverte, insegnando a organizzarsi, a preparare la giusta dose di ciascun ingrediente e a seguire passo dopo passo istruzioni semplici e precise per sbizzarrirsi in cucina con allegria. Età di lettura: da 4 anni.
19,90

In viaggio con Renzo Piano

In viaggio con Renzo Piano

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2005

pagine: 336

"In viaggio con Renzo Piano" offre la rara opportunità di accompagnare l'architetto in una visita attraverso 22 dei suoi edifici più significativi, presentati attraverso un testo di Piano stesso e una sequenza di immagini che guidano il lettore dalla veduta d'insieme ai particolari degli interni. La selezione include il Centre George Pompidou, la Galerie Beyeler e il Jean-Marie Tjibaou Cultural Center. Rassegna del Renzo Piano Building Workshop, questo libro si rivela una guida dettagliata al lavoro di uno degli architetti più acclamati e innovativi del nostro tempo.
29,95

Arte e femminismo

Arte e femminismo

Libro: Libro rilegato

editore: Phaidon

anno edizione: 2005

pagine: 204

Molte delle principali innovazioni, sia teoriche sia pratiche, dell'arte contemporanea a partire dagli anni '60 devono molto al movimento femminista. Ideato e redatto da Helena Reckitt, questo volume presenta le esperienze, le idee e le voci di importanti artiste nel loro contesto temporale originale, individuando gli elementi di continuità presenti nelle opere di generazioni diverse. Tra le più insigni teoriche femministe di arte e performance, Peggy Phelan nel suo Saggio introduttivo passa in rassegna i momenti più significativi dell'arte femminile, proponendo nuove chiavi di lettura delle molteplici relazioni tra idee e ideali del femminismo e pratiche artistiche.
24,95

Mies van der Rohe al lavoro

Mies van der Rohe al lavoro

Peter Carter

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2006

pagine: 192

Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969) è uno dei principali esponenti dell'architettura del XX secolo, autore di edifici tra i più significativi del mondo tra cui il Seagram Building, la Neue Nationalgalerie di Berlino, i Lake Shore Drive Apartments e Casa Farnsworth. "Mies van der Rohe al lavoro" è una preziosa testimonianza della sua filosofia architettonica, del suo modo di lavorare e della sua rigorosa metodologia didattica. Questo volume, riedizione di un titolo pubblicato per la prima volta nel 1974, propone, attraverso dati tecnici, fotografie e disegni dettagliati, un'analisi approfondita delle sue principali realizzazioni. La premessa a questa nuova edizione è a cura di Phyllis Lambert, direttrice del Canadian Centre for Architecture e curatrice della grande mostra "Mies in America" allestita nel 2001 al Whitney Museum of American Art di New York. L'autore, Peter Carter, per tredici anni allievo e collaboratore di Mies, ha redatto il testo nel periodo trascorso presso lo studio di Mies van der Rohe in qualità di architetto associato. Egli analizza i concetti spaziali e strutturali di Mies attraverso i suoi tre principali prototipi architettonici (gli edifici con struttura a scheletro, nella variante tipologica delle case alte e delle case basse, e le grandi sale senza pilastri interni), passando in rassegna i progetti più rappresentativi non solo come costruzioni a sé stanti, bensì come parte integrante del contesto urbano in cui sono state realizzate.
39,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.