Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Rita Saulle

Il diritto d'ascolto del minore

Il diritto d'ascolto del minore

M. Rita Saulle, L. Citarella

Libro: Copertina morbida

editore: Teseo Editore

anno edizione: 2009

pagine: 320

"Il Comitato sui Diritti del Fanciullo ha recentemente adottato il suo General Comment n. 12, sul diritto d'ascolto del minore. Questo articolo rappresenta una delle norme più difficili per quanto concerne la sua applicazione, pertanto il Comitato ne fornisce un'interpretazione ed una serie di linee guida per la sua attuazione. Dobbiamo riflettere sui successi e sui cambiamenti avvenuti negli ultimi venti anni. Basandoci su una riflessione critica, possiamo costruire un programma sulle modalità attraverso cui i bambini siano posti al centro ed al vertice di ogni decisione che li riguarda" (dall'introduzione di Yanghee Lee, Presidente del Comitato delle Nazioni Unite sui Diritti del Fanciullo). Autori: Maria Rita Saulle, Daniela Lamberti Da Silva, Luigi Citarella, Cristiana Carletti, Mariangela Attanasio, Anna Pitrone, Paolo Grasso, Emanuele Crescenti, Francesco Paolo Occhiogrosso, Laura Baldassarre, Ines Biemmi, Arianna Saulini.
24,00

Relazioni internazionali e diritti fondamentali 1981-2005. Cronache e opinioni

Relazioni internazionali e diritti fondamentali 1981-2005. Cronache e opinioni

M. Rita Saulle

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 860

Agli inizi degli anni Ottanta non era molto frequente che gli studiosi si dedicassero ad un'attività divulgativa nella materia di propria competenza che era quella nella quale erano impegnati con la ricerca e/o con l'insegnamento. Ciò a differenza di quanto accade ai nostri giorni, nei quali molti studiosi sono, invece, disponibili ad immergersi nel tessuto politico, giuridico e sociale dell'attualità, senza alcun timore di unire il "sacro" al "profano", vale a dire l'Accademia alla realtà quotidiana - cosa pressoché inimmaginabile a quei tempi -, con l'intento, almeno in molti casi, di rendere un servizio alla società di appartenenza. Proprio questo intento ha animato l'Autrice a collaborare, con una certa frequenza, dal 1981 con "Il Tempo" e dal 1992 con "Italia Oggi"; collaborazione sospesa a seguito della nomina a giudice costituzionale da parte del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, avvenuta il 4 novembre 2005.
35,00

Lezioni di organizzazione internazionale. Volume Vol. 1

Lezioni di organizzazione internazionale. Volume Vol. 1

M. Rita Saulle

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2002

pagine: 384

53,00

Dalla tutela giuridica all'esercizio dei diritti umani. I diritti dei singoli e delle collettività nel terzo millennio
37,60

Lezioni di diritto internazionale
93,00

Lineamenti del nuovo diritto internazionale privato

Lineamenti del nuovo diritto internazionale privato

M. Rita Saulle

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 160

Con la legge del 31 maggio 1995 n.218, pubblicata in G.U.R.I. del 3 giugno 1995 n.68, il legislatore italiano ha provveduto alla "riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato". Si tratta complessivamente di 74 articoli divisi in quattro titoli. La normativa in oggetto ha abrogato: gli articoli 17-31 delle disposizioni sulla legge in generale premesse al codice civile, contenenti le norme generali di diritto internazionale privato, gli articoli 2505 e 2509 c.c. in materia di società, e quelli contenuti nel codice di proc. civ. sulla inderogabilità della giurisprudenza italiana (art.2), sulla litispendenza davanti al giudice straniero (art.3), sulla giurisdizione rispetto allo straniero (art.4) e su altre numerose norme.
24,00

Lezioni di organizzazione internazionale. Volume Vol. 2
15,49

Saggi di diritto e di organizzazione internazionale
18,08

Saggi di diritto comunitario e diritto internazionale privato e processuale
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.