Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Rigon

Bonobani. Parole della foresta

Bonobani. Parole della foresta

Rabindranath Tagore

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2013

pagine: 156

Può sembrare curioso che un grande scrittore e poeta come Robindronath Tagore (1861-1941), Premio Nobel per la letterature nel 1913, dedichi un'intera opera all'albero - agli alberi - che per lui diventa simbolo emblematico dell'intera natura e referente del rapporto che si vorrebbe instaurare con essa: un rapporto fatto di rispetto e di ammirazione, di riconoscimento della bellezza. L'albero, la natura sono tutto questo e molto di più. Noi oggi non ci soffermiamo più a considerare la bellezza dell'albero. Qui ogni albero viene nominato e "chiamato per nome". Qui ogni albero diventa protagonista del dialogo dell'autore che parla e ascolta, che si lascia coinvolgere, che riconosce il vivente che è l'albero. Il traduttore, padre Marino Rigon, ha tradotto i testi di Tagore dall'originale bengali.
12,00

Farò fiorire canti nuovi

Farò fiorire canti nuovi

Rabindranath Tagore

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 160

Questa antologia di poesie del grande poeta indiano Tagore, raccoglie il meglio delle sue opere più celebri, comprese alcune di quelle che gli meritarono il Nobel per la letteratura. L'anima mistica del grande poeta si esprime in queste liriche intense, che per la loro forza parlano al cuore di chiunque senta il bisogno di ricerca e di ascolto interiori, non importa a quale cultura o religione appartenga. Tutte le poesie di questa raccolta sono tradotte direttamente dal bengoli. Volume curato da L. Santoro Ragaini.
9,30

Morettina (Shemoli)

Morettina (Shemoli)

Rabindranath Tagore

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 1992

pagine: 108

7,75

Citra. La scoperta del Dio della vita

Citra. La scoperta del Dio della vita

Rabindranath Tagore

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 240

Le trentotto poesie che formano il Citra sono state composte da Tagore nello spazio esatto di tre anni, tra il marzo 1893 e il marzo 1896. Le poesie di questa raccolta sono state suddivise in cinque classi, secondo il tema dominante: 1) La percezione della bellezza; 2) l’amore per l’uomo e per la terra; 3) il Dio della vita; 4) il lavoro e il dovere; 5) la morte. Il volume è una nuova edizione riveduta e ampliata rispetto alla precedente del 1995.
3,90

Il canto della vita

Il canto della vita

Rabindranath Tagore

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2005

pagine: 208

"Il canto della vita" è un'antologia che raccoglie i versi più significativi di Tagore composti sui temi a lui più cari: la vita, la morte, Dio, il dolore, la gioia. Il poeta celebra soprattutto l'amore, con sensibilità tutta orientale: una sintesi di amante e amato, vicina a Dio o identificabile con Dio stesso, un sentimento tormentoso e insieme vitale, che muove energie che investono la realtà intera e il cosmo. Come ha scritto W.B. Yeats, Tagore, al pari della civiltà indiana, ha realizzato la sua pienezza nello scoprire l'anima e nell'abbandonarsi alla sua spontaneità.
11,00

Citrangoda

Citrangoda

Rabindranath Tagore

Libro

editore: Guaraldi

anno edizione: 2004

pagine: 56

12,00

Il nido dell'amore. Riflessioni per una vita serena

Il nido dell'amore. Riflessioni per una vita serena

Rabindranath Tagore

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1998

pagine: 376

Riflessioni per una vita serena. Parte delle riflessioni, rivolte dal poeta bengalese ai propri allievi, vengono qui proposte per la prima volta in traduzione italiana. Esse sono una vera e propria scuola di umanità per quanti desiderano riflettere e confrontarsi con la profonda spiritualità di una grande maestro come Tagore.
10,33

Shoron (ricordi)

Shoron (ricordi)

Rabindranath Tagore

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1995

pagine: 66

5,16

Canti di offerta (Ghitàngioli)

Canti di offerta (Ghitàngioli)

Rabindranath Tagore

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 178

13,94

Noibeddo. L'offerta

Noibeddo. L'offerta

Rabindranath Tagore

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1993

pagine: 192

Raccolta di poesie di Tagore che mettono in contatto con Dio in ogni situazione della vita, in ogni aspetto della natura: Dio è sempre presente, dentro e fuori, vicino e lontano, ed è il poeta che sa vederlo, sa incontrarsi con Lui e soprattutto sa farci incontrare con Lui.
8,26

Il canto della vita

Il canto della vita

Rabindranath Tagore

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 208

13,43

La barca d'oro

La barca d'oro

Rabindranath Tagore

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1991

pagine: 120

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.