Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Petrillo

Life

Life

Keith Richards, James Fox

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 528

Con i Rolling Stones, Keith Richards ha creato canzoni che hanno scosso il mondo intero, vivendo in puro stile rock'n'roll. Ora, finalmente, è lui stesso a raccontare la storia di una vita scampata a un uragano di fuochi incrociati. L'ascolto ossessivo dei dischi di Chuck Berry e Muddy Waters, lo studio della chitarra e la nascita della band, fondata insieme a Mick Jagger e Brian Jones. L'iniziale successo dei Rolling Stones e i famigerati arresti per possesso di stupefacenti, che ne hanno consacrato l'immagine duratura di eroe popolare e fuorilegge. L'invenzione di riff immortali come quelli di Jumpin' Jack Flash e Honky Tonk Women. L'amore per Anita Pallenberg e la morte di Brian Jones. L'espatrio in Francia per motivi fiscali, i tour incendiari negli Stati Uniti, l'isolamento e la tossicodipendenza. Il nuovo amore per Patti Hansen. L'amaro allontanamento da Jagger e la successiva riconciliazione. Il matrimonio, la famiglia, gli album solisti e gli X-Pensive Winos, e la strada che non finisce mai. Con la disarmante onestà che è il suo marchio di fabbrica, Keith Richards ci consegna la storia di una vita che tutti avremmo voluto conoscere meglio, sfrenata, impavida e autentica.
16,00

Voglio vivere di più

Voglio vivere di più

Isabel Losada

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 246

Isabel Losada, ovvero una donna da sempre sul cammino verso l'illuminazione. Vuole vivere così, vuole vivere di più, vuole vivere. E capirci qualcosa. Senza lasciare nulla di intentato. Ogni forma di percorso spirituale la attrae. Ma ogni esperienza, ogni nuovo incontro, si rivela tanto spirituale quanto spiritosa, e le svolte che guru, sciamani, trainer, maestri le propongono in corsi, laboratori, assemblee, faccia-a-faccia si trasformano in occasioni per mirabolanti avventure dentro l'ansia di vivere, dentro i labirinti della solitudine, dentro i deliri delle anime in pena. Solo il Dalai Lama si salva in questo sbalestrato, sgangherato universo. Isabel ci invita a seguirla in questo vero e proprio viaggio (da Londra all'Amazzonia e ritorno), per sapere meglio, per sapere di più di che cosa siamo fatti.
15,00

La colite ulcerosa

La colite ulcerosa

Libro

editore: Cortina (Verona)

anno edizione: 1990

pagine: 288

46,48

Life

Life

Keith Richards, James Fox

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 524

Con i Rolling Stones, Keith Richards ha creato canzoni che hanno scosso il mondo intero, vivendo in puro stile rock'n'roll. Ora, finalmente, è lui stesso a raccontare la storia di una vita scampata a un uragano di fuochi incrociati. L'ascolto ossessivo dei dischi di Chuck Berry e Muddy Waters, lo studio della chitarra e la nascita della band, fondata insieme a Mick Jagger e Brian Jones. L'iniziale successo dei Rolling Stones e i famigerati arresti per possesso di stupefacenti, che ne hanno consacrato l'immagine duratura di eroe popolare e fuorilegge. L'invenzione di riff immortali come quelli di Jumpin' Jack Flash e Honky Tonk Women. L'amore per Anita Pallenberg e la morte di Brian Jones. L'espatrio in Francia per motivi fiscali, i tour incendiari negli Stati Uniti, l'isolamento e la tossicodipendenza. Il nuovo amore per Patti Hansen. L'amaro allontanamento da Jagger e la successiva riconciliazione. Il matrimonio, la famiglia, gli album solisti e gli X-Pensive Winos, e la strada che non finisce mai. Con la disarmante onestà che è il suo marchio di fabbrica, Keith Richards ci consegna la storia di una vita che tutti avremmo voluto conoscere meglio, sfrenata, impavida e autentica.
13,00

Hell's Angel. La vita spericolata di Sonny Barger

Hell's Angel. La vita spericolata di Sonny Barger

Ralph Sonny Barger

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 306

Tutto ciò che l'opinione pubblica crede di sapere a proposito dell'Hamc (Hell's Angels Motorcycle Club) deriva dai B-movies di Hollywood, dalle rivelazioni dei tabloid e dalle esagerazioni di quelli che affermano "io c'ero". Prima d'ora, la storia di questa sottocultura tipicamente americana e la vita selvaggia e pericolosa dell'Hell's Angel per eccellenza, Ralph "Sonny" Barger, non erano mai state raccontate con tanta onestà e candore, a viso aperto, direttamente dalla fonte. Da queste pagine si apprende anche come l'Hamc abbia rivoluzionato l'aspetto delle Harley-Davidson, e come sia arrivato a costruire quella che è diventata una vera e propria comunità motociclistica internazionale, un punto di riferimento per quanti in tutto il mondo inseguono un ideale di libertà.
8,90

Life

Life

Keith Richards, James Fox

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

pagine: 560

Con i Rolling Stones, Keith Richards ha creato canzoni che hanno scosso il mondo intero, vivendo in puro stile rock'n'roll. Ora, finalmente, è lui stesso a raccontare la storia di una vita scampata a un uragano di fuochi incrociati. L'ascolto ossessivo dei dischi di Chuck Berry e Muddy Waters, lo studio della chitarra e la nascita della band, fondata insieme a Mick Jagger e Brian Jones. L'iniziale successo dei Rolling Stones e i famigerati arresti per possesso di stupefacenti, che ne hanno consacrato l'immagine duratura di eroe popolare e fuorilegge. L'invenzione di riff immortali come quelli di Jumpin' Jack Flash e Honky Tonk Women. L'amore per Anita Pallenberg e la morte di Brian Jones. L'espatrio in Francia per motivi fiscali, i tour incendiari negli Stati Uniti, l'isolamento e la tossicodipendenza. Il nuovo amore per Patti Hansen. L'amaro allontanamento da Jagger e la successiva riconciliazione. Il matrimonio, la famiglia, gli album solisti e gli X-Pensive Winos, e la strada che non finisce mai. Con la disarmante onestà che è il suo marchio di fabbrica, Keith Richards ci consegna la storia di una vita che tutti avremmo voluto conoscere meglio, sfrenata, impavida e autentica.
24,00

I giardini di Baghdad. Storia della mia famiglia perduta

I giardini di Baghdad. Storia della mia famiglia perduta

Leilah Nadir

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2007

pagine: 381

Le rose allineate con grazia, le fronde della palma da datteri, l'albero d'arance, la verde frescura: nei ricordi di Ibrahim Nadir il giardino della casa di Baghdad dov'è cresciuto era un vero e proprio Eden. Ma la capitale irachena che Leilah, figlia di Ibrahim, racconta in queste pagine, non somiglia a questa immagine: i mercenari della Blackwater che sparano sui civili, le autobombe, i posti di blocco. Di padre iracheno cristiano e di madre britannica, cresciuta tra l'Inghilterra e il Canada, Leilah Nadir non ha mai messo piede in Iraq. Quando nel 2003 gli Stati Uniti cominciano la loro "democratizzazione" a colpi di bombe, Leilah capisce che la sua terra d'origine presto sarà irriconoscibile, ancora straziata dalla guerra. Leilah deve conoscere quella parte di famiglia la cui esistenza potrebbe essere annientata da un momento all'altro. Deve scrivere la loro storia. E attraverso il destino dei suoi parenti trova voce la disperazione dei civili iracheni, che possono perdere gambe e braccia perché un'auto salta in aria davanti a loro, ma non possono curarsi perché non esistono più infrastrutture; possono morire per mano di un soldato americano dal grilletto facile ma non essere accolti dalle nazioni che li hanno "liberati" perché cittadini di un paese "democratico", non più rifugiati politici. Una disperazione che i media occidentali non ci fanno conoscere. Un viaggio alla ricerca di se stessa e delle proprie origini accompagnato dalle immagini della fotografa Farah Nosh.
18,00

Io non mi tingo

Io non mi tingo

Anne Kreamer

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2007

pagine: 203

Anne Kreamer, dopo un weekend con le amiche e la figlia, si rivede in una fotografia e i capelli tinti che aveva sempre creduto la ringiovanissero d'un tratto le appaiono fintissimi. Vedersi con gli occhi degli altri cambia, in un istante e per sempre, l'immagine che Anne ha di sé. Da quel momento cerca di trovare il coraggio di smettere. Smettere di tingersi, come si smette di fumare. Decisa a riscoprire una dimensione più autentica, si trova a sfidare luoghi comuni e illusioni collettive create ad arte dal mercato. Una donna di mezz'età coi capelli grigi può essere attraente? Verrà discriminata nel mondo del lavoro? E qual è il prezzo della finzione? Abbandonati anni di spese folli dal parrucchiere (un quarto di secolo al ritmo di una seduta ogni tre settimane), Anne Kreamer fa i conti in tasca alle donne americane ed europee; invita alla discussione le amiche - fra cui Nora Ephron e Mireille Guiliano (autrici rispettivamente di "II collo mi fa impazzire" e "Le francesi non ingrassano") - e cerca di scoprire il segreto del fascino delle bianche, delle grigie, delle sale-e-pepe; analizza gli imperativi della generazione precedente e l'attuale fissazione per i capelli tinti; fruga tra le statistiche; organizza un sondaggio; si rivolge a consulenti d'immagine e risponde agli annunci per cuori solitari in versione tinta e in versione naturale.
13,00

Hell's Angel. La vita spericolata di Sonny Barger

Hell's Angel. La vita spericolata di Sonny Barger

Ralph Sonny Barger

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 308

Ralph "Sonny" Barger è un simbolo per una parte dell'America. Motociclista, guerriero della strada, Barger è celebre e celebrato per la sua vita fuori dagli schemi e dalle leggi. Punto di riferimento della più grande fratellanza motociclistica del mondo, gli Hell's Angels, Barger è sopravvissuto a numerosi scontri con la polizia, i pacifisti, i giudici e una grave malattia. A 61 anni ha deciso di parlare del suo stile di vita e della confraternita: dalla storia della terribile notte di Altamont (in cui un ragazzo morì al concerto degli Stones) alle orge e a tutte le altre attitudini antielitarie dei bikers.
9,90

Hell's Angel. La vita spericolata di Sonny Barger

Hell's Angel. La vita spericolata di Sonny Barger

Ralph Sonny Barger

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2001

pagine: 306

Ralph "Sonny" Barger è un simbolo per una parte dell'America. Motociclista, guerriero della strada, Barger è celebre e celebrato per la sua vita fuori dagli schemi e dalle leggi. Punto di riferimento della più grande fratellanza motociclistica del mondo, gli Hell's Angels, Barger è sopravvissuto a numerosi scontri con la polizia, i pacifisti, i giudici e una grave malattia. A 61 anni ha deciso di parlare del suo stile di vita e della confraternita: dalla storia della terribile notte di Altamont (in cui un ragazzo morì al concerto degli Stones), alle orge e a tutte le altre attitudini antielitarie dei bikers.
14,46

Enciclopedia rock hard & heavy

Enciclopedia rock hard & heavy

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 844

28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.