Libri di M. Pacifico
Il vantaggio competitivo
Michael E. Porter
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: XVI-598
Questo libro riflette sull'influenza esercitata dal concetto di vantaggio competitivo. Il vantaggio competitivo - cioè la capacità di offrire all'acquirente prodotti a costi più bassi degli altri, o benefici unici che giustifichino un premium price - è particolarmente rilevante nel determinare il successo di un'impresa. In che modo essa raggiunge una leadership di costo? E come si differenzia dai concorrenti? Porter dimostra come le imprese possano creare e sostenere un vantaggio competitivo all'interno del proprio settore e come i manager possano valutare la posizione competitiva della propria impresa, realizzando le azioni capaci di migliorarla. Il libro illustra principi e strumenti volti alla creazione di un vantaggio competitivo nei costi o nella differenziazione, mostra come la scelta dell'ambito competitivo giochi un ruolo essenziale nella creazione del vantaggio competitivo, e introduce lo strumento fondamentale per chi opera scelte strategiche della catena del valore, che permette di analizzare le principali attività che un'impresa svolge per progettare, produrre, vendere e distribuire prodotti o servizi.
XSLT
Michiel Van Otegem
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2002
pagine: 622
XSLT è il linguaggio per la manipolazione e la trasformazione di documenti XML. XSLT fornisce tutti gli strumenti per formattare e presentare i dati, generando documenti in HTML, in PDF, in RTF o in altri formati ancora. Tra gli argomenti trattati: trasformazione di documenti XML; Selezione dei dati; Uso dei modelli; Elaborazione condizionale, iterativa, ricorsiva; Controllo dell'output; Variabili, parametri e tipi di dati; Uso di più fogli stile e applicazione a più documenti sorgente XML; Namespace; Fogli stile computazionali; Estensioni di XSLT e uso di processori diversi.
Lavoro produttivo, lavoro riproduttivo. Contributi alla divisione sessuale del lavoro
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1989
pagine: 216
Spazio e tempo del lavoro domestico
Danielle Chabaud Rychter, Dominique Fougeyrollas Schwebel, Francoise Sonthonnax
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1991
pagine: 126
Racconti di un Nobel dell'economia. Asimmetria informativa e vita quotidiana
George A. Akerlof
Libro: Libro in brossura
editore: Università Bocconi Editore
anno edizione: 2003
pagine: XII-196
Con una serie di articoli della metà degli anni Ottanta, Akerlof ha apportato notevoli cambiamenti nella macroeconomia keynesiana, dandole i fondamenti microeconomici di cui era priva. Superando il postulato di informazione perfetta e completa, e imponendo invece la condizione di asimmetria fra gli agenti economici (per esempio il venditore dispone di più informazioni del compratore), Akerlof spiega molte situazioni della vita reale che non riuscivano a trovare sistemazione nella teoria economica convenzionale.
Concetti di informatica e fondamenti di Java 2
Cay S. Horstmann
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 768
Carl Horstmann, autore già conosciuto dal pubblico dei professionisti per i suoi testi sul linguaggio Java, ha scritto questo libro pensando agli studenti di un corso universitario dedicato ai principi della programmazione. L'autore non si addentra nelle minuzie di Java 2, piuttosto utilizza questo linguaggio come uno strumento per insegnare a programmare "bene", ossia per far adottare agli studenti un corretto stile di programmazione, e in particolare per trasmettere loro fin dal principio gli strumenti concettuali e gli schemi di pensiero più appropriati per la programmazione orientata dagli oggetti.
Access 2000. Imparare per progetti
Gary B. Shelly, Thomas J. Cashman, Philip J. Pratt
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 384
I volumi di questa collana non sono organizzati per comandi o funzioni, ma per progetti. In ogni capitolo viene presentato un problema pratico che richiederà la realizzazione di un progetto. I libri sono illustrati a colori per permettere un approccio di tipo visuale e descrivere le procedure passo per passo. Le spiegazioni permettono realizzare quanto descritto verificando via via la corrispondenza tra ciò che illustrato sulla pagina e ciò che compare sullo schermo.
JavaScript
Emily A. Vander Veer
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 393
Con questo libro si scopre come: arricchire pagine Web con form, animazioni e altro ancora; presentare agli utenti pagine Web create su misura per loro; ottenere il supporto di JavaScript in Netscape Navigator e in Internet Explorer; collaudare script ed eliminare bug; provare i più recenti strumenti per JavaScript. Nel CD-ROM allegato: versioni di prova degli strumenti per scrivere e modificare script Web Weaver 98, HomeSite 4.5 per Windows e NetObjects ScriptBuilder - Versione di prova degli strumenti per generare pagine Web SurfMap JavaScript v2.1 e Dreamweaver 3.0 - Versione di prova di PaintShop Pro. Tutti gli esempi e i listati sono presentati nel libro.
Computer in rete
Doug Lowe
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 416
La nuova edizione di questo libro si presenta aggiornata sugli ultimi sviluppi delle tecnologie delle reti. In particolare spiega: come collegare in rete computer e stampanti, le tecnologie più recenti per gestire una rete in casa, creare una connessione a un ufficio remoto, la sicurezza e la protezione della privacy, i problemi più comuni nella gestione di una rete. I riferimenti agli strumenti hardware e software disponibili sul mercato includono, oltre alle più recenti varianti di Windows (98 Second Edition, Millennium edition, 2000 Server e Professional), anche UNIX, Linux e gli strumenti che si associano a Linux, come Apache. Non vengono ignorati i sistemi non PC: un intero capitolo è dedicato alle macchine Apple.
Access 2002
Joe Habraken
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 228
Tabelle, query, maschere e report: i segreti di Access 2002, potente strumento per la gestione di database in ambiente PC, raccontati in formato tascabile. Per iniziare a lavorare con Access bastano poche informazioni di base, presentate con chiarezza: come creare un database relazionale, come conservare e visualizzare informazioni tramite tabelle e moduli; come ordinare e selezionare dati mediante query e produrre report di stampa.
Access 2002
Alison Barrows
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 246
Il volume spiega passo per passo gli oggetti principali che costituiscono un database Access insegnando, oltre alle nozioni fondamentali, a strutturare campi, record e tabelle, creare query, impostare report di stampa, importare o esportare dati.
Guida a SQL
Philip J. Pratt
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 264
SQL è un diffuso linguaggio per interrogazione di database. Questo libro introduce il lettore all'uso di questo linguaggio in modo sistematico. I singoli argomenti, dalla crezione di semplici query all'incorporazione di comandi SQL in un linguaggio di programmazione procedurale, vengono presentati mediante esempi ed esercizi. Nel testo si fa riferimento all'implementazione di SQL disponibile in Oracle 8, ma gli esercizi sono stati concepiti per essere svolti ricorrendo a qualsiasi implementazione di SQL.