Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Marcucci

La vipera che 'l melanese accampa. Luciano Bianciardi Grosseto e «La vita agra». Due Giornate di studio per i 50 anni de «La vita agra»...

La vipera che 'l melanese accampa. Luciano Bianciardi Grosseto e «La vita agra». Due Giornate di studio per i 50 anni de «La vita agra»...

Arnaldo Bruni, Raoul Bruni, Nicola Turi

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2014

pagine: 60

Due giornate di studio per i 50 anni de "La vita agra" e i 90 anni dalla nascita di Luciano Bianciardi.
12,00

Bianciardi, ottocento come novecento. Dalla letteratura al dibattito civile

Bianciardi, ottocento come novecento. Dalla letteratura al dibattito civile

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2010

pagine: 222

"Il fatto che una riflessione dedicata a Bianciardi garibaldino emerga nell'habitat antirisorgimentale che distingue i nostri anni difficili riesce ad assicurare paradossalmente all'impegno dello scrittore quel carattere polemico e contro corrente che distingue i suoi gesti in vita, trasformando l'evento antico in dimensione continuativa. Poiché la lucida profezia di futuro di Bianciardi cade ancora in taglio come funzionale, è necessario ammettere che il destino letterario dello scrittore si configuri nel segno di una contestazione perpetua. Si può stare certi che questo richiamo postumo alla figura dell'intellettuale, votato per statuto a dire no a un presente inameno, non sarebbe certo dispiaciuto all'autore della Vita agra." (Dalla premessa di Arnaldo Bruni)
20,00

Cronologie. Immagini, esperienze, logiche del tempo

Cronologie. Immagini, esperienze, logiche del tempo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 144

In questo volume - che raccoglie gli atti di una serie di conferenze organizzate dalla Biblioteca Chelliana di Grosseto - sono proposte alcune delle formulazioni disciplinari più significative del concetto di tempo, un campione appena della quantità degli approcci possibili. Alcuni specialisti italiani si misurano con il tema da una pluralità di punti di vista, componendo un panorama aggiornato degli studi più recenti sul tempo.
21,50

Natura mente cultura. Pensiero, realtà, storia, scienze naturali

Natura mente cultura. Pensiero, realtà, storia, scienze naturali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 144

Che cos'è la mente umana? O meglio, prima ancora, è una cosa, la mente? Una cosa come tutte le altre, che può essere definita, rappresentata, descritta, spiegata in un solo modo? Una cosa che possiede una sua natura, una struttura propria ed individuabile che fa di essa quello che è? Oppure si tratta di un'astrazione, uno strumento concettuale utile, ma estremamente variabile e culturalmente e storicamente marcato; indispensabile, ma allo stesso tempo sfuggente e opaco. Ogni scienza, ogni riflessione disciplinare sull'uomo e sulla natura ha elaborato il proprio concetto di mente, o ne ha comunque originariamente introiettato uno.
21,50

Accademie e istituzioni culturali in Toscana

Accademie e istituzioni culturali in Toscana

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1988

pagine: 544

102,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.