Libri di M. Marchesini (cur.)
Un tesoro di fede al castello dei Ronchi. Il vetro dorato paleocristiano e la reliquia di Santa Deodata
Libro: Copertina rigida
editore: Museo Archeologico Ambientale
anno edizione: 2014
pagine: 126
La pubblicazione ripercorre le vicende che hanno portato al fortuito ritrovamento della preziosa coppa paleocristiana (IV secolo d.C.), al suo restauro e alla sua definizione da un punto di vista cronologico e iconografico. Parallelamente, il volume ricostruisce il percorso storico di Santa Deodata a cui la storia non ha ancora decretato con certezza una precisa identificazione, mentre affida a discipline più strettamente scientifiche (analisi antropometriche, indagini al radiocarbonio, archeobotanica) la definizione dei reperti ossei, la loro datazione, l'analisi ed evoluzione dell'ambiente vegetale antico. Il volume è caratterizzato da un'ampia interdisciplinarietà con percorsi che si snodano indipendenti per poi comporsi in un coerente ed esaustivo quadro finale.
Aquae. La gestione dell'acqua oltre l'unità d'Italia nella pianura emiliana
Libro: Copertina rigida
editore: Museo Archeologico Ambientale
anno edizione: 2013
pagine: 64
Catalogo di mostra. Storia delle acque nel territorio santagatese dall'età del Bronzo ad oggi. Particolare attenzione è volta all'organizzazione del territorio dalle origini, attraverso i dati forniti dalle fonti archeologiche, fino all'evoluzione nel governo e gestione delle acque/bonifiche dei giorni nostri. Il volume si conclude con il ruolo e i compiti del Consorzio di Bonifica Burana oggi.
Anzola al tempo delle Terramare. Guida
Libro: Copertina rigida
editore: Museo Archeologico Ambientale
anno edizione: 2011
pagine: 62
Paesaggio ed economia nell'età del bronzo. La pianura bolognese tra Samoggia e Panaro
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Archeologico Ambientale
anno edizione: 2010
pagine: 280
Sui sentieri delle ombre. Antichi frammenti di vite ritrovate. Le tombe villanoviane di San Giovanni in Persiceto
Libro: Copertina rigida
editore: Museo Archeologico Ambientale
anno edizione: 2009
pagine: 86
Museo archeologico ambientale. Guida
Libro: Copertina rigida
editore: Museo Archeologico Ambientale
anno edizione: 2005
pagine: 52
Il maratoneta. Da caso pietoso a caso pericoloso. Storia di una battaglia di libertà
Luca Coscioni
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 224
Cinque anni fa viene colpito da sclerosi laterale amiotrofica, malattia che prende di mira i motoneuroni, le cellule che controllano la muscolatura volontaria. Il suo nome è Luca Coscioni e lotta per il diritto di tutti i malati del mondo alla libertà di terapia e di coscienza. La ricerca sulle cellule staminali embrionali potrebbe un giorno curare patologie mortali, ma le pressioni clericali tentano ovunque di bloccarla. Questo libro è la voce di chi si batte per una ricerca libera dai fondamentalismi. Con una prefazione di Umberto Veronesi.