Libri di M. L. Raineri
Servizio sociale. La professione del cambiamento
Lena Dominelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 376
Il servizio sociale sta andando incontro a grandi cambiamenti: neoliberalismo, globalizzazione, nuove economie di welfare stanno letteralmente sconvolgendo la professione. Servizio sociale traccia una descrizione estremamente chiara delle conoscenze e delle abilità che permettono all'operatore di rispondere alle nuove esigenze che stanno emergendo. L'idea che percorre il libro è che l'utente ha dei diritti sociali e umani che devono essere rispettati: questa convinzione costituisce la base per una pratica fondata sulle idee di cittadinanza, solidarietà e reciprocità. In questo volume di ampio respiro gli operatori, gli studenti e i dirigenti dei servizi troveranno un'esaustiva analisi a tutto campo, in cui il servizio sociale e le altre professioni di aiuto vengono presi in esame nel contesto delle politiche locali e internazionali, dell'economia globale, delle scienze sociali e dell'etica.
Scritti scelti. Teoria e metodologia di social work
Fabio Folgheraiter
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 686
Il volume presenta una selezione di testi sul metodo relazionale di rete, osservato nelle sue diverse dimensioni: vengono forniti approfondimenti sull'applicazione del metodo, riflessioni di politica sociale, analisi teoriche e metodologiche e indicazioni per le professioni sociali. L'approccio relazionale di rete si è rivelato un quadro di riferimento teorico ed epistemologico imprescindibile per tutta l'area dell'aiuto sociale, tanto più a partire dalla perdurante crisi. La rilettura del Welfare state ha permesso di consolidare uno sguardo più relazionale in cui ciascun soggetto, singolare o plurale, pubblico o privato, o anche proveniente dal mondo della vita, possa contribuire con il suo proprio carattere a costruire una società in cui il benessere sia il più ampio possibile e la caratura etica più solida. Questa raccolta di saggi testimonia un percorso di sviluppo, rielaborazione e proiezione originale che, a partire dalle origini fino agli scritti più recenti, mostra al contempo la permanenza dei tratti fondativi del metodo di rete, mettendone in luce sempre il carattere relazionale, e insieme la presenza di aggiustamenti e di sfumature nuove che hanno affinato la riflessione.
Riconsiderare la demenza
Tom Kitwood
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 210
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto? Oggi finalmente disponibile in Italia, il libro di Tom Kitwood risponde a queste e molte altre domande, rivoluzionando il modo di considerare la demenza e promuovendo un innovativo paradigma di cura e di assistenza, alternativo al modello medico e centrato sulla persona. L'autore - tra i massimi esperti del settore - coniuga i dati della ricerca con i frutti di una lunga esperienza clinica, promuovendo un approccio che, attraverso il riconoscimento della soggettività unica dell'individuo con demenza, della sua esperienza e dei suoi sentimenti, cerca di comprendere il significato di comportamenti apparentemente irrazionali, per aumentare il benessere della persona e realizzare un'assistenza di qualità. Il volume si pone come riferimento per tutti i professionisti coinvolti nell'assistenza agli anziani, ricercatori, studenti, assistenti familiari di persone affette da demenza.
La mia tesi in servizio sociale. Come preparare un elaborato finale basato su piccole ricerche qualitative
Malcom Carey
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 233
Una tesi può sembrare una montagna insormontabile da scalare. Elaborare il progetto, selezionare e consultare la bibliografia, scegliere e applicare i metodi di ricerca appropriati, affrontare una mole di lavoro inusuale, svolgere forse per la prima volta nuovi ruoli (come quello dell'intervistatore) e scrivere il testo conclusivo: tutto questo può disorientare e spaventare. Mantenendo uno stile chiaro e accessibile, il volume offre numerosi spunti teorici e indicazioni pratiche su come lo studente può impostare, realizzare e documentare un piccolo lavoro di ricerca qualitativa, che è l'impostazione più comune per le tesi in servizio sociale. Vengono presentati i principali metodi di ricerca qualitativa utilizzati nel servizio sociale, da quelli più diffusi come il questionario e il focus group, a quelli più nuovi e impegnativi come la ricerca narrativa, l'analisi del discorso e le storie di vita. Viene spiegato in che modo affrontare i nodi più difficili o i compiti inediti, come la revisione della letteratura, la selezione del campione su cui effettuare la ricerca e lo svolgimento delle interviste, e come lavorare con metodo e precisione, senza farsi prendere dall'ansia.
Apprendere il counseling. Esercizi introduttivi di Roger Mucchielli. CD-ROM
F. Folgheraiter, A. Pasini
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Quando una persona ci racconta situazioni personali difficili, quale atteggiamento ci viene spontaneo? Siamo sicuri che sia efficace? Si può imparare a rispondere in modo da aiutare davvero? Questo CD-ROM è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad apprendere modalità efficaci di gestione della relazione di aiuto. Propone una serie di esercizi mirati ad acquisire le principali nozioni del counseling, seguendo le indicazioni fornite da Roger Mucchielli. Il software presenta una serie di filmati in cui i personaggi raccontano situazioni di vita difficili. Così, ci si può esercitare dapprima a riconoscere le risposte di aiuto spontanee, poi a identificare i loro eventuali effetti negativi e infine a formulare risposte efficaci. Vengono proposti inoltre alcuni brani tratti da colloqui reali, per cogliere l'effettiva applicazione e l'utilità delle tecniche del counseling.
L'arte di aiutare nel metodo di Carkhuf. Tecniche base di counseling professionale. CD-ROM
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Servizio sociale. La professione del cambiamento
Lena Dominelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 329
Il servizio sociale sta andando incontro a grandi cambiamenti; neoliberalismo, globalizzazione, nuove economie di welfare stanno letteralmente sconvolgendo la professione. Questo libro traccia una descrizione delle conoscenze e delle abilità che permettono all'operatore di rispondere alle nuove esigenze che emergono. L'idea che percorre il volume è che l'utente ha dei diritti sociali e umani che devono essere rispettati; questa convinzione costituisce la base per una pratica fondata sulle idee di cittadinanza, solidarietà e reciprocità. In questo volume gli operatori, gli studenti, i dirigenti dei servizi potranno trovare un'importante occasione di riflessione sui dilemmi e le tensioni che i professionisti del sociale incontrano nella pratica quotidiana.
Il servizio sociale. Introduzione alla metodologia. Strategie e tecniche per il cambiamento
John Collins, Mary Collins
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 112
L'arte di aiutare. Kit
Robert Carkhuff
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 381
Quest'opera in due volumi (guida corso avanzato e quaderno di esercizi) è il lavoro principale di Robert Carkhuff, il più famoso esperto internazionale di counseling e relazione di aiuto. Già allievo di Carl Rogers, Carkhuff ha elaborato per primo un modello operativo per una descrizione analitica e dettagliata delle abilità fondamentali del processo di aiuto, che è poi diventato un punto di riferimento sia per gli studiosi che per gli operatori. Il CD-ROM, utilizzabile in ambiente Windows, propone esercizi utili a sviluppare le principali tecniche di counseling: prestare attenzione all'interlocutore, rispondere in modo adeguato, personalizzare, facilitare l'autocomprensione.
Il nuovo femminismo nel servizio sociale
Lena Dominelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 253
Il libro propone una nuova elaborazione del femminismo, inquadrata nello scenario delle politiche sociali attuali: un punto di vista che insiste sul superamento di ogni disuguaglianza - non soltanto quelle legate al genere attraverso il coinvolgimento delle persone in difficoltà e l'incremento della loro autoefficacia. La trattazione, arricchita dalle dirette testimonianze di utenti, operatrici e operatori sociali, analizza la declinazione operativa e le ampie prospettive di sviluppo dell'approccio femminista nel lavoro sociale con le donne, gli uomini, le famiglie, i minori, gli anziani, i detenuti.
La tutela dei minori. Nuovi scenari relazionali
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 479
La tutela dei minori è l'ambito dei servizi sociali maggiormente controverso, in cui più spesso le decisioni dei professionisti (assistenti sociali, psicologi, educatori, magistrati, insegnanti e operatori sanitari) sono oggetto di polemiche. È anche l'ambito in cui gli operatori si sentono particolarmente gravati dalla complessità delle situazioni, dalla sensazione di impotenza, dal dilemma di conciliare controllo e aiuto-recupero. Questo libro apre la speranza a uno scenario diverso: lavorare in un altro modo è possibile, e ci sono varie sperimentazioni che indicano una strada promettente. Il volume, nato dall'esperienza raccolta nel Convegno internazionale "La tutela dei minori" (Riva del Garda, novembre 2010), ha come filo conduttore la metodologia relazionale. Propone contributi dei maggiori esperti del settore, accanto a riflessioni operative elaborate da chi lavora sul campo. Vengono illustrate alcune esperienze di punta del tutto nuove per il panorama italiano: la strutturazione di processi decisionali centrati sulle famiglie, le esperienze di auto-mutuo aiuto tra genitori con provvedimenti tutelari, la funzione di advocacy (di portavoce) a favore del bambino.